1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 21:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove - Che cosa sbaglio?
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 6:24
Messaggi: 10
Località: Roccanova (Potenza)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve, che cosa sbaglio? :(

http://i34.tinypic.com/2edqywl.jpg
http://i38.tinypic.com/nf0hmf.jpg
http://i37.tinypic.com/ra6gy0.jpg

Ciao

Messaggio modificato da Matteo Di Bella per agevolare la visualizzazione della pagina. Consiglio di sostituire i comandi img con url per un utilizzo più pratico. Per ulteriori chiarimenti contattami in privato.

_________________
-----------------------------------------
Celestron C8 SGT - Celestron FirstScope 114 - Meade DS 114 - Celestron E-lux 25 mm. - Celestron Omni 12 mm. - Barlow 2x apo Celestron - Canon EOS 3000N - Canon Powershot A400 - Philips SPC 900 NC - Filtro Baader IR-Pass - Filtro Astronomik IR-Cut

http://lukano61.over-blog.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove - Che cosa sbaglio?
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, direi la serata. :)
Non vedo particolari problemi in questi Giove se non un dettaglio un po' grossolano che potrebbe essere dettato in primo luogo da un seeing cattivo.
Prova a dirci qualcosa delle condizioni di ripresa, della strumentazione e dell'eleborazione. altrimenti dobbiamo tirare a indovinare.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove - Che cosa sbaglio?
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dato che sto chiedendo informazioni anche in altro post ma non trovo risposta, e l'argomento è attinente
provo anche qui.

potrebbe essere che sbagli a campionare, vedo che utilizzi la proiezione di oculare, ma non indichi il tiraggio. comunque la tua corretta focale di campionamento considerando il c8 d=200 e la spc 900 P= 0,0056 dovrebbe essere 3981mm ottenibili con una barlow 2x

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove - Che cosa sbaglio?
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 6:24
Messaggi: 10
Località: Roccanova (Potenza)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
allora ..........
primo giove

Celestron C8 - ripresa a fuoco diretto con SPC900NC - Elaborazione di circa 300 ft su 650 con IRIS

secondo giove

Celestron C8 - oculare Celestron E-Lux 25 mm. - SPC900NC - Elaborazione di circa 400 ft con Avistack

terzo giove

Celestron C8 - oculare Celestron E-Lux 25 mm. - SPC900NC - Elaborazione di circa 400 ft su 800 con IRIS

seiing primo e teroz giove tra 4/5 - secondo tra 5/6

riprese effettuate dal terrazzo di casa con inquinamento luminoso molto alto;

Finora visti i risultati secondo me non ancora soddisfacenti NON ho usato la barlow per riprese più spinte.

Comunque non protrebbe essere che il settaggio della webcam durante le riprese non sia perfetto?

che il tele abbia bisono di una collimazione?

Graditi consigli.

Ciao e Grazie. Rocco

_________________
-----------------------------------------
Celestron C8 SGT - Celestron FirstScope 114 - Meade DS 114 - Celestron E-lux 25 mm. - Celestron Omni 12 mm. - Barlow 2x apo Celestron - Canon EOS 3000N - Canon Powershot A400 - Philips SPC 900 NC - Filtro Baader IR-Pass - Filtro Astronomik IR-Cut

http://lukano61.over-blog.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove - Che cosa sbaglio?
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Il primo è il migliore; la focale puoi tranquillamente raddoppiarla, ma in condizioni buone si va fino a 8 m col tuo tele; se riprendi da casa è probabile che il pianeta stia sopra delle case e ciò compromette tutto.
Per la collimazione falla in configurazione di ripresa e ovviamente sullo strumento di ripresa con una stella vicina. Cerca, nei limiti, di riprendere più frame e se hai filmati buoni sceglili a mano.
Comunque ho visto... e anche fatto, di peggio
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove - Che cosa sbaglio?
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 6:24
Messaggi: 10
Località: Roccanova (Potenza)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
... ecco da dove osservo e riprendo a voi le considerazioni ............

Immagine

Ciao
Rocco

_________________
-----------------------------------------
Celestron C8 SGT - Celestron FirstScope 114 - Meade DS 114 - Celestron E-lux 25 mm. - Celestron Omni 12 mm. - Barlow 2x apo Celestron - Canon EOS 3000N - Canon Powershot A400 - Philips SPC 900 NC - Filtro Baader IR-Pass - Filtro Astronomik IR-Cut

http://lukano61.over-blog.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove - Che cosa sbaglio?
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'inquinamento luminoso non è un problema per Giove!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove - Che cosa sbaglio?
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 6:24
Messaggi: 10
Località: Roccanova (Potenza)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
forse per Giove non lo è .... ma per me :cry: :? :evil: lo è molto

_________________
-----------------------------------------
Celestron C8 SGT - Celestron FirstScope 114 - Meade DS 114 - Celestron E-lux 25 mm. - Celestron Omni 12 mm. - Barlow 2x apo Celestron - Canon EOS 3000N - Canon Powershot A400 - Philips SPC 900 NC - Filtro Baader IR-Pass - Filtro Astronomik IR-Cut

http://lukano61.over-blog.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove - Che cosa sbaglio?
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 15:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'inquinamento luminoso per i pianeti in generale (ripresa e visuale) non è un problema.
Tranne se il pianeta non passa dietro il lampione :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove - Che cosa sbaglio?
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 6:24
Messaggi: 10
Località: Roccanova (Potenza)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e se ci passa "sopra"? :shock: :roll:

_________________
-----------------------------------------
Celestron C8 SGT - Celestron FirstScope 114 - Meade DS 114 - Celestron E-lux 25 mm. - Celestron Omni 12 mm. - Barlow 2x apo Celestron - Canon EOS 3000N - Canon Powershot A400 - Philips SPC 900 NC - Filtro Baader IR-Pass - Filtro Astronomik IR-Cut

http://lukano61.over-blog.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010