1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 11:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: set di filtri x camera CCD
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 23:50
Messaggi: 243
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao ragazzi. credo che farò la follia e acquisterò il mio primo CCD, un Atik 4000LE. Ovviamente lo doterò della sua ruota portafiltri e come primo filtro pensavo ad un H-alfa.
e qui casca l'asino :mrgreen: : Baader o Astronomik? e poi... la larghezza della banda... stretta (6nm, 7nm) o un po più passante (12 - 35nm)? cosa consigliate? pregi e difetti di entrambe e sporattutto... qual'è la migliore per cominciare, anche considerando che i miei cieli sono di pianura e abbastanza inquinati...
grazie!!

_________________
MB
_________
Takahashi FSQ-106 New Q su Gemini G53f con Pulsar2, supporto TGM-1 per guida con Takahashi FS-60CSV e autoguida Lodestar; Celestron C-9,25; CCD Atik 4000LE, PGR Chameleon mono, ruota portafiltri Atik manuale con filtri RGB + H-alpha


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: set di filtri x camera CCD
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Baader 7nm
ma anche con gli astronomik cascheresti bene, più cari però
se fai un ricerca qui ne tiri fuori a iosa di post che parlano dei tuoi stessi dubbi :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: set di filtri x camera CCD
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 16:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gli astronomik non sono il massimo, pare creino alcune riflessioni interne che rendono spiacevoli le stelle luminose (aloni tipo centro freccette). Mi pare di ricordare che Gianluigi Bianchi dicesse che gli Optec non hanno questo problema.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: set di filtri x camera CCD
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a me problemi sulla sbig st8 non ne danno, non è che ti confondi con gli astrodon?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: set di filtri x camera CCD
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 17:05 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi sembra parlasse degli astronomik, ma mi stai facendo venire un dubbio.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: set di filtri x camera CCD
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche gli astronomik danno quel problema, ma su esposizioni molto lunghe o stelle mooolto luminose. Per esempio, nelle mie riprese di M27 con il terzo guschio, si vedono questo tipo di riflessi. I baader non dovrebbero soffrirne, ma non li ho ancora provati.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: set di filtri x camera CCD
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quanto ne so io i baader si comportano meglio.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: set di filtri x camera CCD
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 20:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Anche gli astronomik danno quel problema, ma su esposizioni molto lunghe o stelle mooolto luminose. Per esempio, nelle mie riprese di M27 con il terzo guschio, si vedono questo tipo di riflessi. I baader non dovrebbero soffrirne, ma non li ho ancora provati.


Infatti l'esempio che mi aveva portato Gianluigi era su una stella abbastanza luminosa.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: set di filtri x camera CCD
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 0:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, anche noi abbiamo la stupenda Atik 4000 LE. Abbiamo in abbinata un filtro Ha Astronomik 2" da 12nm e con un inquinamento medio ci troviamo molto bene. Segnale e dettagli in abbondanza e fondocielo bello scuretto, anche con la luna piena (a breve posteremo il nostro ultimo lavoro proprio fatto con la luna bella pienotta. :D ).
Abbiamo visto i nuovi Baader, pare siano molto ma molto buoni. E poi hanno una banda passante di 7nm per l'Ha e 8nm per OIII ed SII, il che li rende particolarmente selettivi ma...non eccessivamente.
Noi li stiamo adocchiando da un pò...capisc à mmè!!! :D

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: set di filtri x camera CCD
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 23:50
Messaggi: 243
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ragazzi.... siete fantastici! grazie dei consigli. lunedì, ho deciso... farò il grande passo!!! :mrgreen: :lol: :D
cieli sereni!!!!!

_________________
MB
_________
Takahashi FSQ-106 New Q su Gemini G53f con Pulsar2, supporto TGM-1 per guida con Takahashi FS-60CSV e autoguida Lodestar; Celestron C-9,25; CCD Atik 4000LE, PGR Chameleon mono, ruota portafiltri Atik manuale con filtri RGB + H-alpha


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010