1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2009, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 novembre 2008, 11:07
Messaggi: 57
Località: caserta
....ciao francesco,.... la cosa importante è quella di non intimorirti, se oggi sono 50 domani saranno 100 euro e cosi via, questa passione non ha tempo, richiede molta pazienza, e sopratutto studi, oggi si fa subito a comprare tele e dedicarsi all'osservazione, ma rammento (non solo a te) qualche tempo fa!! quando prima dell'acquisto di un tele le persone asservavano la volta celeste a occhio nudo, asservando costellazioni pianeti e stelle........puoi aiutarti con qualche programma, il consiglio che voglio darti è quello di non andare di fretta, altrimenti rischi di farti sfuggire un qualcosa che va ben oltre la semplice osservazione.
........non posso che augurarti....cieli sereni :wink:


PS:....a dimenticavo ...AUGURI!!

_________________
RP-Astro 12"
S.W.6"NT-EQ3.2motor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2009, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 settembre 2009, 1:03
Messaggi: 6
Grazie mille Syrio per gli auguri, cmq dopo aver aperto questa discussine, già dopo i primi consigli ricevuti avevo capito che è meglio lasciar perdere un tele economico, infatti sono in attesa di un cielo sereno per poter andare in campagna lontano (in parte) dall'inquinamento luminoso della città, per trascorrere una serata ad approfondire ed osservare meglio costellazioni pianeti e tutto ciò che il buon Dio ci ha donato..... volevo chiedervi una cosa: ma con un binocolo 12x50 si riesce a scorgere almeno in lontananza qualche nebulosa?????? ad esempio la nebulosa M42 presente in Orione.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2009, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
La vedi a occhio nudo anche da cieli relativamente inquinati, quindi...
E non solo quella. Poi ci sono alcune stelle doppie, galassie, ammassi, altre nebulose, i satelliti di Giove, Titano, Urano, le occultazioni Lunari (tra poco le Pleiadi) ... :wink: Buone osservazioni
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 settembre 2009, 1:03
Messaggi: 6
un GRAZIE MILLE a tutti che mi avete fatto capire che i telescopi di quel genere bisogna metterli da parte.... avendo smarrito il mio banale 10x25.... giravo su ebay per qualche binocolo (non professionale).... ne ho trovato uno con le seguenti caratteristiche:
- ZENNOX 10-40 X 60
- Field 3.0-1.3

questo è il link originale: http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?Vi ... 3DWatching

mi sconsigliate anche questo? avete qualcosa da propormi su un simile prezzo????

p.s. scusate se continuo qui, non mi sembrava il caso di aprire una nuova doscussione per ogni singola opinione.

GRAZIE MILLE.....

cieli sereni!!!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
blk3_dev1il ha scritto:
un GRAZIE MILLE a tutti che mi avete fatto capire che i telescopi di quel genere bisogna metterli da parte.... avendo smarrito il mio banale 10x25.... giravo su ebay per qualche binocolo (non professionale).... ne ho trovato uno con le seguenti caratteristiche:
- ZENNOX 10-40 X 60
- Field 3.0-1.3

questo è il link originale: http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?Vi ... 3DWatching

mi sconsigliate anche questo? avete qualcosa da propormi su un simile prezzo????

p.s. scusate se continuo qui, non mi sembrava il caso di aprire una nuova doscussione per ogni singola opinione.

GRAZIE MILLE.....


cieli sereni!!!!!



Non conosco i Zennox ma i binocoli zoom sono da lasciar perdere.
Al 99% è pura spazzatura. Pare che la meccanica zoom in un binocolo sia decisamente complessa e spesso a quei prezzi si riduce in un agglomerato di plastica.

Tra l'altro a 40 ingrandimenti avresti 1,''''' come pupilla di uscita e luminosità zero.

La visione attraverso un binocolo è differente da quella ciclopica del telescopio. Il binocolo predilige ampi spazii di cielo su cui spazzolare e godere dei vari oggetti immersi in un campo stellato. Il binocolo quindi rifiuta a priori eccessivi ingrandimenti.

E' una filosofia del visuale a parte

Con 80 euro che chiede e.bay puoi, aggiungendo qualcosa, prendere in considerazione un 10X50 come questo che danno a 99 euro:

http://www.rpoptix.com/rpo750.html

oppure questo doppietto ( ma saliamo di prezzo e avresti bisogno del treppiede ) in offerta 20X80.
Ma qui avresti immagini da mozzafiato.

http://www.rpoptix.com/demoofferte.html

oppure chiedere ad Aleph dopo aver visitato il sito:

http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... nocoli.htm.

Ma questi sono solo degli esempi.

Così puoi esser sicuro di comperare un bino sul quale poter avere assistenza e garanzia ( in questo caso di 12 anni in altri di 30....nei modelli più blasonati la garanzia è a vita ).

Se ebay ti manda un modello scollimato ....stai fresco :shock:

Se sei interessato al bino prova a fare un salto nella sezione binofili di questo Forum e troverai anche lì gente preparatissima sull'argomento.

Un caro saluto e in gamba :)

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Lasciando perdere la qualità, che non conosco, ma posso immaginare, se ti arriva scollimato, sei in grado di metterci le mani?
Sinceramente, latitando da parecchio tempo il Bresser al Lidl, starei sulle bancarelle dei Russi o dei Cinesi. Almeno lo provi.
Un consiglio: aspetta un orario e un giorno per farlo con la Luna.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
blk3_dev1il ha scritto:
... giravo su ebay per qualche binocolo (non professionale).... ne ho trovato uno con le seguenti caratteristiche:
- ZENNOX 10-40 X 60
- Field 3.0-1.3
cieli sereni!!!!!



Mi hanno insegnato che la dicitura "binocolo professionale" è solo uno specchietto per le allodole.

Più ci penso e più mi rendo conto che questa affermazione potrebbe essere molto più saggia di quanto si creda. :D

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010