1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 0:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale Altazimutale?
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2009, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esiste una montatura altazimutale che riesca a sostenere il peso di un TEC 140?
Solo per visuale e possibilmente più trasportabile di una G-11 :mrgreen:
Cieli sereni
Germano.

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Altazimutale?
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2009, 18:36 
Per motivi che credo comprensibili :roll: sono anche io interessato a conoscere la risposta al quesito di Krater... in passato avevo iniziato a documentarmi e pensavo alla Giro III con contrappesi... ma mi sono rimasti dei dubbi...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Altazimutale?
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2009, 19:11 
La Giro III regge 22 chili... :wink:
un bel treppiede di legno robusto e sei a posto.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Altazimutale?
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2009, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto Fede67.
Oppure la si può autocostruire (per chi ne ha le capacità....) sullo stile mini-giro III, è molto importante il treppiedi in legno. Qualche mese fà ho osservato con un AP 130 su altaz. autocostruita e treppiedi in legno, il tutto di un utente del forum, ed era una roccia con zero vibrazioni e movimenti molto precisi. Più comoda e immediata di una equatoriale.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Altazimutale?
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2009, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie ragazzi :)
Ora cercherò di portare a casa questa montatura e di poter usare più spesso il tele senza che la G-11 mi faccia passare la voglia di di osservare col monta e rimonta faticosissimo a farsi e pure a dirsi :P

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Altazimutale?
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2009, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 13:12
Messaggi: 185
Astrocurioso ha scritto:
Quoto Fede67.
Oppure la si può autocostruire (per chi ne ha le capacità....) sullo stile mini-giro III, è molto importante il treppiedi in legno. Qualche mese fà ho osservato con un AP 130 su altaz. autocostruita e treppiedi in legno, il tutto di un utente del forum, ed era una roccia con zero vibrazioni e movimenti molto precisi. Più comoda e immediata di una equatoriale.

Saluti, Angelo.


Confermo tutto.....visto che "l'utente" sono io :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Altazimutale?
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2009, 22:33 
E' quella di fonta?
Ne ho una anche io, su un treppiede di legno preso in surplus militare...
ci metto l'NP101 quando mi serve una montaura più trasportabile della Gibraltar.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Altazimutale?
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2009, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 13:12
Messaggi: 185
Esattamente, esemplare n.001 ho fatto il beta tester in pratica :)
Con un bel cavalletto da teodolite che pesa una tonnellata fanno una coppia imbattibile.
Ho provato anche con un rifrattore 175/2200, una follia ma bilanciando bene va come una piuma, certo balla un po però :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Altazimutale?
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2009, 1:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
adriano66 ha scritto:
Astrocurioso ha scritto:
Quoto Fede67.
Oppure la si può autocostruire (per chi ne ha le capacità....) sullo stile mini-giro III, è molto importante il treppiedi in legno. Qualche mese fà ho osservato con un AP 130 su altaz. autocostruita e treppiedi in legno, il tutto di un utente del forum, ed era una roccia con zero vibrazioni e movimenti molto precisi. Più comoda e immediata di una equatoriale.

Saluti, Angelo.


Confermo tutto.....visto che "l'utente" sono io :D



Si Adriano. Quando si parla di altazimutali ti cito sempre, il setup che utilizzi è pressochè l'optimum per un visualista che vuole trasportabilità e semplicità.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Altazimutale?
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2009, 7:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
la gyro3 ne porta 2 di tec140!

l'ho usata con profitto con il na140.. ma era sicuramente sovradimensionata!
Il tec140 dopotutto e' ancora piccino :)

Consigli:
- treppiede serio
- colonnina tra gyro3 e treppiede altrimenti allo zenith avrai qualche pb
(io non la usavo pero' alcune zone di cielo erano praticamente impossibili)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010