1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 17:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
prendo atto.....mi sa che avete ragione da vendere.... :cry:
malve è stato molto preciso e sergio ha detto delle sante verità: specie la prima frase!!!!!!!!!!!!!!
sì, sarebbe una bella accopiata il 26x100 al saturn III...una svenatina mica da poco....credo che mia moglie mi ammazzerebbe :twisted: comunque o il venerdì o la domenica cercherei di venire allo starparty, così riesco e rendermi conto de visu, oltre la piacere di potervi incontrare se possibile :)
grazie a tutti

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 201
Località: "Roceja", TO Italy
malve ha scritto:
l'argomento torrette binoculari ormai è all'ordine del giorno...in molti sul forum ce l'hanno!
Hanno un vantaggio enorme sul planetario, infatto l'uso di entrambi gli occhi riduce drasticamente il cattivo seeing, aumenta i dettagli ecc...sul deep invece da solamente un maggior senso di tridimensionalità, ma non confrontabile con la visione al binocolo...infatti la torretta sdoppia il fascio di luce del tele, il binocolo invece raccoglie direttamente 2 fasci di luce...

:lol: :lol: :P
Va be che l'ha detto il Ferreri, va be che lo dicano in molti, :wink: Però la storia che sul deep la torretta non .............., vi assicuro che è un falso enorme come il deep.
Provate un pò a mettere una Mark V su di un C14 e poi ne parliamo.
:cry: Purtroppo dipende dalle cifre "pazze" che si devono investire, ma dire che sul deep non......., vi assicuro è un errore madornale.
:P Qualche sera fa sulla enorme galassia di Andromeda, a 140x era come sorvolarla, ed a un certo punto arrivato sui bordi, cadere nel nero assoluto delle bande delle polveri. Da paura, prima di essermi ripreso alla realtà. In mono un tale immedesimarsi nella visione la si scorda.
Su M57 dalle stelle circostanti che vedo a 280x sono quasi certo che alla prima occasione (aspetto gli oculari per 391x) favorevole, anche la centrale cascherà come una pera.
891, bella tanto da venir voglia di cercare di infilarsi nella banda delle polveri.
Nebulosa di Orione, tante e tali trame, nelle nubi di polveri che nessuna foto a colori ti mostra.
Se questo non è deep???
Che sia assurdo mettere tante risorse per qualche ora di piacere visivo, d'accordo, ma perchè volere negare l'evidenza.
:( Ammetto che probabilmente io ho un difetto visivo che fa si che quando uso un solo occhio, pure il muovermi al buio mi è difficile, però da che posso passare a due è un'altro mondo, Deeeeeeeep.
Buon cielo a tutti Sergio

_________________
occhi sull'universo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
@ Sergio:

Io mi sono limitato a riportare quanto detto sui forum, infatti non ho mai avuto il piacere di provare una torretta...però tu hai citato un'accoppiata mica da poco!
C14+denk mark V!!!

Insomma...io mi limitavo a strumenti ordinari!!! ;)
Per la questione un occhio/2 occhi...
Il planetario ti assicuro che è già abbastanza appagante ad un solo occhio...in futuro si può sempre passare alla torretta (per il planetario credo che la torretta baader o la burgess dovrebbero bastare...quindi la spesa se dilazionata non è poi eccessiva)!
Deneb, io ci farei un pensierino...il planetario senza rinunciare ai 2 occhi!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
come no.... 8)
per il momento rimango così.........finchè non mi vola la scure in nuca per un dobson da mezzo metro :P

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 8:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 201
Località: "Roceja", TO Italy
:wink:
grazie per la comprensione malve.
cieli sereni e senza turbolenza a tutti.
Sergio

_________________
occhi sull'universo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ciao Deneb, oso consigliarti una soluzione che cerca di conciliare le esigenze del "binofilo" con quelle dell'astrofilo :

Vixen Portamount : 270€ per una montaturina altazimutale molto ben fatta, movimenti micrometrici, nessun blocco degli assi, zenit facilissimo.

Baader Scopos 80mm (rifrattore "apo" con sezione finale del tubo da 120mm rimovibile per andare a fuoco con la torretta bino e diagonale a 90° senza correttori di tiraggio) : 700€

Torretta binoculare Baader Maxbright (250€) con correttore di tiraggio 2,6x incluso ed oculari Antares 19mm/70° a 60€ cad.

Totalone : 1.340€ (da scontare) per un set di tutto rispetto capace di inquadrare dai 2,2° a 31x fino ai 230 ingrandimenti su pianeti e stelle doppie con campo inquadrato di 18' d'arco con una qualità che un binocolo difficilmente riesce a dare.

Se ti interessa discuterne n on esitare a contattarmi !

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: leggi, se vuoi, la mia rece della torretta su www.binomania.it

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
grazie king. :D ..nel caso mi faccio vivo. :)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se comprerò il telescopio penso che la torretta binoculare sia l'acquisto successivo. Dopo aver imparato il cielo e aver visto gli oggetti (sia deep che pianeti) con il binocolo penso che tornare ad una visione monoculare sia un pò insoddisfacente...........
Ti capisco Deneb, anch'io quando mi vedo Giove che brilla davanti e a malapena ne distinguo i satelliti vorrei avere la possibilità di avere almeno 100X............ :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
davvero basterebbe un 90? sarebbe splendido con quali ingrandimenti utili e compatibili con quello strumento?
tieni presente che il mio cavalletto per il miya porta fino a 12 kg e la testa fino a 8 kg (da sola pesa poco più di 1 kg), il miya pesa 5,7 kg


Io ho provato il Mak 90 su Giove con testa micrometrica Vixen e cavalletto semianonimo che dovrebbe tenere sui 5 Kg a detta del proprietario.
Francamente, anche con cavalletto al minimo sopra i 50x è stato un inferno per le vibrazioni che non consentivano di seguire Giove.

Però il tuo manfrotto dovrebbe essere più solido. E il Mak 90 pesa sui 2 Kg con tutti gli accessori.

Sulla monùtatura equatoriale invece, con Giove e Luna, il Mak 90mm è molto divertente. Saturno da quando ho il Mak non è visibile ma non dovrebbe deludere.

Se è per "dare uno sguardo" ogni tanto, ti consiglio vivamente il Mak 90.
Ripeto, secondo me è molto critico il cavalletto.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
grazie per il tuo contributo :) .....questo mi fa capire che sarà comunque molto difficile...non mi rimane che fare un esperimento con il c5 di un mio amico, metterci su 200x e provare tento così per toglermi la sfizio e capire come stanno le cose: non volgio fare acquisti inutili per poi inca@@armi per chè non mi godo niente per foi far finire un mak in fondo ad un armadietto (peraltro già pieno di binocoli..... :oops: )
i

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010