1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 0:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cerco algoritmo...
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2009, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
...per il calcolo del sorgere e tramontare della luna, può essere in pseudo codice, javascript, php e altro linguaggio procedurale, NON in linguaggio OO (mi sarebbe troppo difficile tradurlo) :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco algoritmo...
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, cercati il "Astronomical Algorithms" di Jean Meeus.

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco algoritmo...
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ed infatti... vediamo un po' cosa salta fuori... :|

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco algoritmo...
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ti rispondo qua..

ti darei volentieri gli algoritmi,
ma non ho sviluppato nulla io.

Io ho fatto uno scriptino semplicissimo in python, che sfrutta pero' pyephem!
Puoi vedere eventualmente il codice python di pyephem ma prevedo non sarà cosa semplice.
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco algoritmo...
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah si, pyephem è ottimo ma parecchio incasinato...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco algoritmo...
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bhe se puoi usare pyepehem... sei a posto.
Scrivi 4 righe e ricavi.

Se devi invece andare a "leggere" il suo codice... armati di pazienza.


qua sotto un veloce esempio

Codice:
import ephem,math

site=ephem.city("Rome")
site.date=ephem.now()
site.epoch=ephem.now()

moon=ephem.Moon()
moon.compute(site)
print moon.phase

print site.next_rising(moon)
print site.next_setting(moon)

print ephem.previous_new_moon(site.date)
print ephem.next_new_moon(site.date)
print ephem.previous_first_quarter_moon(site.date)
print ephem.next_first_quarter_moon(site.date)
print ephem.next_full_moon(site.date)




Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco algoritmo...
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
si utilizzarlo è abbastanza semplice, il fatto è che io sto sviluppando in php... altrimenti dovrei rifare tutto in python e poi passare attraverso cgi-bin... troppo lungo da fare :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco algoritmo...
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
AndreaF ha scritto:
si utilizzarlo è abbastanza semplice, il fatto è che io sto sviluppando in php... altrimenti dovrei rifare tutto in python e poi passare attraverso cgi-bin... troppo lungo da fare :mrgreen:



capisco...
ma puoi fare una chiamata diretta da php come faccio io
$output = (float)shell_exec('python moon2.py');
(questo prende la fase)

Non c'e' cgi-bin di mezzo.
Non e' elegante perche' usa 2 linguaggi, ma io non volevo perderci troppo tempo :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco algoritmo...
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
interessante... non ho mai utilizzato questo metodo... pyephem lo metti in una directory e poi lo importi dallo scriptino python?? Immagine

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco algoritmo...
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
no..
pyephem deve essere installato nel sistema.
(non credo si riesca come dici tu..)

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010