1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 14:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TEC 140 e Takahashi TOA130
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2006, 16:07
Messaggi: 130
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
visto che mi ronza per la testa una brutta idea.......vorrei sapere se qualcuno del forum ha avuto modo di confrontare questi due tubi. Al di là del cm in più di apertura del TEC, in visuale c'è qualche differenza percepibile?
Non vorrei scatenare un vespaio o dissertazioni chilometriche sulle curve etc. etc. mi serve solo un parere obbiettivo (ma va!!!) sui due strumenti.

Grazie in anticipo

Roberto

_________________
Takahashi FS102 - Montatura Skywatcher EQ5 - Oculari: tanti, forse troppi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TEC 140 e Takahashi TOA130
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Manda un mp a Cristian Cammoranesi (Morales)...Ma penso che ti risponderebbe Tec! :wink:

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TEC 140 e Takahashi TOA130
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
Salve.
Un parere da ignorante perchè non li ho mai provati, volo infatti molto più basso, ma penso che il Tec, leggendo quà e là nella Rete, sia in visuale, probabilmente pari al Takahashi o quantomeno solo un filino inferiore.
Metti però che ha maggiore apertura e costa un pò di meno.

Comunque parlando di fuoriclasse, una domanda off topic, ma penso mi si perdonerà: chi è quella dea che hai come avatar? :D
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TEC 140 e Takahashi TOA130
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2006, 16:07
Messaggi: 130
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
giuc ha scritto:
Salve.
Comunque parlando di fuoriclasse, una domanda off topic, ma penso mi si perdonerà: chi è quella dea che hai come avatar? :D
Ciao



Bellina vero... si tratta di Vanessa Incontrada qualche annetto fa.

Ciao
Roberto

_________________
Takahashi FS102 - Montatura Skywatcher EQ5 - Oculari: tanti, forse troppi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TEC 140 e Takahashi TOA130
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In visuale non ho ancora messo l'occhio nel TOA, quindi non faccio paragoni, anche se immagino siano proprio al limite e questioni di gusti, però ti posso dire che il giapponese è molto massiccio e necessita di una buona montatura, mentre il tec è stato progettato anche tenedo conto del peso, robusto ma contenuto nel complesso

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TEC 140 e Takahashi TOA130
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 6:20 
Quoto quanto ti hanno già detto gli altri amici del forum.
Il TEC pesa meno (e quindi è più gestibile) ha una maggior apertura (è solo un cm ma conta anche quello su rifrattori apo di questa classe) costa un pò meno (qualcosina) ha una filosofia costruttiva del suo tripletto più votata all'osservazione visuale che alla fotografia (anche se la sua focale lo rende eccezionale anche in campo fotografico), ha un focheggiatore decisamente migliore.
Quindi se anche il TOA fosse un pò migliore (e secondo me non è così) dovrebbe esserlo in misura tale da compensare e magari superare gli altri fattori elencati e, ammesso che ce ne siano, sono straconvinto che solo un occhio molto molto esperto riuscirebbe a cogliere delle differenze.
Poi entrano in gioco fattori soggettivi ( ma su quelli nessuno può consigliarti).
Io posso dirti che, a suo tempo, di fronte alla medesima "brutta idea" (che in realtà è bellissima almeno tanto quanto la dea dell'avatar :wink: :mrgreen: ) ho deciso per il TEC... e non ho mai avuto nemmeno per un istante dei ripensamenti...
Ciao.
Claudio


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: TEC 140 e Takahashi TOA130
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2006, 16:07
Messaggi: 130
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
kaio67 ha scritto:
Quoto quanto ti hanno già detto gli altri amici del forum.
Il TEC pesa meno (e quindi è più gestibile) ha una maggior apertura (è solo un cm ma conta anche quello su rifrattori apo di questa classe) costa un pò meno (qualcosina) ha una filosofia costruttiva del suo tripletto più votata all'osservazione visuale che alla fotografia (anche se la sua focale lo rende eccezionale anche in campo fotografico), ha un focheggiatore decisamente migliore.
Quindi se anche il TOA fosse un pò migliore (e secondo me non è così) dovrebbe esserlo in misura tale da compensare e magari superare gli altri fattori elencati e, ammesso che ce ne siano, sono straconvinto che solo un occhio molto molto esperto riuscirebbe a cogliere delle differenze.
Poi entrano in gioco fattori soggettivi ( ma su quelli nessuno può consigliarti).
Io posso dirti che, a suo tempo, di fronte alla medesima "brutta idea" (che in realtà è bellissima almeno tanto quanto la dea dell'avatar :wink: :mrgreen: ) ho deciso per il TEC... e non ho mai avuto nemmeno per un istante dei ripensamenti...
Ciao.
Claudio


Grazie a tutti,
sarei orientato anch'io al TEC soprattutto per il fatto che ne farei al 99% un utilizzo visuale. Visto che poi il TEC pesa anche un paio di chili in meno (e la montatura è la EQ6), il fuocheggiatore è nettamente migliore, la scelta è praticamente fatta, anche se per adesso è solo un'idea molto embrionale e si svilupperà in tempi molto ma molto lunghi.

