1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 8:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculare uso planetario
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 19:08 
mocambo70 ha scritto:
wide ha scritto:
mi spiace ma il pentax 7 di recente è schizzato a 369 euro :?



369 euro :shock: ? spenderei quella cifra solo se potessi vedere la bandierina degli States piantata da Armstrong sulla Luna .. :mrgreen: ..



... si vede... e si vede anche la custodia che si sono dimenticati lì vicino... :mrgreen:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculare uso planetario
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 19:11 
gann ha scritto:
Sono rimasto :shock: quando ho visto i nuovi prezzi degli oculari Pentax XO e XW.
A questo punto gli Abbe Zeiss II non è che poi costino così tanto ...
Maurizio



... Zeiss però ti obbliga a prendere l'intera serie... beh fossero tutti così gli obblighi :wink:

... pensa che c'è qualche squilibrato che oltre a quelli ha anche i Pentax dal 3,5mm al 14mm.... :roll:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculare uso planetario
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 19:13 
Astrocurioso ha scritto:
Mallard ha scritto:
Ieri stavo confrontando su un SW 80 ED su Timocharis (cratere ben evidente nel Mare Imbrium, di 34 km di diametro) uno William Optics SPL da 3 mm (200x) e un ortoscopico Vixen da 4 mm (150x): va bene che il campo del WO era più ampio, che l'estrazione pupillare era maggiore, che l'oculare in sè fa più scena (ci credo, nel barilotto devono trovare posto un oculare e una barlow), ma la limpidezza delle immagini date dall'orto e la pressochè totale assenza di luce dispersa nel vecchio Vixen superavano di gran lunga i punti di forza del WO.




Mallard che io sappia il W.O. da 3mm è il meno prestante della serie, me lo confermava anche Fabrizio Marchi di Astrotech, a cui non era piaciuto. Al contrario delle altre focali che sarebbero ottime.

Saluti, Angelo.



beh, dalla sua recensione su Nuovo Orione non è che trasparisse tanto che non gli era piaciuto :roll: :mrgreen:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculare uso planetario
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> ora stavo pensando ad un oculare comunque di qualità sui 7-8mm per avere quei 270-250x di ingrandimento che dovrebbero andar bene. Tempo fa mi ero orientato sul pentax xw 7mm solo che costa troppo, ho un budget massimo di 250 euro.

Vixen LVW8. Il 5 era esagerato con la focale del tuo tele mentre l'8 è perfetto. Io ce l'ho da 10 anni :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculare uso planetario
MessaggioInviato: giovedì 1 ottobre 2009, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
photallica, non vorrei tornare sull'lvw anche se il 22mm che ho va molto bene tipo la luna ci entra tutta e l'immagine è ottima, ora mi hai messo un altro dubbio

_________________
Vixen VMC200L, NT EDF 80 apo, CG5 Advanced
Vixen Lvw 22mm, WO Uwan 7mm-16mm, WO Sp 6mm
Tecnosky Swa 32mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculare uso planetario
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2009, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
kaio67 ha scritto:

Cita:
Mallard che io sappia il W.O. da 3mm è il meno prestante della serie, me lo confermava anche Fabrizio Marchi di Astrotech, a cui non era piaciuto. Al contrario delle altre focali che sarebbero ottime.

Saluti, Angelo.


beh, dalla sua recensione su Nuovo Orione non è che trasparisse tanto che non gli era piaciuto :roll: :mrgreen:


:D :D :D

Questa qui?

http://www.telescopionline.it/scaricafile.ashx?ID=78

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculare uso planetario
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2009, 10:30 
Oh yes... :roll:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculare uso planetario
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2009, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
Alla fine non ho voluto spendere 200 euro per il radian o per lvw 8mm, e dopo aver letto qualcosa nel forum mi sono preso un siebert star splitter 7.9mm per 67 euro.

_________________
Vixen VMC200L, NT EDF 80 apo, CG5 Advanced
Vixen Lvw 22mm, WO Uwan 7mm-16mm, WO Sp 6mm
Tecnosky Swa 32mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculare uso planetario
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2009, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> non vorrei tornare sull'lvw

Gli LVW 5 e 8 pur ottimi entrambi sono diversissimi: freddo il 5, caldo l'8. L'8 sembra il 5 con in più un filtro giallo molto tenue e questo aiuta molto nelle osservazioni lunari e planetarie. Io è da tempo che sto cercando un 5 e mi sono accorto troppo tardi che ne avevi uno in vendita.
In bocca al lupo per il Siebert, facci sapere come va

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculare uso planetario
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2009, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
Senz'altro, appena arriva lo provo su Giove

_________________
Vixen VMC200L, NT EDF 80 apo, CG5 Advanced
Vixen Lvw 22mm, WO Uwan 7mm-16mm, WO Sp 6mm
Tecnosky Swa 32mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010