1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 21:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 20:37
Messaggi: 62
spero che sarà l'ultima domanda sui miei problemi con il telescopio!!!XD :)
io ho un heyford 144c...
la lunghezza focale è di 1000mm
gli ingrandimenti massimi utili sono 228x
il diametro è di 114
e il rapporto f/8,8

quindi facendo 1000:228=4,3
(PRIMA DOMANDA) è meglio prendere l'oculare da 4mm o 5mm???

nel mio fuocheggiatore c'è già una barlow e quindi:
(SECONDA DOMANDA) dovrei prendere un 4mm o 5mm con o senza barlow???(se prendo con avro 2 barlow nel telescopio)

(TERZA DOMANDA) il secondo barlow incluso nell'oculare da 4 o 5mm mi distorcerà come e quanto l'immagine???ci saranno gandi differenze??? la barlow in piu mi farà vedere i pianeti piu vicini??? :?

IO ADESSO VORREI NON ALTERNATIVE MA PRORPIO QLL CHE VOI ESPERTI MI CONSIAGLIATE...se mi potreste dare anke un lik dove la vendono (_qll che deciderete voi) mi fareste un grand favore... :) :o

VI PREGO MI AFFIDO IN VOI ESPERTI...SIATE MOLTO PRECISI XKE COME VEDETE SONO MOLTO INSICURO!!!XDXD :D
SE POTETE RISP IN FRETTA COSI COMPRO L'OCULARE E MI METTO SUBITO AD OSSERVARE BENE!!! :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
io inizirei ad usare il telescopio con gli oculari che hai, chiudendo la barlow in un cassetto :wink:
Poi, se proprio devo scegliere allora ti consiglio un 5mm che, secondo me, è già comunque troppo, almeno per le prime osservazioni.
Abbi pazienza, non gettare soldi d'impeto, usa lo struemnto, confrontati se puoi con altri astrofili sul campo e acquista con un po' più di ponderatezza. Alemno secondo me, chiaramente

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:49
Messaggi: 142
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Edoardo,
come ti hanno già consigliato non esagerare con gli ingrandimenti! Quindi: niente Barlow, fatti le ossa con oculari da 20 mm o 15mm, in seguito potrai usare anche un 10.
A proposito, sai già cosa osservare?
Gianfranco

_________________
gianfranco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 22:28 
Ma le leggi almeno le risposte che ti scrivono nei 3D che apri, o no?
...perchè hai aperto 3 threads, e non hai risposto a nessuno di quelli che ti hanno scritto qualcosa...
bah...
un forum non è un call center...


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 20:37
Messaggi: 62
X FEDE: SI HAI RAGIONE SKUSA MA SONO ABITUATO CON YAHOO ANSWERS!!!xd :D
e quindi un 5mm xo x il mio telescopio credo vada bene...è un ingrandimento utile...lo so che sono frettoloso xo.... :wink:
a parte la mia frettolosità e a parte la seconda barlow che mi avete sconsigliato...dovrei prendere un oculare da 5mm e nn ci saranno problemi...giusto?...nn voglio buttare soldi a vuoto qnd volevo prendere un oculare sicuro e maga nn di "plastica"...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 22:51 
Un 5mm ti darebbe 200 ingrandimenti...
sono un po' tantini per un newton barlowato di fascia economica...
non fidarti delle "specifiche prestazionali" degli strumenti economici...
sono come il tachimetro della Vespa, che andava al massimo alla metà dei kilometri sulla scala dello strumento...
:D :D :D
Secondo me il tuo strumento oltre i 130-150 ingrandimenti non ce la fa a mostrarti immagini decenti, e per "tirare" a quegli ingrandimenti è necessaria una esperienza che non hai ancora maturato...
secondo me per ora dovresti "accontentarti" di 80, massimo 100 ingrandimenti, ed imparare a "lavorare" con quelli, che è già un ottimo risultato.
Quindi starei su un 10-12mm e non scenderei oltre.
Anzi, un 12mm sarà probabilmente l'oculare che userai di più.


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 6:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con gli amici di cui sopra; un 10/12 mm credo anche io sia l'ideale per il tuo telescopio!

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Edoardo, ti do il benvenuto qua.
Voglio Fede come mod!!!! :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
la barlow... usala come fermacarte !

un buon 10 mm è sufficente per quel telescopio.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il mio primo tele è stato un 114/1000 e lo stiravo tranquillamente con un OR5mm avendo immagini buone e leggibili. Ovviamente con seeing almeno suff e ottica ben collimata. Per me con un 10/12mm sul planetario non ci vede nulla (pianeti microscopici).

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010