1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 158 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Semplicissimo spettroscopio
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ehi, se avessi saputo che il mio entusiasmo e di chi ha avuto grandi risultati avesse scatenato una discussione del genere non postavo!

Nicola, Fulvio, siamo astrofili civili o no?

Non mi piacciono le accuse velate, il punzecchiarsi o il disprezzo esternato. lasciamole ai Neanderthal, noi siamo uomini di Scienza! e come tali abbiamo i nostri diverbi, ma non esageriamo...
Vi chiedo per favore su ^^ non roviniamo ulteriormente la discussione...
(detto tra noi... io avrei preferito discutere il diverbio in pm, è più diretto...)

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplicissimo spettroscopio
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai Ragazzi che siete forti ogni persona crede come vuole su...
Una domanda ma che devo mettere al posto dell'alluminio???
Che è quella roba?Mi posti un link?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplicissimo spettroscopio
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 0:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io personalmente ho realizzato questo spettroscopio mini sopratutto per fini divulgativi, è anche facile da costruire.

http://www.uwm.edu/~awschwab/specweb.htm

poi mi sono comprato lo star analyzer ma l'ho usato solo un paio di volte....sigh...ho poco tempo e quando posso il tempo è brutto.....


Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplicissimo spettroscopio
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 6:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Mi sembra che tu ti stia accanendo in maniera inutile, ma se stai cercando semplicemente di avere adepti per le tue lezioncine di spettroscopia direi che parti col piede sbagliato.


Allora è questo che ti rode : le mie "lezioncine di spettroscopia", ora capisco. Evidentemente però non hai ancora capito: vedo che insisti e passi alle esplicite e gratuite offese personali, insinuando addirittura la mia malafede nelle discussioni che porto avanti sul forum.
Se desideri una citazione per diffamazione a mezzo stampa, potrei accontentarti, così, visto che ti piace tanto fare il giudice, potresti trovarti davanti ad uno vero.
Per ora mi limiterò a non risponderti più , nel caso dovessi insistere e valicare nuovamente i limiti del buon gusto , valuterò la possibilità di cui sopra.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplicissimo spettroscopio
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Astrometeo:

Cita:
Dai Ragazzi che siete forti ogni persona crede come vuole su...
Una domanda ma che devo mettere al posto dell'alluminio???


Basta acquistare (se non lo si ha già) un buon temperamatite a due lame, smontarle, e fissarle su di un supporto (plastica, legno od altro) in modo da lasciare al centro un'apertura libera di circa 15 mm.Le lame di temperamatite sono molto meglio di quelle da barba, per il semplice motivo che la parte affilata ha un profilo piano-angolato, invece di uno angolato-angolato che dà diffusione e ghost images.La parte piana va rivolta verso l'esterno, quella angolata verso l'interno e le due lame devono essre distanti circa 1/10 di mm in media (quando si fissano si può interporre tra di esse un foglio di alluminio sottile tipo Domopak, che ha all'incirca tale spessore).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplicissimo spettroscopio
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Deepwatcher

Cita:
ehi, se avessi saputo che il mio entusiasmo e di chi ha avuto grandi risultati avesse scatenato una discussione del genere non postavo!


Il tuo entusiasmo non ha niente a che vedere con i comportamenti delle persone,e secondo me è il requisito per ottenere grandi risultati, in astronomia, in spettroscopia e nella vita.Quindi posta pure quello che vuoi,sarò ben contento di leggerti.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplicissimo spettroscopio
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Davide:

Cita:
io personalmente ho realizzato questo spettroscopio mini sopratutto per fini divulgativi, è anche facile da costruire.

http://www.uwm.edu/~awschwab/specweb.htm


Non riesco ad accedere al sito, il link è esatto?

Cita:
poi mi sono comprato lo star analyzer ma l'ho usato solo un paio di volte....sigh...ho poco tempo e quando posso il tempo è brutto.....


Vedrai che lo S.A ti darà soddisfazioni: comincia ad usarlo su stelle molto luminose.Se ti serve una mano per la calibrazione degli spettri fammi sapere.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplicissimo spettroscopio
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 9:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fulvio mete ha scritto:
Cita:
Mi sembra che tu ti stia accanendo in maniera inutile, ma se stai cercando semplicemente di avere adepti per le tue lezioncine di spettroscopia direi che parti col piede sbagliato.


Allora è questo che ti rode : le mie "lezioncine di spettroscopia", ora capisco. Evidentemente però non hai ancora capito: vedo che insisti e passi alle esplicite e gratuite offese personali, insinuando addirittura la mia malafede nelle discussioni che porto avanti sul forum.
Se desideri una citazione per diffamazione a mezzo stampa, potrei accontentarti, così, visto che ti piace tanto fare il giudice, potresti trovarti davanti ad uno vero.
Per ora mi limiterò a non risponderti più , nel caso dovessi insistere e valicare nuovamente i limiti del buon gusto , valuterò la possibilità di cui sopra.


:lol: e dopo questa direi proprio che e' il caso di chiuderla li', hai raggiunto il top. Non hai altre argomentazioni valide oltre le minacce? Era in teoria una discussione amichevole e l'hai fatta diventare un pandemonio. Se hai altro da dirmi esiste anche la messaggistica privata.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplicissimo spettroscopio
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok, compro il tempera matite.
Ma poi altra cosa è normale vedere due spetri uno a destra e uno a sinistra?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplicissimo spettroscopio
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 9:30 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pensate si potrebbe fare qualcosa anche con questi?
http://www.rainbowsymphonystore.com/difgratslidl.html

Parlano di 1000 linee per millimetro, anche se forse e' un po' esagerato in quanto la dispersione comincia ad essere un fattore importante e la raccolta luce sarebbe esigua anche sullo spettro di ordine 0.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 158 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010