1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 8:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculare uso planetario
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2009, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
spynes ha scritto:
Alla fine non ho voluto spendere 200 euro per il radian o per lvw 8mm, e dopo aver letto qualcosa nel forum mi sono preso un siebert star splitter 7.9mm per 67 euro.


Dove lo hai trovato il Siebert?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculare uso planetario
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2009, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
http://www.siebertoptics.bizland.com/

_________________
Vixen VMC200L, NT EDF 80 apo, CG5 Advanced
Vixen Lvw 22mm, WO Uwan 7mm-16mm, WO Sp 6mm
Tecnosky Swa 32mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculare uso planetario
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
spynes ha scritto:
http://www.siebertoptics.bizland.com/


Ah, pensavo avessi trovato un distributore in Europa.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculare uso planetario
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
Sinceramente non l'ho cercato in Europa, negli Usa lo vendono a 99dollari che corrispondono a 67euro, con tasse e spese credo si arrivi piu' o meno a 100euro, spero che vada bene perché da come lo descrivono è molto simile ad un orthoscopico solo che a parità di focale ha un'estrazione pupillare maggiore e un campo apparente poco maggiore di 60°, alla fine è quello che cercavo.

_________________
Vixen VMC200L, NT EDF 80 apo, CG5 Advanced
Vixen Lvw 22mm, WO Uwan 7mm-16mm, WO Sp 6mm
Tecnosky Swa 32mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculare uso planetario
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
tecnosky? http://tecnosky.it/siebert_oculari.html :?:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculare uso planetario
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
Va be però dagli Usa ci ho risparmiato 50 euro

_________________
Vixen VMC200L, NT EDF 80 apo, CG5 Advanced
Vixen Lvw 22mm, WO Uwan 7mm-16mm, WO Sp 6mm
Tecnosky Swa 32mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculare uso planetario
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
spynes ha scritto:
Sinceramente non l'ho cercato in Europa, negli Usa lo vendono a 99dollari che corrispondono a 67euro, con tasse e spese credo si arrivi piu' o meno a 100euro.


Purtroppo evito di comprare dagli USA per cifre superiori ai 35 Euro perchè ho avuto spiacevoli esperienze con la dogana, e proprio con un oculare Siebert (ottimo oculare).
Prima che mi arrivasse a casa ho dovuto mandare 2 fax, rispondere a domande varie perchè se lo erano perso, aspettare che lo trovassero, mi è arrivato il pacchetto tutto acciaccato (per fortuna era imballato alla grande), etc...
So per certo che non è sempre così, ma dopo questa esperienza evito di comprare fuori dalla UE.

In bocca al lupo! Ti auguro migliore fortuna!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculare uso planetario
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
Ford credo che un pò di fortuna a questo punto mi serve, ancora non e' arrivato, comunque ho assicurato la spedizione, speriamo bene.
Comunque ho ripreso questo topic anche perché da poco ho conosciuto il proprietario del negozio mimas astronomia, e gli ho parlato del motivo per cui ho venduto l'lvw 5mm, cioè perché non riuscivo a mettere a fuoco, mi ha detto che molto probabilmente è un problema di collimazione del telescopio, dice che il vmc200 con 390x di ingrandimento non deve dare nessun problema, io in effetti nn l'ho mai collimato, lo chiedo anche a voi, il problema potrebbe proprio essere la collimazione?

_________________
Vixen VMC200L, NT EDF 80 apo, CG5 Advanced
Vixen Lvw 22mm, WO Uwan 7mm-16mm, WO Sp 6mm
Tecnosky Swa 32mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculare uso planetario
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
spynes ha scritto:
Ford credo che un pò di fortuna a questo punto mi serve, ancora non e' arrivato, comunque ho assicurato la spedizione, speriamo bene.


Quando lo hai ordinato? Un po' di attesa è normale, comunque in bocca al lupo!

Cita:
dice che il vmc200 con 390x di ingrandimento non deve dare nessun problema, io in effetti nn l'ho mai collimato, lo chiedo anche a voi, il problema potrebbe proprio essere la collimazione?


Ce l'hanno dei miei conoscenti (gran bel telescopio), e lo collimano ad ogni osservazione (procedimento salutare con tutti i telescopi collimabili).
Potrebbe essere: ma hai mai controllato la collimazione su una stella?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculare uso planetario
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
Saranno passati una decina di giorni dall'ordine.
Riguardo la collimazione no, mai fatto, infatti questo ragazzo di mimas astronomia mi ha detto proprio che si procede collimando su una stella ad alti ingrandimenti dunque usando oculari di corta focale; Va be alla fine aspetto questo siebert, vedo come si comporta e decido se è il caso di ottenere ancora un ingrandimento maggiore; Su quest'ultima possibilità dovro' trovare qualcuno magari con un 5mm, collimare il telescopio su una stella e vedere come si vede un pianeta a 390x. Fatto questo non credo ci siano altre cose da vedere.

_________________
Vixen VMC200L, NT EDF 80 apo, CG5 Advanced
Vixen Lvw 22mm, WO Uwan 7mm-16mm, WO Sp 6mm
Tecnosky Swa 32mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010