A me serve perché con i programmi che uso tipicamente per astronomia (Iris o K3) non è possibile mostrare il preview a tutto schermo, cosa che invece è utile durante le serate divulgative con il pubblico.
Approfitto per porre il seguente altro quesito: Ho provato la Toucam Pro (PCVC740K) con Maxim DL 5 (aggiornamento 5.07): l'autosave funziona correttamente, permettendo di fare sequenze di immagini FITS come una ormale CCD. Non si capisce però quale tempo di posa è effettivamente applicato. Apparentemente viene accettato qualunque tempo di esposizione, ma in realtà (come mi aspettavo) la posa effettiva è solo una frazione di secondo (sebbene nell'header delle immagini è memorizzato il tempo impostato nell'autosave). Sarebbe importante sapere se la posa effettiva è di 1/25 sec, il massimo tipico per queste webcam.
Una cosa che mi pare davvero strana è che il tempo di download di ogni immagine è brevissimo (e non è sempre lo stesso), molto meno del secondo (e più) tipico di Iris. Questo fatto rimane per me del tutto incomprensibile: se fosse proprio così, senza "trucchi", è come se con Maxim venisse utilizzato un protocollo usb 2, il che credo sia impossibile per quella camera. Se vi viene qualche idea, fatemi sapere.
Grazie. Giuseppe.
|