1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Se queste sono le vostre opinioni
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 23:43
Messaggi: 87
Continuo a leggere che con 300 Euro si comprano solo giocattoli (o quasi) allora è meglio che ci levo mano!!!
E' troppo dispendioso questo hobby....mglio che resto col mio fido bino...

_________________
il cielo è come la vita...non finisce mai di stupire


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Se queste sono le vostre opinioni
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vincenzo ha scritto:
Continuo a leggere che con 300 Euro si comprano solo giocattoli (o quasi) allora è meglio che ci levo mano!!!
E' troppo dispendioso questo hobby....mglio che resto col mio fido bino...


Con 300€ si comprano giocattoli?
Chi ha detto questo?
Già con 199€ ti compri il newton 130 della orion! ;-)
http://www.otticasanmarco.it/SpaceProbe130EQ.htm

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 23:43
Messaggi: 87
C'è sto problema della montatura inadeguata...è praticamente tutto lì il problema.
Una EQ2 che probabilmente dopo 2 mesi dovrò cambiare, sopratutto per la motorizzazione.

_________________
il cielo è come la vita...non finisce mai di stupire


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vincenzo ha scritto:
C'è sto problema della montatura inadeguata...è praticamente tutto lì il problema.
Una EQ2 che probabilmente dopo 2 mesi dovrò cambiare, sopratutto per la motorizzazione.


Un 114 ad esempio con montatura buona dovresti starci nei 300€.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
Hai considerato di cercare qualcosa nell'usato? Anche solo la montatura e poi metterci il tubo nuovo?

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo il problema della montatura e del suo costo non è un'opinione nostra.
Te hai detto che preferisci restare col tuo binocolo ma questo è senza montatura :) e non so quanto costa.
Inoltre non puoi cambiare gli oculari.
Se a un binocolo ci metti qualche oculare da sostituire per cambiare gli ingrandimenti, una montatura anche non motorizzata ma che non traballi in continuità e magari anche i motori per spostarlo durante l'osservazione avrai speso molto di più e non avrai neanche un telescopio "giocattolo".
Purtroppo le lavorazioni ottiche e maccniche hanno un costo al di sotto del quale non hanno quelle tolleranze minime richieste per poterle sfruttare a dovere.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Se queste sono le vostre opinioni
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Vincenzo ha scritto:
Continuo a leggere che con 300 Euro si comprano solo giocattoli (o quasi) allora è meglio che ci levo mano!!!
E' troppo dispendioso questo hobby....mglio che resto col mio fido bino...

Con circa 300 € si può acquistare (nuovo, in Italia) un Newton da 130 mm con montatura equatoriale. Non sarà uno strumento 'professionale' ma come primo (o unico, se la passione è temporanea) telescopio mi pare una soluzione dignitosa.

Non penso che altri hobby siano meno dispendiosi in termini economici: uno strumento musicale 'serio', un paio di sci, un set di canne da pesca o una bicicletta non costano certo di meno, tanto per fare alcuni esempi.

Se poi si vuole fare astrofotografia al livello di certi utenti del Forum allora è tutto un altro discorso.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 23:43
Messaggi: 87
E' proprio questo il porblema.... corro troppo, credo!

_________________
il cielo è come la vita...non finisce mai di stupire


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
con 319 ti prendi una eq5 con newton 150...
manca pero' la motorizzazione..

http://www.deep-sky.it/index.php?Mode=s ... il&PID=448


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 23:43
Messaggi: 87
per un 114 o un 130 una cosa è confermata ci vuole minimo una eq3.2.
io vorrei anche la motorizzazione ( su un solo asse) e i soliti accessori.
Anche se questa è un pò inadeguata per le prossime volgie di foto.
Quindi i mei insulsi 300 euro non bastano...dovrò aspettare!!!

_________________
il cielo è come la vita...non finisce mai di stupire


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010