1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Finalmente!
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
Sarà il cielo autunnale-invernale che si avvicina, sarà che c'erano belle, condizioni di osservabilità, sarà perche ti amo, ma ieri sera tornato a casa, alle 4 di notte esco fuori, e alzo gli occhi: spettacolo allo stato puro! Si vedevano si e no una 30 di stelle a occhio nudo(caso raro qui da me)! Do' un occhiata veloce corro dentro, prendo il bino, accendo stellarium e vedo cosa c'è di interessante....ORIONE piazzato avanti a me! Non me ne ero accorto! Si vedevano molto bene tutte le stelle della costellazione(perlomeno la parte principale) con la cintura.

Ma incredibile: riuscivo a vedere appena sotto la cintura, ad occhio nudo, un qualcosa di sfuocato, una nuvoletta. Ebbene si M42! Bellissimo il cielo quando poi ho puntato il bino....centinaia di stelle, ma visto nulla di simile prima. Si vedeva una nuvoletta bianca intorno M42.... Poi poco più Orione altro spettacolo....le Plaiedi!

Da dire che ho cacciato il dbson da 20cm in quegli istanti, per una mezzoretta e passa, però i risultati erano migliori con il bino(anche perchè faceva freddo, e poi non si erano acclimatate le ottiche ovviamente).

Ma cmq, solo a me rimane difficile, molto, usare il dobson? Sapete, non so come puntare le cose visto che non c'è gradazione ec ecc...qualche trucchetto?

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
verso le due a ovest già si vedono le pleiadi....l'estate sta finendooooo

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:27
Messaggi: 48
Se andavi un pò più su, precisamente in alto a sinistra della cintura, potevi osservare M78 anch'essa abbastanza evidente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Appena posso mi faccio, se ci riesco, tutta una nottata in terrazzo. da Roma non si vede quasi nulla lo so, ma è troppo tempo che non osservo e mi devo rifare del tempo perduto!

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Ma cmq, solo a me rimane difficile, molto, usare il dobson? Sapete, non so come puntare le cose visto che non c'è gradazione ec ecc...qualche trucchetto?

Ma scusa, non usi il cercatore? Di solito si punta una stella di riferimento facile da trovare a occhio nudo nei pressi dell'oggetto che stai cercando, mediante il cercatore.

Poi vai di star hopping, usando una mappa che sei precedentemente stampato al computer oppure con un atlante.

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me l'accoppiata migliore per un dobson è Telrad e cercatore 9x50 (oppure su dobson giganti anche un bel konus vista)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche l'accoppiata 9x50 + puntatore a laser verde non è per niente male in un dobson.
Certo, l'uso del laser verde va fatto con criterio....

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
bè a dire la verità, il mio dobson, è artigianale(e vecchiotto) e il cercatore non c'è. :cry: :?

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
....ecco perché fai fatica a trovare gli oggetti!

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010