1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 12:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: tempi di spedizione dagli USA
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raf ha scritto:
Pilolli ha scritto:
Direi un paio di settimane, senza dazio dato che costa meno di 50 dollari.
Ma con la Dogana non puoi mai saperlo. Mi son fatto spedire il treppiede della cge e sebbene lo abbia pagato 500 dollari, mi ci hanno fatto pagare il dazio come se costasse 540 euro (è il loro "valore statistico"). Ma che treppiede gli passano sotto a questi qua?


Scusa ma non ho capito...
Tu hai comprato per 500 dollari. Dovrebbero aggiungerti le spese di spedizione (questo ovviamente il negozio americano) poi convertire in euro e poi aggiungerti circa il 27% di dazio...

Eh, in vece no. Non mi hanno aggiunto le spese di spedizione (curiosamente non sono dichiarate da nessuna parte) ma mi hanno calcolato i dai (20 iva + 4 dogana) sul valore "statistico" del bene (che è di 540 euro circa) invece che sul valore d'acquisto. Mortacci loro.
Vabbé...


Cita:
Per i tempi: ci sono spedizioni UPS tutte incluse di assicurazione globale che dovrebbero arrivare in 3-5 gg a casa...E' corretto? Ti risulta?
Raf

Certo, costano un botto ma ci sono.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tempi di spedizione dagli USA
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho avuto modo di comprare all'estero varie volte (UE, USA, Estremo Oriente) e ho avuto modo anche di spedire all'estero.
Ovviamente come privato quando spedisco non posso avere convenzioni (che invece hanno i venditori professionali) con corrieri e servizi postali.
Per cui ho sempre cercato di valutare le spese di spedizione anche considerando questo aspetto.
Mi sono reso conto però che le spedizioni, specie dagli USA, sono molto più economiche quando sono in "entrata" rispetto a quelle in "uscita"
Per esempio ho acquistato un oggetto usato dagli USA da un privato il quale me lo ha spedito con pacco celere internazionale (EMS) assicurato e tracciabile.
Ho controllato sul sito delle poste italiane. Se lo avessi dovuto spedire io mi sarebbe costato almeno il 20% in più.
Idem per i corrieri. Se provi a calcolare la spedizione di un pacco dagli USA in Italia (o da Hong Kong in Italia) e poi provi a calcolare la spedizione inversa ci sono sempre differenze (o almeno io le ho sempre trovate).
Siamo i soliti fessi?
Comunque prima di confermare qualsiasi acquisto valuto sempre il costo "complessivo" compresi dazi e dogane.
Se c'è convenienza compro altrimenti no.
Se poi il controllo doganale lo fa passare senza dazio e IVA vado a mangiarmi una pizza alla loro salute. :mrgreen:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tempi di spedizione dagli USA
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per chiudere il cerchio e ad uso della comunità, vi informo che l'oculare è arrivato (dopo quindi esattamente 16 giorni dall'ordine in USA) e che il costo aggiuntivo richiesto (penso IVA+dazio perchè non è specificato) dalle poste italiane è di 11 euro, a fronte di un prezzo di acquisto (con spese di spedizione) di 37 euro (25% ? :shock: ) totale 48 euro. vabbè mi consola il fatto che qui il GSO non c'è più e che quando c'era costava 60 euro...

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tempi di spedizione dagli USA
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
ne approfitto per fare una domandina a proposito dell'acquisto dagli USA.
questo bel prodotto http://www.celestron.com/c3/product.php ... ProdID=416 dal sito della celestron costa 1119 dollari, circa 812euro.
su ottica san marco se non sbaglio dovrebbe corrispondere questo link http://www.otticasanmarco.it/NexStar8SE.htm ad un prezzo di 2040euro!!

ora, di preciso, come funziona l'acuisto?
quanto andrei a spendere di spedizione, tasse ecc?
scusate le domande ma non sono affatto pratico di queste cose :oops:

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tempi di spedizione dagli USA
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:36
Messaggi: 245
Raf ha scritto:
Scusa ma non ho capito...
Tu hai comprato per 500 dollari. Dovrebbero aggiungerti le spese di spedizione (questo ovviamente il negozio americano) poi convertire in euro e poi aggiungerti circa il 27% di dazio...
Mi sbaglio o è così?


