1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 13:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con la luna piena di domenica sera, forse avrei fatto meglio ad andare a caccia di lupi mannari, invece ho fatto una nuova prova di h-alfa.
Questa volta ho usato il VMC200L rid. a f/6, il filtro h-a da 7nm da 31.8 mi ha dato una vignettatura mostruosa (nonostante abbia cercato di avvicinarlo il più possible al sensore) come dimostra la prima immagine, questa volta, a differenza di quanto son riuscito a fare sulla Crescent, anche flattando in tutti i modi non sono riuscito a correggere l'immagine e quindi quella che vi mostro è un'immagine surreale del Pellicano, avulsa dal contesto in cui si trova. Ho provato anche a croppare l'immagine tenendo buono solo il centro, ma non mi convinceva, perferisco questa anche se è veritiera solo in parte. Inserisco anche una prova di colore ricavata da una mia immagine (che già aveva i suoi problemi) di un paio di mesi fa, la combinazione è LHGB.
L'h-alfa è dato da 12 pose da 15min a 800iso
Canon 350d modif. + filtro Baader H-a 7nm da 31.8
VMC200L rid. f/6

Roberto

PS: nota positiva, credo di aver risolto il problema di disassamento riscontrato nella Pacman e anche l'iseguimento mi sembra abbia funzionato meglio.


Allegati:
Commento file: vignettatura
pelikan-ha-sigma-2-rid.jpg
pelikan-ha-sigma-2-rid.jpg [ 40.91 KiB | Osservato 439 volte ]
Commento file: riduzione circa 50%
pelikan-ha-fullframe-ps-rid1500.jpg
pelikan-ha-fullframe-ps-rid1500.jpg [ 266.49 KiB | Osservato 448 volte ]
Commento file: L-HGB
pelikan-L-HGB-rid.jpg
pelikan-L-HGB-rid.jpg [ 271.07 KiB | Osservato 477 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ultima è inquietante, ma non tutte le ciambelle riescono col buco.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me veramente è uscito solo il buco (nell'acqua!), mi manca tutta la ciambella :mrgreen:

Eh si Marcello, o compro un filtro della misura adeguata o è meglio che l'h-alfa lo lasci perdere, le immagini che escono su soggetti diffusi, diventano impossibili da elaborare.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa è probailmente la versione corretta, anche se ho dovuto tagliare buona parte dell'immagine.
Questa volta è andata così, andra meglio la prossima :wink:


Allegati:
pelikan-ha-crop-definitivo-rid50.jpg
pelikan-ha-crop-definitivo-rid50.jpg [ 296.3 KiB | Osservato 403 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 0:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le vignettature troppo accentuate sono una brutta bestia.
Anch'io sto facendo a schiaffi con un rifrattore a corta focale che mi vignetta troppo: le sto provando tutte, ma fino ad ora ha vinto lui...

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fortunatamente il mio è solo un problema di dimensione del filtro, con un 2" o l'eos clip non avrei problemi, sto solo facendo delle prove in attesa di decidermi a comprarlo, solo che sono ancora indeciso su quale esattamente.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010