1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2009, 17:13 
Ciao a tutti, è un po' che non scrivo sul forum per i molti impegni, tra i quali la realizzazione di un nuovo progetto riguardante l'astronomia.
Ho creato una nuova piattaforma web: http://www.lezionidiastronomia.it nella quale raccogliere articoli di carattere astronomico.
Il sito propone articoli in formato pdf su tutti i temi dell'astronomia, da quella amatoriale (fotografia astronomica, principianti, osservazioni, test, ottica) a quella più "professionale", con approfondimenti di astrofisica, cosmologia, ricerca e fisica.
Il sito è attivo da ieri, con una base di 41 articoli, per un totale di oltre 400 pagine. Ogni mese verrà fatto l'aggiornamento con la pubblicazione di nuovi articoli.

La piattaforma è assolutamente gratuita e la partecipazione al progetto ben accetta; se avete articoli, idee, suggerimenti, siete invitati a partecipare attivamente alla divulgazione dell'astronomia, in ogni suo ambito.

La veste grafica è semplice ed essenziale, proprio per valorizzare al massimo i contenuti.
Ogni articolo viene presentato con un piccolo abstract e un livello di difficoltà. Cliccando sull'articolo si scarica direttamente la versione in formato pdf.
Per ora ci sono solo i miei articoli, ma spero di avere la vostra collaborazione ed arricchire il sito con altri contenuti e creare una squadra ben determinata.
Non nascondo che il mio sogno sarebbe quello di creare un sito pieno di contenuti, divisi per ogni categoria e finalmente in lingua italiana, in modo da non dover più fare ricerche su tutto il web per cercare ciò che ci interessa (e magari scoprire che in italiano non esiste!).
Spero di aver fatto una cosa gradita. Commenti e critiche sono sempre ben accetti.
Grazie
http://www.lezionidiastronomia.it


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2009, 10:56 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima iniziativa Daniele. Forse sarebbe utile ideare un vero e proprio percorso formativo, una specie di corso completo insomma sugli argomenti più vasti o complessi. Complimenti comunque per l'idea.

Ciao.

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2009, 11:02 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissimo progetto Daniele,
ho già scaricato il tutorial per le riprese con la webcam! :)
Non mancherò di consigliarlo.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2009, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Complimenti Daniele !

Sa di buono, anche se non ho ancora cliccato sul link del sito, temo di perdermici ! :wink:
E questo è già un immenso pregio.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2009, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
azz Daniele, gran bel sito...complimenti e grazie!
Lo aggiungo ai link del mio blog :wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bella iniziativa, Daniele! Gli articoli sono interessanti e molto ben trattati.
Una vera fonte di idee.
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissimo sito e ottimi i contenuti, grazie mille, è sicuramente un buon punto di riferimento per noi appassionati.

Ciao Alex. :D

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 11:13 
Grazie a tutti dei commenti positivi, non mi aspettavo questo entusiasmo. Sono molto contento perché la stesura di un articolo richede tempo e molta pazienza. Ho in mente di aggiorare la pagine ogni mese, inserendo almeno 4 nuovi articoli.

L'idea di un percorso formativo è ottima, ma per essere attuata richiede più articoli. Quando questo obiettivo sarà raggiunto, creerò dei percorsi adatti ad ogni appassionato o curioso per approfondire le tematiche di suo interesse.
Mi raccomando, se avete idee o articoli da voler pubblicare, contattatemi.
Grazie ancora


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è un progetto interessantissimo come sono interessantissimi gli articoli già presenti!
Complimenti per l'idea e l'impegno e speriamo che il progetto vada avanti!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 12:49
Messaggi: 87
Località: Roma
Bellissima iniziativa, veramente interessante! :D e complimenti per il curriculum! :shock: anch'io stò studiando all'università e spero di riuscire nel campo!

_________________
Rifrattore Skyline 60/700
Celestron C6 XLT
Meade LDX 75
CANON EOS 450D
Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010