Per esperienza su molti acquisti USA posso confermarti che alla dogana applicano l' iva sul valore in dollari come se fossero euro e comprensivi di spese di spedizione. In pratica se il bene vale 450 dollari + 50 dollari di spedizione, la dogana italiana ti calcola l' iva su un valore di 500 euro. Quindi ti fanno pagare l' iva pure sulla spedizione :evil: e su un valore superiore a quello effettivo.
Da notare che ti viene rilasciato un pezzo di carta con i vari importi versati, con specificato che farà seguito documento fiscale/fattura relativa ai pagamenti doganali effettuati ecc... documenti che mai una sola volta mi sono arrivati su una dozzina di acquisti fatti.
Poi una volta ho avuto la brutta idea di comprare delle bustine di estratto di Ginseng, all' arrivo mi sono visto addebitare, oltre ad iva, dazio, tasse varie, pure 40 euro di controllo sanitario essendo un genere alimentare proveniente da paese extra UE. Il pacco era ancora sigillato con i nastri originali della ditta che me l' aveva spedito quindi immagino che controllo sanitario abbiano fatto.
Poi il massimo è stato quando mi è arrivata una spedizione in due colli ma con un unica bolla di spedizione dove era specificato che il bene era diviso in due colli con i relativi codici e tutto quanto.
Ebbene mi hanno fatto pagare iva, dazio, tasse due volte come se avessi comprato due articoli con due distinte spedizioni.
Ho telefonato per diversi giorni ai numeri indicati sui documenti doganali, ma al telefono non rispondeva mai nessuno, ho mandato un fax e delle email ma nessuno ha mai risposto. Quanta brava gente !

_________________
Max


Ultima modifica di Max il sabato 10 ottobre 2009, 13:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tempi di spedizione dagli USA
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio galiffa ha scritto:
ne approfitto per fare una domandina a proposito dell'acquisto dagli USA.
questo bel prodotto http://www.celestron.com/c3/product.php ... ProdID=416 dal sito della celestron costa 1119 dollari, circa 812euro.
su ottica san marco se non sbaglio dovrebbe corrispondere questo link http://www.otticasanmarco.it/NexStar8SE.htm ad un prezzo di 2040euro!!

ora, di preciso, come funziona l'acuisto?
quanto andrei a spendere di spedizione, tasse ecc?
scusate le domande ma non sono affatto pratico di queste cose :oops:

auriga è l'importatore italiano della celestron, quindi è molto difficile farseli spedire dagli usa

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tempi di spedizione dagli USA
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:36
Messaggi: 245
valerio galiffa ha scritto:
ne approfitto per fare una domandina a proposito dell'acquisto dagli USA.
questo bel prodotto http://www.celestron.com/c3/product.php ... ProdID=416 dal sito della celestron costa 1119 dollari, circa 812euro.
su ottica san marco se non sbaglio dovrebbe corrispondere questo link http://www.otticasanmarco.it/NexStar8SE.htm ad un prezzo di 2040euro!!

ora, di preciso, come funziona l'acuisto?
quanto andrei a spendere di spedizione, tasse ecc?
scusate le domande ma non sono affatto pratico di queste cose :oops:


Per i prodotti Celestron esiste un vincolo che impedisce ai rivenditori di spedire fuori dagli Stati Uniti.
Poi ,se li contatti, magari chiuduno un occhio ma ufficialmente è così.

_________________
Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tempi di spedizione dagli USA
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
scusate se mi intrometto nella discussione. Ho anch'io comprato un oculare da un sito usa. per ora ho pagato solo il prezzo dell'oculare senza tasse ed il costo della spedizione. Quello che mi interessa sapere è quando esattamente dovrò pagare le spese aggiuntive (iva, spese doganali). Le pagherò al corriere quando mi consegna il pacco? o in quale altro modo?

Ciao. grazie. fabio

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tempi di spedizione dagli USA
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si quando arriverà il corriere paghi il resto.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tempi di spedizione dagli USA
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 12:55
Messaggi: 237
Località: Valledolmo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
mocambo70 ha scritto:
ho acquistato per la prima volta negli USA da AgenAstro un GSO SW 15mm (che tra l'altro è uscito di produzione) per 50 dollari da accoppiare al fratello sulla torretta con la modalità di spedizione U.S. Postal Service First-Class International, qualcuno sa dirmi i tempi stimati e l'eventuale dazio?

Grazie 1000


Io ho acquistato negli USA un telrad che compreso di spedizione veniva attorno ai 40 dollari. Non ho avuto sorprese di prezzo dovute alla dogana, ma per la consegna ho atteso fra i 25 e i 30 giorni, circa un mese per essere spicci.

_________________
GEOPTIK FORMULA 25 PRO
oculari: meade 4000 made in japan.
Or. Vixen made in Japan


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010