1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 13:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Danziger e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2009, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nuova ripresa dell’ammasso globulare M13 realizzato
questa estate confrontabile, volendo, con un’altra
vecchia foto di M13 eseguita dal cielo cittadino.

Il nuovo M13 è la conseguenza di 5 x 600 secondi
in luminanza (50minuti in tot), in cui è stata oltrepassata
la 22^ (r) magnitudine stellare. Per contro invece, la
vecchia posa cittadina di M13 è stata esposta con 20
pose da 180 secondi.

Sotto l’anteprima del dettaglio in pixel reali ho
lasciato la miniatura per l'eventuale confronto
con la vecchia ripresa di M13.
http://www.danilopivato.com

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il domenica 4 ottobre 2009, 0:08, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2009, 23:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Danilo.
Complimenti come sempre per la strepitosa immagine. Il gioco di stelle più o meno luminose rende un piacevole effetto di sfera di stelle sospesa nel nulla: bellissima.
Ho visto che è una somma di riprese da 10 minuti in luce bianca.
Ti sei ritrovato con molto blooming? Forse lo hai già spiegato in qualche altro thread (mi scuserai se sono un po' pigro, vero? :oops: ): cosa usi per toglierlo? Usi qualche programma particolare, o gli dai giù di marzocca :mrgreen: ?
Grazie ancora per condividere con noi queste meravigliose immagini.
Saluti.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2009, 0:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
[quote="Terenzio"]Ti sei ritrovato con molto blooming?
cosa usi per toglierlo?
Usi qualche programma particolare, o gli dai giù di marzocca :mrgreen: ?
quote]


Con 10 minuti a frame il blooming cola da lato lungo a lato lungo del frame
già su stelle al di sopra della 6-7 magnitudine, quindi è obbligatorio, a meno
di lasciarlo intatto, un intervento tramite opportuni software.
Personalmente impiego il Remove Bloom di MaxIm in modalità manuale.
Occorre un po' di dimestichezza per afferrarne in pieno le potenzialità, mai poi
lavora bene. Ciao e grazie!

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2009, 7:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avevo intuito che dovevano esserci secchiate di blooming nei fit originali, ma a guardare l'immagine non si direbbe.
Ti sei sottoposto ad un lavoro certosino, con tutte quelle stelle ammassate nel campo di ripresa.
Io agisco sempre in automatico con ccdops, perchè ho sempre reputato maxim troppo aggressivo.
In manuale non ci ho mai provato, se non con il timbro di photoshop.
Grazie.
A presto.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2009, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Semplicemente favolosa e dettagliatissima .

Complimenti

Fabrizio

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2009, 11:08 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altra immagine fantastica Danilo, complimenti sinceri!! :)

Peccato per quel satellite che è passato nel campo, ma dice davvero poco rispetto ad una tale meraviglia!!

cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2009, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Altra immagine fantastica Danilo, complimenti sinceri!! :)

Peccato per quel satellite che è passato nel campo, ma dice davvero poco rispetto ad una tale meraviglia!!

cieli sereni!


Bha!....zona sempre estremamente affollata, difficile non rischiare qualche strisciata, sopratutto quando i soggetti sono prossimi allo zenith :? :x
Io però mi sono divertito a cercare le galassie remote che si vedono sullo sfondo .....uno spasso! :D
Bellissima Danilo, complimenti.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2009, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Che bella! Complimenti.

Peccato davvero per quel satellite che distrae un pochino!

Bella bella! :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2009, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il "solito" capolavoro ,bellissima!,
se proprio devo trovare un difetto non mi piace molto quel alone a forma di croce, non gli spikes, attorno alla stella sulla sx(credo hip 81848) ..
Ho visto che compare anche sull'altra immagine , perciò immagino che sia difficile da togliere o piuttosto che tu abbia deciso , legittimamente, di tenerlo.
Il satellite invece mi piace , identifica "l'istante " e in qualche modo rende unica l'inquadratura.

i migliori complimenti.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Ultima modifica di kind of blue il domenica 4 ottobre 2009, 17:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2009, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 16:39
Messaggi: 143
Località: Firenze
Te tu fai scendere le mammine da lassu 8)
sei davvero grande

Voyager


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Danziger e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010