1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 16:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il primo amore non si scorda mai...
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!
Sicuramente vi starete chiedendo: "che ci fanno sti due qui dentro???Non si dedicavano al deepsky???"
No, non abbiamo sbagliato sezione...ma cominciamo dall'inizio.
Era una notte buia e tempestosa :)
Ok, torniamo seri! Ieri sera abbiamo montato il setup fuori al balcone per fotografare chissà quale oggetto deep, ma ad un certo punto abbiamo notato che nel frattempo era calata una fortissima foschia che in combinazione con la Luna creava un cielo molto lattiginoso, tanto che a stento si riconosceva Cassiopea (a dire il vero era visibile solo Caph...).
Però il telescopio era stazionato, la camera ccd montata, già pure col filtro Halfa, così abbiamo cambiato rotta, puntando dritti verso la Luna!
Questa che vi postiamo, infatti, è la somma di 60 scatti da 0,05" in Ha al nostro splendido satellite naturale, che purtroppo, lo ammettiamo, in preda alla smania sempre crescente della fotografia deep, stiamo trascurando parecchio...E pensare che è stato e rimarrà sempre il nostro primo amore (astronomico :D ), quello che più ci teneva col fiato sospeso e col cuore in gola già da piccoli, quando addirittura smontavamo gli occhiali del nostro fratellino più piccolo ( :D :D :D ) per osservarla più da vicino...
Vabbè, non è questo il posto giusto per ricordi e sdolcinerie varie, percui veniampo al sodo, ecco la foto:

http://galleria.astrocampania.it/?album ... CIRACI.jpg

Non vi nascondiamo che è stata un'emozione anche solo elaborarla...

Ciao ciao!!

Donato e Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bella lì ! Le cose più vicine sono quelle che guardiamo meno...

Devo dire che se la Luna cominci a conoscerla, diventa uno spasso poi volarci sopra col tele a tutti gli ingrandimenti disponibili, dal "tutta nell'oculare" fino alla zoomata sul picco di un cratere.

Insomma, un po' come conoscere il cielo profondo, direi che si ha una soddisfazione analoga ma più facile da mettere in pratica e sempre differente, data la luminosità elevata e la fase.

Inutile dire che quando splende è il mio target da balcone preferito.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 16:32 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Donato (e Gianluca),
per un attimo ho pensato "Sposto in astrofotografia cielo profondo", poi ho letto meglio e mi sono rifatto gli occhi.. :)
Non ero a conoscenza del vostro "primo amore" per cui è stata una sorpresa trovare un vostro topic qui! ;)
Fatevi "sentire" più spesso da queste parti e non solo quando cala la foschia! 8) :wink:
L'immagine è bellissima e molto naturale, ma non avevo dubbi!!

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ad entrambi er gli apprezzamenti!
In effetti un pò ce ne vergognamo nel dire che l'interesse alla Luna sia stato solo un "ripiego" a quella che sarebbe dovuta essere la nostra serata astronomica, ma sicuramente ben presto vedrete qualche altro topic dedicato all'alta risoluzione (visto che, a quanto pare, l'Orion UK risponde benone anche a questo tipo di riprese :) ) anche perchè avevamo già in mente, ripiego a parte, un bel progetto hi-res.

Donato (e Gianluca) :D

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010