1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 21:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: FlatBox
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi hai convinto, ho mandato una mail a tecnosky anche per farmi mandare un motore x il focheggiatore, speriamo che mi faccia un po' di sconto o che mi vena incontro con le spese di spedizione.

Dopo avrò bisogno do consigli per usarlo al meglio, resta comunque un punto di domanda quello per il meade da 10" .... al momento ho un vetro opalino da 30cm, ne dovrò fare altri e poi illuminarli con i led.

Grazie.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: FlatBox
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2008, 21:57
Messaggi: 55
Località: Sesto Fiorentino
Salve gianpri,
dove hai preso la striscia di LED, e come hai fatto ad alimentarla dopo averla tagliata? Cioè hai ricalcolato l'alimentazione in proporzione al numero di LED rimasti, o hai usato un potenziometro?
Grazie !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: FlatBox
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1987
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, Linus

la striscia l'ho presa qui:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 01&guest=1

Dopo il taglio (da effettuarsi rigorosamente ogni tre led !) non ti resta che collegare la striscia ad una alimentazione a 12V.
Non v'è alcun calcolo da fare nè potenziometro da usare. Piuttosto il problema si pone per alimentare la striscia restante. Su quella che ho preso io bisogna grattare la parte inferiore della striscia fino a mettere a nudo la parte di rame su cui saldare due fili elettrici. Il guaio è che il rame ha lo spessore di un foglio di carta stagnola che si distrugge nel tentativo di metterla a nudo. Ho visto però che su ebay esistono delle striscie che hanno dei fori già predisposti per le saldature. Costano di più ma se hai bisogno di alimentare vari spezzoni forse ti conviene scegliere queste.

Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: FlatBox
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1987
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo tanto cercare finalmente ho trovato la soluzione per costruire il flatbox anche per il meade:

Allegato:
DSC_0017.jpg
DSC_0017.jpg [ 170.51 KiB | Osservato 497 volte ]


Per 3 euro ho preso un secchio (forse una pattumiera!) che, che privata quasi completamente del fondo, si incastra perfettamente sul tubo. Ora, come ho fatto per l'ottantino, non mi resta che inserire i 3 dischi di plexiglass, incollare la striscia di led e chiudere il tutto con un disco riflettente. Ho solo un dobbio: mi mancano 5 cm di striscia dei 76 necessari
per l'intera circonferenza (2 o 3 led dei 38 necessari). Credete sia un problema per l'uniformità di illuminazione ?

Giovanni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010