Pilolli ha scritto:
non andare a impelagarti in un'altra delle tue bellissime battaglie "solo quello che dico io è vero".
Non è questo, sto parlando di un altro tipo di problema, cioè:
Pilolli ha scritto:
Se il mondo parla di valutazione del seeing, pur riconoscendone dei limiti, un motivo ci sarà, no?
Certo, il motivo è che non è stata ancora inventata una scatola magica tale che premendo un pulsante esce il valore del seeing. Finché non esisterà un metodo semplice, veloce, e che possano usare tutti, non potranno esserci misure oggettive e confrontabili.
Pilolli ha scritto:
La differenza tra un 5 e un 7 la si vede nel risultato finale.
Di solito sì, ma tu guardando le foto della triade mia e di Davide (visto che il discorso è partito da questo), sei in grado di immaginare bene il livello di bollore dei filmati da cui sono state ricavate?
Io immagino che il mio video sia un po' più stabile ma fatico a immaginare quanto. Ce li mostriamo a vicenda? Cerco di mettere il mio on-line per sta sera.
Pilolli ha scritto:
non è che io abbia mai scritto Seeing 10/10, perché era il migliore che abbia mai sperimentato.
Vero (idem per me ovviamente), ma questo accade solo perché vediamo in giro foto e filmati fatte dai tropici che mostrano un seeing migliore del migliore mai visto da noi. Se tu non avessi mai visto opere altrui e non sapessi a priori che il 10/10 è impossibile in Italia, sei sicuro che non l'avresti mai dichiarato?
Analogamente, se non esistesse l'SMQ, io come avrei fatto a capire prima di andare in Namibia quanta differenza c'è tra il cielo migliore delle dolomiti e uno perfetto?