1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 13:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova nebulosa nel cigno
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2009, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
renzo,
non commento l'immagine :D
volevo chiederti che significa che al massimo zoom si è quasi ai pixel reali, semplicemente che al massimo zoom è ancora scalata (tipo 95%, per esempio) rispetto a quella che "tira fuori" la macchina?

Sì. L'immagine a pixel reali sarebbe da 10 Mpixel. Questa è un circa 7. Considerando un po' di crop dovuto al non perfetto allineamento fra una sera e l'altra direi che siamo a un po' più del 70% e per una dslr non è un cattivo risultato.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova nebulosa nel cigno
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2009, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
Renzo ha scritto:
tuvok ha scritto:
renzo,
non commento l'immagine :D
volevo chiederti che significa che al massimo zoom si è quasi ai pixel reali, semplicemente che al massimo zoom è ancora scalata (tipo 95%, per esempio) rispetto a quella che "tira fuori" la macchina?

Sì. L'immagine a pixel reali sarebbe da 10 Mpixel. Questa è un circa 7. Considerando un po' di crop dovuto al non perfetto allineamento fra una sera e l'altra direi che siamo a un po' più del 70% e per una dslr non è un cattivo risultato.


ho capito ora.
ma anche se mi hai risposto "Si" non avevo capito prima :D
pensavo che al 100% l'immagine fosse intera ma zoomata rispetto all'originale (con zoom<100), invece è croppata ma al 100% dell'originale, right?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova nebulosa nel cigno
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2009, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
strano perchè flash dovrebbe essere installato...

Stasera da Pc dovrei comunque vederla, non stare a cambiare nulla... :)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova nebulosa nel cigno
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2009, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine è molto bella, vedo solo le stelle leggermente elongate.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova nebulosa nel cigno
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2009, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine al massimo zoom ha comunque un resize a poco più del 70%
Fai conto che l'immagine originale sia circa 3800*2600 pixel
Ho fatto un crop di un centinaio di pixel sui due lati per cui sono passato a 3700*2500 pixel
Poi ho fatto un resize al 70% ( circa) della superficie, per avere un'immagine finale di 3100x2100, più o meno.
Sono valori orientativi perché a memoria non mi ricordo con esattezza la dimensione dell'immagine.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova nebulosa nel cigno
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2009, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo,

oltre ad averla già commentata in pvt, trovo che ora il risultato
abbia raggiunto il suo corretto e meritevole traguardo.

Per quanto riguarda invece il software zoom, vedo che funziona
senza problemi e che inoltre ... non c'hai perso tempo, eh? :wink: :lol:

Danilo

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova nebulosa nel cigno
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2009, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima, la resa dei colori e l'elaborazione in generale è piacevolissima.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova nebulosa nel cigno
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2009, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
meravigliosa!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova nebulosa nel cigno
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2009, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A parte Vittorino vedo che la foto ha riscosso consensi. Ciò mi rende contento per il proseguio del lavoro sulle altre immagini
Per quanto riguarda il commento di Vittorino so di avere delle flessioni (non ancora identificate con certezza) che si evidenziano soprattutto quando il soggetto è quasi allo zenith.Considerando i singoli frames e la scala di immagine posso, per ora, essere abbastanza soddisfatto visto che queste sono le condizioni peggiori di ripresa.
Credo che siano localizzate nel focheggiatore del tele di guida ma la sua sostituzione mi costerebbe più di un nuovo telescopio per cui cercherò di trovare il modo di irrobustirlo senza sostituzione
Grazie a tutti.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova nebulosa nel cigno
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa complimenti. Nonostante il leggero mosso e gli Spikes che non adoro, ti è venuta una bella immagine.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010