1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 21:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 9 1/4
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 21:25
Messaggi: 27
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi ringrazio tutti per l'ardore delle risposte... :mrgreen:

Ora che ho acquistato il C 9.25, l'ho subito messo in campo, gustandomi Giove, seppur con l'oculare in dotazione, da 94 ingrandimenti.

Ho visto, girovagando per la rete, alcuni oculari Tele Vue serie 4, e mi domandavo quali potessero essere migliori, per l'osservazione planetaria..., aumentando gli ingrandimenti attuali. :)

Ice

_________________
Celestron 9.25
Televue Powermate 2.5x
Baader Ortho 9mm
Plossl E-lux Celestron 25mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 9 1/4
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
IceMan ha scritto:
... Cut...

Ho visto, girovagando per la rete, alcuni oculari Tele Vue serie 4, e mi domandavo quali potessero essere migliori, per l'osservazione planetaria..., aumentando gli ingrandimenti attuali. :)

Ice

Tutta la serie degli Ethos, ma per risparmiare puoi accontentarti dei Nagler.
Maurizio

P.S.: possibile che siano sempre gli altri a prenderci al superenalotto :-(

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 9 1/4
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
IceMan ha scritto:
Ho visto, girovagando per la rete, alcuni oculari Tele Vue serie 4, e mi domandavo quali potessero essere migliori, per l'osservazione planetaria..., aumentando gli ingrandimenti attuali. :)


Se ci fossero degli oculari migliori tutti acquisterebbero quelli.

Che focale ti occorre? Che ingrandimenti vuoi raggiungere? Che campo ti piace? Potresti scegliere un ortoscopico se non ti dà fastidio l'estrazione pupillare troppo bassa, oppure ripiegare su schemi più complessi con un gruppo negativo all'inizio.
Insomma, dicci di più :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 9 1/4
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
IceMan ha scritto:
Vi ringrazio tutti per l'ardore delle risposte... :mrgreen:

Ora che ho acquistato il C 9.25, l'ho subito messo in campo, gustandomi Giove, seppur con l'oculare in dotazione, da 94 ingrandimenti.

Ho visto, girovagando per la rete, alcuni oculari Tele Vue serie 4, e mi domandavo quali potessero essere migliori, per l'osservazione planetaria..., aumentando gli ingrandimenti attuali. :)

Ice



Vedo che sei già andato su ottiche di compromesso :lol:, sui Televue per il planetario i Radian sicuro oppure i Pentax, se però come dice Lead non hai grossi problemi a osservare da un buco della serratura allora compra gli ortoscopici (Baader Ortho per es.)..costano un terzo e per il planetario sono grandiosi, e comunque sia proprio buco della serratura non sono, se compri come me un 9mm (con la tua focale sarebbero circa 260 ingrandimenti, cioè una dimensione sfruttabile in molte sere)....non dimenticarti un domani una bella torretta bino...ops :mrgreen:

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 9 1/4
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Da possessore del C 9,25 posso dire che e' un SC quasi unico nel suo genere.
Collimato alla perfezione e acclimatato (lo metto in un vecchio frigo a un paio di gradi in meno di quelli della serata) da uno star test scolpito nel cielo e stelline veramente puntiformi. (che nn ho ancora mai ottenuto nel dobson 18").

Sui pianeti e luna se nn funziona come un apo da 13-14 cm poco ci manca arrivando bene a 350x su saturno e luna e 270-280x su giove .
(anche se nelle sere di buon seeing viene sbaragliato dal quel telescopio di legno che e' il mio 18").
Sapendolo usare bene e' una bomba nella sua categoria, anche nel deep dove sfodera un contrasto altissimo col fondo cielo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010