1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi porta gli occhiali
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2009, 17:18 
Comunque, pensando agli occhiali, vi voglio raccontare la mia storia...
io ho portato gli occhiali per parecchi anni, fin da ragazzo.
Ipermetrope.
Poi un giorno, meno di una decina di anni fa, volendomi fare una montatura nuova ho pensato anche che era ora di rifare una visita,
perchè col passare degli anni dovevo per forza essere un pochino peggiorato, e tanto valeva rifare le lenti "più giuste"...
fisso allora l'appuntamento da un bravo ottico, e questo, dopo la visita, mi chiede "ma perchè porti gli occhiali tu?"...
ed io "beh, sono ipermetrope"...
e sui "ma valà, che ci vedi benissimo, non serve che li porti!"
Da allora non ho più portato occhiali da vista...
San Gennaaaa'!!!!
O' Mmiracl!!!
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi porta gli occhiali
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2009, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si capisce dalla tua firma che non sei ipermetope ... è 10 giorni che tento di leggerla.


( però avrebbero dovuto darti parecchio fastidio gli occhiali - addirittura rovinarti la vista potuto avrebbero)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi porta gli occhiali
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2009, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche a me leggendo il topic viene da raccontare il mio punto di vista personale... Bel problema per me gli occhiali... miope geneticamente (non ricordo membri della mia famiglia o antenati esenti dal problema....)
Ho cominciato a calare dall'altr'anno (e forse anche prima) e sono rimasto delusissimo... Finchè guardo al binocolo o all'oculare nessun problema, ma non posso più apprezzare il cielo nel suo insieme... Lenti a contatto? allergico. Occhiali? non li sopporto addosso di notte, tanto più se sto con il naso all'insù... mi son rassegnato a non vedere più le stelle cadenti... una o due, una frustrazione quando dicevano "l'hai vista" proprio nella direzione in cui guardavo un cielo fatto di palle di natale...
eh va beh, ci posso fare ben poco, a meno che inventino le lenti ipoallergeniche...
fino ad allora mi aggrappo alle ottiche classiche...
Altrimenti aspetto di avere 35 anni (cioè fra 17), quando smetterò di peggiorare (sempre per esperienza storica) e potrò operarmi definitivamente... Mio padre l'ha fatto, han cambiato la curvatura della cornea... Un po' come una Barlow permanente! XD

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi porta gli occhiali
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2009, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fede67 ha scritto:
Lenti a contatto... gasp!
Potrei svenire al solo pensiero di "infilarmi" roba negli occhi....
brrr....
:shock: :shock: :shock:



All'inizio la pensavo così anche io, ma sono di una comodità unica...poi quelle giornaliere o bisettimanali sono quasi interamente composte d'acqua...

Io le tengo sempre e praticamente mi scordo di averle, nemmeno le sento!
Senza non saprei più stare, è troppo bello avere tutto il campo visivo a fuoco e non essere limitato dalle lenti degli occhiali che invece tutto non possono coprirlo...

E poi non devi stare a pulirle ogni 20 minuti per la polvere che vi si deposita... :D

Insomma, evviva le lenti a contatto! :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi porta gli occhiali
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2009, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Io uso le 'redini'. Prima di metter l'occhio all'oculare lascio cadere gli occhiali, che rimangono appesi al collo. Poi, se devo consultare il planetario o cercare un altro oculare, rimetterli è affare di un attimo.
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi porta gli occhiali
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2009, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
@deepwatcher ... capisco la sofferenza, ma sforzati con gli occhiali di notte - perdere lo spettacolo del cielo notturno è insopportabile...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi porta gli occhiali
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2009, 10:49 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Deepwatcher ha scritto:
Altrimenti aspetto di avere 35 anni (cioè fra 17), quando smetterò di peggiorare (sempre per esperienza storica) e potrò operarmi definitivamente... Mio padre l'ha fatto, han cambiato la curvatura della cornea... Un po' come una Barlow permanente! XD


A riguardo ti invito a leggere l'interessantissimo topic nel quale, tra l'altro, si parlava di interventi chirurgici agli occhi. :)

viewtopic.php?f=10&t=25828

Cieli "a fuoco" :D

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi porta gli occhiali
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2009, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
probabilmente l'ho già scritto lì, ma prima di farmi toccare gli occhi dovrei essere riconosciuto ipovedente...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi porta gli occhiali
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2009, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh mio padre si è sottoposto all'intervento contro la miopia due anni fa, è passato da 3 paia di occhiali diversi a solo + uno, ora ha 10/10 per occhio...
Io per il momento sono in fase di peggioramento, lo so e me ne accorgo soprattutto, e fino alla stabilizzazione andrò avanti con gli occhiali... poi si vedrà...
Per ora mi rassegno a vedere la bellissima luna piena di stasera come un globo bianco e accecante in cielo, strizzando gli occhi distinguo qualche macchia. Finchè non corro al mio Leica 8X32, frustrato dal cielo sfocato...
a 10 anni ero soprannominato "occhio di lince", erano stupiti dai dettagli che vedevo e ricordo chiaramente di avere visto 7-8 Sorelle (M45) in montagna.
L'interesse per tutti quei punti mi svegliò la passione per l'astronomia... Ora che ho le conoscenze per capire cosa vedo e ho soddisfatto le basi della mia curiosità, alzo di nuovo gli occhi al cielo, per non vedere più nulla... altro che 7! una specie di bolla bluastra...
Adesso sarebbe più appropiato "occhio cieco"...

Credo adotterò il sistema delle redini di Zubenelgenubi! semplice e funzionale! ^^

(solo che a 18 anni... vabbeh! XD)

@emiliano.turazzi: avevo letto che l'autore del primo catalogo di stelle (mi pare Tolemeo d'Alessandria, correggetemi se sbaglio) dopo il suo lungo lavoro cominciò a calare di vista. Quandio si rese conto di non potere più distinguere le stelle si suicidò, perchè non aveva altro che lo studio del cielo! ^^
Amore per la scienza fino in fondo!! XD

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010