1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 13:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 1 ottobre 2009, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve, il 29 settembre poco dopo il tramonto ho notato un raggio verticale, come quello di un faro, mi ha talemnte colpito che mi son fermato a fare delle foto, purtroppo la digcam avaeva le batterie scariche e ho dovuto rimediare con il cellulare, quindi le foto non son granchè, però rendono l'idea, il fascio verticale è rimasto visibile durante tutto il crepuscolo, sapete come si chiama e a cosa è dovuto?

Io non l'avevo mai visto..


Allegati:
DSC00716.jpg
DSC00716.jpg [ 23.84 KiB | Osservato 1537 volte ]
DSC00720.jpg
DSC00720.jpg [ 29.3 KiB | Osservato 1464 volte ]
DSC00721.jpg
DSC00721.jpg [ 55.97 KiB | Osservato 1469 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 ottobre 2009, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il fenomeno si chiama colonna solare o sunpillar
E' un fenomeno di rifrazione atmosferica.
In questo periodo ne sono stati segnalati più volte. Ovviamente io ero al lavoro a quell'ora :evil: :evil:
Puoi guardare su wikipedia oppure anche su http://www.atoptics.co.uk/
http://www.atoptics.co.uk/halo/pillar.htm

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 ottobre 2009, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Renzo, prezioso e puntuale come sempre :wink:

Per te che conosci le zone il monte sullo sfondo è Monte Morello e la foto l'ho fatta dalla strada tra Monte Senario e L'Olmo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 ottobre 2009, 19:58 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio ha scritto:
Salve, il 29 settembre poco dopo il tramonto ho notato un raggio verticale, come quello di un faro, mi ha talemnte colpito che mi son fermato a fare delle foto, purtroppo la digcam avaeva le batterie scariche e ho dovuto rimediare con il cellulare, quindi le foto non son granchè, però rendono l'idea, il fascio verticale è rimasto visibile durante tutto il crepuscolo, sapete come si chiama e a cosa è dovuto?

Io non l'avevo mai visto..


Colonna solare! Non è così raro vederla, ma questa sembrava molto evidente: complimenti per gli scatti!
Per chi lo desidera, segnalo un sito dove si possono vedere praticamente tutti i fenomeni ottici che si possono verificare con sole luna ecc: http://www.atoptics.co.uk/.

Ciao.

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 ottobre 2009, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il sito l'aveva già segnalato Renzo, l'ho messo subito tra i preferiti, è bellssimo!

La colonna era molto evidente, purtroppo la macchina fotografica del cellulare non è granchè...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 ottobre 2009, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 luglio 2008, 15:57
Messaggi: 76
Località: bari
gran bel sito , grazie per la segnalazione...buone le foto visto anche l armamentario :mrgreen:

_________________
neofita...molto neofita


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2009, 6:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per le immagini Vicchio, veramente belle!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2009, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cmq belle foto, Vicchio! :D Grazie per mostrarci questo fenomeno strano. Mi sembra che all'orizzonte ci sono infatti delle nuvole "cirrus" che forse possono essere la causa (cristalli di ghiaccio)? Non mi ricordo di l'avere visto personalmente, ma magari finora non ne ho mai seriamente prestato attenzione... :oops:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2009, 13:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchius, era a Ovest la colonna?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2009, 14:02 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se era il tramonto...

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010