1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: help
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 settembre 2009, 18:11
Messaggi: 7
Località: ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti.Sono nuovo del forum,da poco mi sto appassionando all'astronomia.
Sono un Neofita con la N magliuscola :D

non ho alcuna strumentazione e purtroppo vivo in città quindi il cielo è poco visibile..

potete darmi qualche consiglio su come approfondire questa mia nuova passione?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Benvenuto!
1- Cerca astrofili della tua zona per fare qualche uscita insieme (io per esempio sono uno di questi :D ). Vedi nella sezione 'Eventi ed appuntamenti astronomici'.
2- Prenditi un buon libro di astronomia. Ce ne sono parecchi.
3- Fatti un atlante o planetario per PC per cominciare a conoscere il cielo.
4- Se hai un binocolo, puntalo sul cielo con l'ausilio dello strumento di cui al punto 3. Comincierai a conoscere un po' di oggetti e a sapere dove cercarli.
5- Dopo un po' capirai da solo se comprare un telescopio e di che genere.
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 15:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao!
Un titolo di un ottimo libro utilissimo per neofiti e non:

"Astronomi per passione" di Thompson&Thompson (googla un po')

Veramente completo e pieno di dritte, piacevole da leggere.
Per il resto i consigli di Pino sono tutti ottimi (specialmente quello di cercare associazioni di astrofili a te vicine).

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 9:25
Messaggi: 95
Località: Chiaromonte (Pz)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non lasciarti mai sfuggire l' occasione di poter osservare, almeno una mezz'ora per notte, la volta celeste ad occhio nudo, in compagnia di un amico astrofilo o,in alternativa, di un affidabile e dettagliato atlante .
Ti consiglio inoltre di leggere moltissimo, partendo dalle basi per poi intraprendere una sistematica e graduale evoluzione conoscitiva.

Ritengo sia molto utile, soprattutto se si è alle prime armi, trascorrere qualche serata in un osservatorio , assistiti da astronomi ( e astrofili!) professionisti: ti assicuro che per coloro che iniziano ad accostarsi al mondo delle stelle, è un' esperienza davvero unica :wink:

Ciao, e in bocca al lupo!

_________________
" Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e sentirmi re dello spazio infinito "
W. Shakespeare
, Amleto


Ultima modifica di Black Hole il mercoledì 7 ottobre 2009, 16:33, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 13:19
Messaggi: 127
Località: San Severino Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto anche da parte mia!
Per esperienza personale il consiglio più caloroso che posso darti è prendere contatto con l'associazione (o gruppo) astrofili più vicino che hai, poi vedrai che il resto verrà da sè!
Ti auguro che la tua possa diventare una passione vera e propria (con la P maiusola)!

_________________
<< La natura si burla delle costituzioni e decreti de i principi, degl'imperatori e de i monarchi, a richiesta de' quali ella non muterebbe un iota delle leggi e statuti suoi. >>


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 agosto 2008, 16:40
Messaggi: 117
Località: Barcelona
Tipo di Astrofilo: Visualista
benvenuto Raistlin (ottimo nick!)

mi associo a tutti i precendenti post.. frequenta astrofili, un buon libro per volta e alza lo sguardo appena puoi.

io all'inizio andavo ogni settimana all'osservatorio di milano. serate indimenticabili ed utili all'inizio... ma forse anche dopo ;)



Cieli sereni.
Lele.

_________________
______________________________

Lele.

interesse: visuale 100%.
cercatore: SW 80 ED PRO su SLT celestron con GOTO (e pulsantiera rotta! e treppiede incrinato!!).
principale: arrivato 300 un dob e al diavolo l'elettronica :D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010