1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dubbio su HEQ5
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho notato solo adesso :oops: :oops: :oops: che esistono 2 tipi di HEQ5...

1) http://www.otticasanmarco.it/skywatcher_heq5syntrek.htm

2) http://www.otticasanmarco.it/ziel_montature.htm

Volevo sapere che differenza c'è tra queste 2 montature e se tale differenza giustifica una spesa superiore di circa 150€ per prendere la sintrek che la versione "normale".

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
La prima ha la porta autoguida se non erro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Sono 2 motorizzazioni completamente diverse.

Quella economica e' la classica... la prima fornita da Skywatcher.
(veramente nulla di che...)

L'altra e' come uno skyscan mozzato.
Condivide gli stessi motori dello skyscan...ma ha una semplice tastierina. (ma ha comunque la porta autoguida)

Tenendo conto che dello skyscan la cosa riuscita meglio sono i motori ti consiglio vivamente la versione Syntrek!

Suppongo (ma non ne sono certo) che puoi in un secondo tempo attaccare lo skyscan. (chiedi al negoziante...e' meglio!)

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La syntrek ha più velocità di spostamento e di correzione e la porta autoguida ST4 compatibile Inoltre ha anche diverse velocità di inseguimento.
La standard ha tre velocità di correzione e basta.
Inoltre i motori Syntrek sono di nuova generazione più precisi e affidabili.
Se la differenza di prezzo è giustificata sta a te giudicarla in base a ciò che ti serve. Se ti basta la pulsantiera standard con i motori standard prendi la seconda altrimenti prendi la prima!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
da quello che so, lo skyscan lo posso mettere a tutte e due le montature o solo alla versione sintrek? Poi la porta autoguida, che serve per i ccd credo, non mi servirebbe a nulla, quindi mi torna inutile. Però vedo che la sintrek ha più velocità disponibili e i motori microstep rispetto ai passo passo della versione "normale". Dato che la userò in visuale e webcam, vale la pena spendere 130-150€ in più? Che differenza c'è tra i due sistemi di motori?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente lo skyscan NON lo puoi montare sulla motorizzazione standard in quanto i motori non sono compatibili.
Forse, dico forse, puoi montarlo sulla Syntrek perché i motori sono gli stessi ma non so se sarebbe una scelta corretta in quanto andresti a spendere ben di più che comprando subito la skyscan.
Per il visuale non ci sono problemi, Per la webcam i motori microstep consentono un movimento più fluido.
Se l'idea è di prendere dopo qualche mese lo skyscan chiedi prima quanto ti costa l'upgrade. Perché se non te lo puoi permettere subito allora può darsi che sia meglio pensare alla sostituzione dei motori e della tastiera partendo dalla motorizzazione base. Risparmi inizialmente ma spendi un po' di più dopo con l'upgrade.
Fatti i tuoi conti e decidi

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
intendevo dire che probabilmente cambiando il tastierino con la tastiera Skyscan (e solo quella... non l'elettronica di bordo) hai la montatura GOTO.

Ripeto che non ne sono certo al 100%.
E' da vedere poi se vendono la tastiera singolarmente.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
A parte la questione motori, sulla syntrek il cavalletto ha le gambe da 45 mm. circa mentre la precedente mi pare le avesse da 32 mm.
Non mi risulta che al momento si possa comprare la pulsantiera synscan per far attivare il goto, almeno presso i rivendiori italiani, ma bisognerebbe sentire auriga.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Solo per visuale e webcam va benissimo la vecchia versione. Io l'ho usata per un annetto e non mi ha dato alcun problema. Su astrosell ce n'è una usata (reingrassata) a 320 euro. Se vuoi una heq5, prendila seriamente in considerazione.
Certo che una heq5 per un mak 127 in visuale e webcam mi sembra un po' sovradimensionata. Vuoi per caso cambiare tubo?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, da quello che ho caopito ho 3 possibilità:

1) Prendere la HEQ5 senza i motori goto per poi aggiungerceli in segiuto con il goto

2) Prendere la HEQ5 Sintrek con i motori goto ma senza goto, che prenderei in seguito

3) Prendere la HEQ5 Sintrek con i motori goto e il goto subito.

Sicuramente con la terza opzione risparmierei sulla seconda, anche perchè ho intenzione di metterci il goto. Ma se arrivo a stento alla cifra per la HEQ5 "normale" (al massimo 100€ me li faccio anticipare per la Sintrek), non credo che potrei prendermi subito il goto. Quindi rimangono la 1 e la 2 come opzioni. I motori goto+goto per la heq5 costano circa 600€ ( http://www.otticasanmarco.it/skywatcher_computers.htm ), ma se prendo la sintrek il solo goto quanto costa? Dato che c'è uno scarto di 150€ tra la Sintrek e la "normale", il solo goto, per non farmi perdere soldi, dovrebbe costare sui 480€. Quindi, se il solo goto costa più di 480€, mi conviene la prima opzione, ma se costa meno di 480€, mi conviene la seconda opzione.

Giusto?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010