Ciao
Roberto

_________________
Takahashi FS102 - Montatura Skywatcher EQ5 - Oculari: tanti, forse troppi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TEC 140 e Takahashi TOA130
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Dopo aver messo l'occhio su due Tec140 e in parallelo sul Taka FS152 ... sono diventato Tec dipendente.
A parte gli sherzi il Taka è stato un eccellente apo e, a detta di molti astrofili americani, la serie FS in visuale è più performante che dei TOA i quali invece si adattano meglio a riprese fotografiche specialmente da quando è iniziata l'erra di massa dei ccd.
Pertanto, dopo aver archiviato una delusione sull'AP160, mi sono orientato senza dubbi sui Tec avendo due 140, un 180FL e in ultimo il 160ED.
A te la scelta secondo le tue esigenze e gusti.
Maurizio

Allegato:
Foto 289.jpg
Foto 289.jpg [ 79.12 KiB | Osservato 842 volte ]

Allegato:
IMG_0117.jpg
IMG_0117.jpg [ 142.32 KiB | Osservato 864 volte ]

Allegato:
IMG_0121.jpg
IMG_0121.jpg [ 74.86 KiB | Osservato 829 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TEC 140 e Takahashi TOA130
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2006, 16:07
Messaggi: 130
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
[quote="gann"]Dopo aver messo l'occhio su due Tec140 e in parallelo sul Taka FS152 ... sono diventato Tec dipendente.
A parte gli sherzi il Taka è stato un eccellente apo e, a detta di molti astrofili americani, la serie FS in visuale è più performante che dei TOA i quali invece si adattano meglio a riprese fotografiche specialmente da quando è iniziata l'erra di massa dei ccd.
Pertanto, dopo aver archiviato una delusione sull'AP160, mi sono orientato senza dubbi sui Tec avendo due 140, un 180FL e in ultimo il 160ED.
A te la scelta secondo le tue esigenze e gusti.
Maurizio

Beh, vista la potenza di fuoco che hai a disposizione,se ti avanza un TEC140 e mi viene via a poco, mi posso accontentare!!! 8) 8) 8)

Ciao
Roberto

_________________
Takahashi FS102 - Montatura Skywatcher EQ5 - Oculari: tanti, forse troppi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TEC 140 e Takahashi TOA130
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 17:26 
Bobanta ha scritto:
kaio67 ha scritto:
Quoto quanto ti hanno già detto gli altri amici del forum.
Il TEC pesa meno (e quindi è più gestibile) ha una maggior apertura (è solo un cm ma conta anche quello su rifrattori apo di questa classe) costa un pò meno (qualcosina) ha una filosofia costruttiva del suo tripletto più votata all'osservazione visuale che alla fotografia (anche se la sua focale lo rende eccezionale anche in campo fotografico), ha un focheggiatore decisamente migliore.
Quindi se anche il TOA fosse un pò migliore (e secondo me non è così) dovrebbe esserlo in misura tale da compensare e magari superare gli altri fattori elencati e, ammesso che ce ne siano, sono straconvinto che solo un occhio molto molto esperto riuscirebbe a cogliere delle differenze.
Poi entrano in gioco fattori soggettivi ( ma su quelli nessuno può consigliarti).
Io posso dirti che, a suo tempo, di fronte alla medesima "brutta idea" (che in realtà è bellissima almeno tanto quanto la dea dell'avatar :wink: :mrgreen: ) ho deciso per il TEC... e non ho mai avuto nemmeno per un istante dei ripensamenti...
Ciao.
Claudio


Grazie a tutti,
sarei orientato anch'io al TEC soprattutto per il fatto che ne farei al 99% un utilizzo visuale. Visto che poi il TEC pesa anche un paio di chili in meno (e la montatura è la EQ6), il fuocheggiatore è nettamente migliore, la scelta è praticamente fatta, anche se per adesso è solo un'idea molto embrionale e si svilupperà in tempi molto ma molto lunghi.

Ciao
Roberto



Anche io ho la EQ6... occhio al treppiede di serie che lascia l'insieme un pò troppo ballerino per osservazioni ad elevati ingrandimenti.
Ciao.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010