1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima serata con il Nexstar 5
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 0:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 giugno 2006, 19:19
Messaggi: 74
Salve a tutti!
Ho appena finito di osservare con il Nexstar 5 e come prima osservazione è stata fantastica!Il cielo era completamente aperto!
Ho iniziato presto con la luna e Giove verso le 20.30 perchè altrimenti quest'ultimo tramontava... la luna,bellissima!!!Sopratutto la zona del terminatore... Mentre osservando Giove si distinguevano le bande equatoriali e quelle ai poli inoltre ai lati del pianeta si vedevano i 4 satelliti galileiani, uno spettacolo!!!
Più tardi nel Profondo Cielo sono riuscito ad osservare bene e con soddisfazione il Doppio ammasso del Perseo, stupendo!!! Mentre lo osservavo ho visto passare in mezzo ai due ammassi un oggetto che credo sia stato una meteora o un satellite che andava da ovest a est, ma occhio nudo non sono riuscito a vederlo... Poi come stelle doppie ho visto epsilon Lyrae e beta Lyrae e come oggetti Messier M31, M13 e M92.
Scusate l'euforia e la lunghezza del post ma è stata veramente una bella esperienza, direi bellissima!!!!!! :D :D :D :D


Ultima modifica di Xaper il lunedì 4 settembre 2006, 0:18, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao!

Ottimo, bravo, sono contento :D Il puntino luminoso molto probabilmente sarà stato qualche satellite artificiale. Vedo che ti sei divertito anche nel deep, provaci quando ci sarà la luna nuova o calante, vedrai che spettacolo, tutt'altra musica rispetto al deep di quiesti giorni con la luna sempre più luminosa :cry:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo lavoro! ;-)

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
L'euforia è comune a tutti gli astrofili anche quando si vede la luna...vederla a occhio è un conto...con uno strumento adeguato la musica cambia... :D ....

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010