1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 13:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E dopo l'st4?
MessaggioInviato: giovedì 1 ottobre 2009, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tornando a Renzo: ma perché la vuoi raffreddata? Adesso va bene che il rumore può dar fastidio, ma su esposizioni da max 5 secondi, se non hai una magzero va bene quasi tutto. :)
Comunque, ecco la mia esperienza:
Magzero M5Z: il segnale fa schifo, ma c'è. Ormai tutti i programmi ti lasciano sottrarre il dark e quindi il pericolo degli hotpixel non c'è più. In compenso, la stela guida l'ho sempre trovata, anche dal balcone di casa in centro a Bergamo e anche puntando zone povere di stelle brillanti (attorno all'orsa era un delirio quando usavo la webcam in BN).
Atik 16IC: Lenta nel download, ma un ccd che è una perla. Stelle a iosa e porta st4 già pronta. Usandola con il ROI è davvero ottima. Un po' cara, e sprecata, per farci solo guida.
DMK 21: sono in pochi i programmi che la supportano in maniera sensata (Guidemaster riesce a gestire le esposizioni, per dire, ma in maniera tutta sua. Impossibile capire per quanto tempo stai esponendo). PHD non riesce a fare esposizioni più lunghe di un terzo di secondo. Peccato, perché con guidemaster mi dà una marea di stelle. Mi son ripromesso di guardare meglio Guidemaster e venirne a capo, per capire se posso usarla davvero al posto della magzero.
Atik 16HR: Vabbé, una volta era montata e l'ho usata come guida. Si è comportata esattamente come la 16IC. :)
Webcam B/N: che te lo dico a fare? Guidavo con l'80ino fino alla 7ima, circa. Ed è poco.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E dopo l'st4?
MessaggioInviato: giovedì 1 ottobre 2009, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perché raffreddata?
Perché un futuro possa essere usata come palestra per il ccd (lontano futuro :mrgreen: )
Magzero? Sequestrata dalla moglie per le riprese solari (così mi ha detto: Guasi se la vendi. E' mia!!!)
E comunque ho sempre avuto problemi insormontabili con maxim e alla fine è sempre rimasta nella scatola.
DMK? E' un'ipotesi ma solo come camera planetaria al posto di Vesta e Magzero (in quel caso la moglie me le farebbe vendere tutte e due)
Come guida no perché voglio una camera di guida con porta ST4 incorporata. Su questo non transigo.
Ovviamente anche la Vesta è esclusa per questo motivo fra le camere di guida.
Mi sono state suggerite varie camere che si trovano sul mercato dell'usato (ST5, ST6, MX512, ecc.) ma è tutta roba vecchia. Se volessi roba di quell'età mi riprenderei una seconda ST4 ma dopo vent'anni i componenti elettronici tendono a deteriorarsi e passare da una ST4 a una ST5 non mi sembra molto valido. Se devo prendere (e non ho ancora deciso perché a parte il problema di quello spegnimento anomalo l'ST4 va alla grande) una camera di autoguida in sostituzione, nuova o usata che sia, deve essere comunque di produzione recente (pochi anni al max)
Comunque ne approfitto per ringraziare tutti per i suggerimenti.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E dopo l'st4?
MessaggioInviato: giovedì 1 ottobre 2009, 20:48 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Pilolli ha scritto:
Atik 16IC: Lenta nel download, ma un ccd che è una perla. Stelle a iosa e porta st4 già pronta. Usandola con il ROI è davvero ottima. Un po' cara, e sprecata, per farci solo guida.


Perchè dici che è lenta, a me non risulta...per il resto che sia cara e sprecata posso anche concordare (comunque meno della Lodestar).

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E dopo l'st4?
MessaggioInviato: giovedì 1 ottobre 2009, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Ma hai proprio escluso di mandarla alla Sbig per una revisione? La spedizione con le Poste costa una quarantina di euro. Il problema semmai sarebbe il ritorno, dato che loro usano solo UPS. Quelli sono capaci di cavarti cento e passa euro anche per un pacchetto così piccolo. Prova a chiedere a Mailboxes Etc., hanno un buon contratto con UPS, molto scontato rispetto ad un privato senza abbonamento. Io un preventivo me lo farei fare, così tanto per sapere.

Ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E dopo l'st4?
MessaggioInviato: giovedì 1 ottobre 2009, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mascosta55 ha scritto:
Ma hai proprio escluso di mandarla alla Sbig per una revisione? La spedizione con le Poste costa una quarantina di euro. Il problema semmai sarebbe il ritorno, dato che loro usano solo UPS. Quelli sono capaci di cavarti cento e passa euro anche per un pacchetto così piccolo. Prova a chiedere a Mailboxes Etc., hanno un buon contratto con UPS, molto scontato rispetto ad un privato senza abbonamento. Io un preventivo me lo farei fare, così tanto per sapere.

Ciao, Max

Non l'ho escluso a priori. Ho scritto alla sbig per sapere come contenermi.
Però sinceramente se devo mandarla e spendere fra andata, ritorno ecc. oltre 200 euro (e non lo escludo) comincia a non essere più economicamente valido.
A quel punto con 300 euro in più mi prendo un ccd nuovo con attacco autoguida. E con due anni di garanzia.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E dopo l'st4?
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2009, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Pilloli "Usandola con il ROI è davvero ottima"? Che significa? Perdonate l'ignoranza nel campo delle sigle :lol:

Ciao

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E dopo l'st4?
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2009, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Una ST6 o una ST7, usate ovviamente.
Non ho la più pallida idea del loro valore, ma essendo
superate non dovrebbero costare molto.

L'ST7 monta un TC-237 CCD da 7.4x7.4u e possiede
anche il secondo sensore (l'equivalente dell'ST4)
E' una ccd vera, nata non per fare l'autoguida.
Quindi prendendo una ST7, oltretutto, dimunuisci la
distanza fra te e le... ccd, che sarebbe anche ora! :wink: :lol:
Un salutone,

Danilo




Quoto Danilo per quanto riguarda una st7 cosi' ci fai autoguida e poi ci fotografi visto che incomincia ad essere gia' una buona ccd.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E dopo l'st4?
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2009, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leonardo70 ha scritto:
Pilolli ha scritto:
Atik 16IC: Lenta nel download, ma un ccd che è una perla. Stelle a iosa e porta st4 già pronta. Usandola con il ROI è davvero ottima. Un po' cara, e sprecata, per farci solo guida.


Perchè dici che è lenta, a me non risulta...per il resto che sia cara e sprecata posso anche concordare (comunque meno della Lodestar).


Beh, perché a scaricare un frame ci mette sei secondi o poco più, se non ricordo male (USB 1.1 più un po' di lentezza di suo) e quando guidi è un po' una seccatura. Con il ROI, la cosa migliora parecchio, ma non riesci comunque a evitare un paio di secondi (minimo) per il download di ogni frame preso, più l'ovvio tempo di esposizione.

vaelgran ha scritto:
Pilloli "Usandola con il ROI è davvero ottima"? Che significa? Perdonate l'ignoranza nel campo delle sigle :lol:

Ciao


ROI= Region OF Interest. In pratica, tiri col mouse un quadrato e la camera scarica solo il riquadro selezinato, invece di scaricare tutto.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E dopo l'st4?
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2009, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ruycos ha scritto:
Quoto Danilo per quanto riguarda una st7 cosi' ci fai autoguida e poi ci fotografi visto che incomincia ad essere gia' una buona ccd.


Davide


Vedo che ci stiamo allontanando dalle mie intenzioni originarie.
Le caratteristiche che deve avere l'eventuale nuova camera di guida sono:
1) ccd a buona sensibilità e basso rumore (per cui meglio se raffreddato)
2) porta ST4 incorporata, per guidare anche montature che non accettano protocollo ASCOM
3) compatibilità con i principali programmi (maxim, astroart, ecc.)
4) Età non superiore a qualche anno. Altrimenti mi prenderei una seconda ST4.
5) possibilità di gestione dei parametri manualmente
Ovviamente ciò porta ad escludere tutta una serie di opzioni ma questi punti sono irrinunciabili per le mie eventuali future esigenze.
E altrettanto ovviamente è inutile propormi una ST10XE visto i costi. Mi interessa per fare autoguida, non per riprese.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E dopo l'st4?
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2009, 14:23 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Pilolli ha scritto:
Beh, perché a scaricare un frame ci mette sei secondi o poco più, se non ricordo male (USB 1.1 più un po' di lentezza di suo) e quando guidi è un po' una seccatura. Con il ROI, la cosa migliora parecchio, ma non riesci comunque a evitare un paio di secondi (minimo) per il download di ogni frame preso, più l'ovvio tempo di esposizione.


Non sò che versione tu abbia ma la mia è USB 2.0.
Personalmente guido anche con tempi di 0.3 , 0.4 secondi senza nessun tempo morto e a scaricare un frame completo ci mette meno di una frazione di secondo.

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010