Tornando a Renzo: ma perché la vuoi raffreddata? Adesso va bene che il rumore può dar fastidio, ma su esposizioni da max 5 secondi, se non hai una magzero va bene quasi tutto.

Comunque, ecco la mia esperienza:
Magzero M5Z: il segnale fa schifo, ma c'è. Ormai tutti i programmi ti lasciano sottrarre il dark e quindi il pericolo degli hotpixel non c'è più. In compenso, la stela guida l'ho sempre trovata, anche dal balcone di casa in centro a Bergamo e anche puntando zone povere di stelle brillanti (attorno all'orsa era un delirio quando usavo la webcam in BN).
Atik 16IC: Lenta nel download, ma un ccd che è una perla. Stelle a iosa e porta st4 già pronta. Usandola con il ROI è davvero ottima. Un po' cara, e sprecata, per farci solo guida.
DMK 21: sono in pochi i programmi che la supportano in maniera sensata (Guidemaster riesce a gestire le esposizioni, per dire, ma in maniera tutta sua. Impossibile capire per quanto tempo stai esponendo). PHD non riesce a fare esposizioni più lunghe di un terzo di secondo. Peccato, perché con guidemaster mi dà una marea di stelle. Mi son ripromesso di guardare meglio Guidemaster e venirne a capo, per capire se posso usarla davvero al posto della magzero.
Atik 16HR: Vabbé, una volta era montata e l'ho usata come guida. Si è comportata esattamente come la 16IC.

Webcam B/N: che te lo dico a fare? Guidavo con l'80ino fino alla 7ima, circa. Ed è poco.