1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo che avresti dei problemi a prendere un wide da 40 mm con l'adattatore da 31.8! Non è come mettere una spina grande in una presa piccola con l'adattatore! Di sicuro vedresti solo una porzione del campo visibile con l'oculare, solo la parte centrale, diciamo un terzo del campo, perchè il resto rimarrebbe nero perchè coperto dall'adattatore e dal barilotto da 31.8. Si può usare un adattatore per l'uso contrario, ossia per montare un oculare da 31.8 (piccolo) su un focheggiatore che è da 2" (grande), ma non il viceversa. Esistono anche gli adattatori per montare oculari da 2" sul 31.8, ma sono nati per fare solo cose speciali, non per nulla sono anche difficili da trovare perchè non servono quasi a nulla. Sul tuo telescopio puoi montare al massimo un oculare da 32 mm di focale con un campo apparente di 52° o un oculare da 24 mm con un campo apparente di 68°. Il campo reale inquadrato nei due casi è lo stesso, nel secondo caso si vede più grande. Puoi anche montare un oculare di 40 mm con un campo di 40° (si vede sempre puù o meno lo stesso campo reale) ma non ha senso, si vede solo più piccolo e sembra di guardare nel buco della serratura.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 16:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie, adesso è ttto chiaro :wink:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 13:22 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
A PROPOSITO DI oculari wide o simili..conoscete i superview della TS?? quelli con il supporto T2 integrato per macchine fotografiche..ho visto su ebay il 32 mm. Potrebbe fare al caso mio? non riesco a trovare il campo apparente offerto.

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra che il TS 32 mm sia da 2" (50,6 mm) e non da 1" + 1/4 (31,8 mm), quindi siamo alle solite, sul tuo telescopio non si può montare.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 16:20 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
yi ho mandato un pm con il link all'oculare, gli dai un'occhiata? :mrgreen:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, effettivamente è da 31.8, però si legge: Super Oculare 40o 32, for projection telescopio 1,25" quindi sembrerebbe un oculare nato non tanto per l'osservazione diretta ma piuttosto per proiezione, ossia per focalizzare l'immagine su di un piano, quindi per uso prevalentemente fotografico. Il prezzo, 69 + 13 euro di spedizione non è affatto allettante, considerando che il super plossl Meade da 32 mm costa 60 euro. http://www.deep-sky.it/index.php/shop/l ... index.html. Se guardi la tabella riportata http://www.deep-sky.it/index.php/shop/d ... -40mm.html vedrai quali sono le combinazioni possibili tra lunghezza focale e campo apparente massime per il barilotto da 31.8. Anche gli oculari di altre marche hanno le stesse caratteristiche geometriche, ad esempio tra i Baader Hyperion la massima focale che si ha col barilotto di 31.8 è 24mm con un campo apparente di 68°.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 14:35 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie come sempre dei chiarimenti! mi sapro' regolare al meglio
cmq vedo di provare prima qualcosa, meglio di provare non c'è grafico che conta, no? :mrgreen:
ciao

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010