Elio ha scritto:
io mi permetto di dire la mia, e mi scuso con Luca se remo contro: quali sono questi trucchi?
Semplicemente i tre punti elecanti + sopra.

Il punto non è se conviene o no fare la modifica, anche econ. parlando.
Il punto primo è che assunti di principio che ho esposto più sopra sono del tutto fuori luogo. E ripeto ne ho sentiti a bizeffe qui e altrove.
Jerry, in quella pagina ha tirato fuori una NGC7000 con camera non mod e soli 18m di posa abb interessante, che penso che già valga come testimonianza che le neb ad emiss si possono fotografare già con gratificazione anche non facendo pose di 3-4h (o peggio 20-50 ore

).
Ovviamente non consiglio di fare la 7000 con soli 18m totali con camera non mod, giammai (del resto neanche l'autore dell'articolo lo consiglia), infatti quello era solo un esempio.
Oh ragazzi ma avete visto le mie foto qui sul forum con la 5D non mod o no? Eppure erano decenti (decenti nel senso che possono dare soddisfazione ad un utente medio) e non feci pose di ore.
Ovviamente Roberto (Pitetti) e Fabiomassimo da questo discorso si escludono foto fatte da cieli inquinati, per cui la mod è benvenuta.
Ci possono essere svariate motivazioni per cui un utente non vuole mod la propria camera ed è proprio a quell'utenza che l'articolo si rivolge.