Ho avuto lo Scopos66 per diverso tempo (ma va, che novità...)
e a parte il famigerato quintetto di Stephan (sgrunt...) ci ho visto parecchio nel Deep, ovviamente come detto da un cielo buio.
Gli oculari che usavo di più erano un Plossl Televue da 32mm, un TS da 20mm 66° ed un Knight Owl da 9mm 66°.
Gli ingrandimenti erano quindi 12,5x per uno stupendo Rich Field sui 4° di campo, nebulose con filtro e ammassi aperti;
20x per la maggior parte del resto, ammassi e galassie che erano sempre dei "puffetti", ma se ne vedevano assai;
dal mucchio di roba nella Vergine alla catena di Markarian...
44x per quei soliti "oggetti-faro" di stagione, tipo M13, M31, M42 ecc...
Ogni tanto usavo il 9mm con una barlow 2x o 3x per arrivare a 88x e 133x ma solo sulle stelle doppie (quasi mai...) e su cose estremamente luminose come il trapezio in M42 con le stelline puntiformi o il nucleo di M13, risolvibile da un cielo buio, anche se debolissimo.
Il vantaggio rispetto al binocolo è appunto la possibilità di "tirare un po'", la nitidezza ed incisività ottima dello strumentino, che per essere un 66 era molto luminoso, e la favolosa comodità di poter montare filtri nebulari;
un UHC-S ed un OIII della Baader facevano la differenza fra vedere e non vedere.
Alla fine lo ho usato quasi sempre con un 16mm Ultra Flat ((Super Flat?) di Teknosky, che mi dava un campo decisamente più spianato degli altri (il bananismo è congenito su strumenti simili...)
Certo è e rimane un 66, ma da un cielo buio da molte più soddisfazioni di quanto si potrebbe pensare;
ci ho visto praticamente tutto il catalogo Messier e parecchio altro.
Uno strumentino coraggioso, generoso e sempre pronto ad imbarcarsi in ogni avventura...

PS: da un cielo urbano nemmmeno mettersi, M42 dal balcone era quasi sempre un "puffetto" appena appena accennato...
PPS: il Nagler 13 è un bellissimo oculare, quasi un "investimento";
se hai la disponibilità per prenderlo, prendilo, perchè poi ti resterà praticamente per qualsiasi futuro telescopio, ma non è che su un piccoletto così a 30x vedrai gran differenze rispetto ad un TS da 50 euro...
