nakano78 ha scritto:
questa dopo varie letture e riletture sembra la soluzione migliore.... anche per me.
sta notte provo a fare i test pogiandola direttamente sul focheggiatore, o poi sul porta oculare da 2pollici.
Correggetemi se sbaglio, se sul portaoculare da 2pollici il fuoco è ancora interno con tuto il focheggiatore dentro... dovrei accorciare la distanza ulteriormente, facendo fare una sorta di anello da inserire direttamente sul focheggiatore???
No !,è proprio il contrario, ti faccio un esempio , se il fuoco cade all'interno, e per rendertene conto prendi un foglio di lucido da disegno (funziona anche con la carta da forno ) punti il telescopio di giorno su una montagna distante, senza oculare e metti il foglio al posto dell'oculare poi metti a fuoco cioè sposti il foglio finquando l'immagine non èè nitida, quello è il fuoco, tieni conto che le stelle sono all'infinito quindi in fuoco all'infinito sarà qualche mm piu all'interno. perchè piu ti avvicini all'oggetto e piu la distanza di formazone dell'immagine si allunga. naturalmente poi anche farlo di sera con la luna.
cioè se il fuoco è all'interno devi o cambiare focheggiatore e prenderne uno a basso profilo. tipo quelli gso o moonlite o simili, oppure sposti il primario verso lo specchio secondario. in pratica il lavoro consiste nel mettere degli spessori sotto allo specchio e allungare le viti.
nel 150 che avevo se non mi ricordo male dovrebbe essere appena fuori dal focheggiatore era al limite.