anto59 ha scritto:
...una cassa da 90x100x220 cm per un telescopio lungo 114 cm (in configurazione da trasporto) e diametro 20,1 cm ....si è abbondato un po' con le imbottiture ???
Tornando agli Zeiss Abbe II anche io ho la fortuna di usarli da alcuni mesi. La trasmissione luminosa di questi oculari è eccezionale. Sulla Luna, e in generale su soggetti ad alto contrasto, hanno dimostrato una evidente superiorità rispetto a qualunque altro oculare. Su Giove, invece, non ho ancora avuto una serata con un seeing tale da fare emergere significative differenze di risoluzione tra gli Zeiss e dei comuni ortoscopici. Le superiori potenzialità si esprimono in una marcata maggiore luminosità del pianeta, in una più netta definizione del suo disco e in una quasi totale assenza di luce diffusa.
Mi sento di confermare quanto dici sulla resa degli zeiss su Giove anche se li ho trovati comunque migliori di comuni orto e più vicini a Takahashi LE e Pentax XW (che ad oggi sul gigante gassoso sono quelli che preferisco). Sulla Luna non c'è storia: Zeiss sopra tutti... ora aspetto il dio della guerra...
Ma dimmi una cosa... il tele su cui li utilizzi è quello che si vede nel tuo avatar???

Se fosse dimmi cosa devo fare per farmi invitare a casa tua una sera
