1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 9:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dalla parte dei seben
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 settembre 2006, 15:28
Messaggi: 15
volevo,forse sbagliando,tenere un pò la parte dei telescopi seben,in ferie sono riuscito a vincere un'asta indetta dalla seben su ebay per un telescopio seben 1000-114 a 130 euro spedizione compresa,io sicuramente non ho esperienza ma devo dire che mi stò divertendo molto a guardare il cielo,sapendo che a prezzo basso corrisponde una qualità sicuramente scarsa,chi li acqusta sicuramente non si aspetta chissà che cosa,non capisco perchè li massacriate così tanto sul forum...salute a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, sul forum vengono massacrati perché sono veramente dei telescopi scarsi. Questo non vuol dire che non vadano bene per iniziare. Se guardi, anche io in passato ho spezzato un paio di lance a proposito dei Seben. Erano lance piccole, però. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dalla parte dei seben
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
millatilde ha scritto:
volevo,forse sbagliando,tenere un pò la parte dei telescopi seben,in ferie sono riuscito a vincere un'asta indetta dalla seben su ebay per un telescopio seben 1000-114 a 130 euro spedizione compresa,io sicuramente non ho esperienza ma devo dire che mi stò divertendo molto a guardare il cielo,sapendo che a prezzo basso corrisponde una qualità sicuramente scarsa,chi li acqusta sicuramente non si aspetta chissà che cosa,non capisco perchè li massacriate così tanto sul forum...salute a tutti


Sono scarsi ma non sono mica fondi di bottiglia. Ti fanno vedere si, ma metti l'occhio in un newtoniano più serio, vedi come cambia la musica.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dalla parte dei seben
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
millatilde ha scritto:
non capisco perchè li massacriate così tanto sul forum...salute a tutti


:D di sicuro tu non verrai massacrato: vengono, in genere, massacrati quelli che si sono pentiti dell'acquisto..avvenuto prima di essersi informati..e che hanno cominciato a frequentare il forum dopo il business.. :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Ah ah... :D :D

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Come detto in altro topic la Seben come tante altre ditte di vario genere basa la propria politica commerciale su prodotti di fascia molto bassa ma a quanto pare redditizia xè vende logico quindi che cambiare strategia di produzione non conviene..quel che rompe è leggere di un prodotto a basso costo spacciato per professionale e di alta qualità...loro lo sanno bene ma qui si inganna in un certo senso l'acquirente sprovveduto (senza offesa) che legge e senza magari avere la minima nozione fa l'acquisto convinto in buona fede di ottenere grandi soddisfazioni e prestazioni per poi rimanere scornato perchè oltre un certo livello questi prodotti non vanno ma questo succede sempre dopo...chi compra questi prodotti magari ha un budget basso ma a parità di prezzo si può ottenere di meglio puntando su un diametro inferiore ma con ottiche migliori....solo che come giustamente già detto noi astrofili siamo 4 gatti e l'unica cosa che possiamo fare è consigliare e farsi consigliare come spendere bene i propri soldi...non possiamo andare in giro a dire con cartelli..i Seben fanno schifo! comprate solo Meade,Celestron,Zeiss e Taka ( tanto x dire.....)...ma questo vale anche per altri settori...noi lo sappiamo xè abbiamo la volontà di chiedere ed informarci,perchè abbiamo la passione,sappiamo quel che vogliamo e nei nostri limiti (anche di soldi soprattutto) cerchiamo di ottenere il meglio ...ma tantissima gente non lo fa...vede e prende a scatola chiusa senza nemmeno sapere cosa compra ...basta vedere il prezzo basso,a parità di strumento intendo.
Quindi non voglio fare una crociata contro la Seben o ditte similari ( che gli frega di noi in fondo ?) xò voglio dire a chi si lancia in questo settore ( ed io non sono mica un esperto...) di chiedere a chi è già un poco nell'ambiente qualche consiglio utile prima dell'acquisto...spendendo uguale potrebbe avere + soddisfazioni.
Tutti vorremmo avere il meglio sul mercato ma certe spese non possiamo permettercele ...anche qui ci sono le Ferrari e le Lamborghini del settore logico pertanto si cerca di farli valere al massimo i nostri risparmi.
Cercate ed informatevi il + possibile...la spesa buona si fa poi dopo,pentirsi dopo è tardi. :wink:

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 settembre 2006, 15:28
Messaggi: 15
quello che ribadisco è che se spendo poco con posso avere molto,e almeno nel mio caso io sò di avere speso veramente poco,a parità di prezzo(130 euro) non sò cosa avrei potuto prendere...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Questo è vero...hai avuto il pezzo all'asta mi pare di aver capito...sul nuovo a 130 euro completo è difficile trovare qualcosa di ditte affermate,magari un rifrattore konus o un discreto binocolo/cannochiale...sull'usato si,troveresti già qualcosa di valido per quanto riguarda le ottiche soprattutto..ormai la spesa l'hai fatta x carità e sfrutta quello che hai il + possibile,personalmente della Seben ho avuto per le mani solo un paio di binocoli e dico onestamente che ho visto meglio in quelli dei cinesi sulle bancarelle ( parere mio )...xò se ti stai divertendo magari è un buon punto di partenza...se capisci col tempo che vuoi e puoi ottenere di +...qui qualcuno sarà sempre ben disposto a dare dei buoni consigli prima di effettuare un acquisto...l'ho fatto anche io prima di passare al tele dopo qualche anno solo col binocolo ( che uso sempre comunque).

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 settembre 2006, 15:28
Messaggi: 15
infatti,era appunto quello che stavo dicendo,ho speso poco e sicuramente ho poco,la cosa mi stà piacendo e se continua dpop sicuramente sarò qui a chiedere consgli a chi se ne intende...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 9:02
Messaggi: 149
Ciao Millatilte,

con 99 euro portavi a casa uno sky-watcher 114/500 su eq-1 e con 119 euro un 114/900 su eq-2...

Ecco cosa avresti potuto prendere con 130 euro... e non all'asta.

Saluti
Berning

_________________
Sky-Watcher 114/500 EQ-1 Motor AR
Barlow: Celestron X-CEL ED 2X
Oculari: Super 10mm, Super 25mm, Burgess Planetary Series 5mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010