1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 0:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cri92 ha scritto:
Marco Bracale ha scritto:
Beh tanto vale a sto punto prendersi un nuovo cercatore. Io lo trovai usato, un 6X30, a soli 20€ con sostegno, e si collima che è un piacere. Tagliarlo no dai, sarebbe troppo crudele, e poi le viti sarebbero troppo piccole, credo siano fatte in modo da lavorare in 6, non in 3.


Sì, però se cambio cercatore allora mi conviene optare per un 9X50, giusto?


Se riesci a trovarlo usato si, ma nuovo non te lo regalano. Con il prezzo di un 9X50 nuovo con sostegno, credo che mi ci posso fare un'oculare più che decente.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
cri92 ha scritto:
Marco Bracale ha scritto:
Beh tanto vale a sto punto prendersi un nuovo cercatore. Io lo trovai usato, un 6X30, a soli 20€ con sostegno, e si collima che è un piacere. Tagliarlo no dai, sarebbe troppo crudele, e poi le viti sarebbero troppo piccole, credo siano fatte in modo da lavorare in 6, non in 3.


Sì, però se cambio cercatore allora mi conviene optare per un 9X50, giusto?


Se riesci a trovarlo usato si, ma nuovo non te lo regalano. Con il prezzo di un 9X50 nuovo con sostegno, credo che mi ci posso fare un'oculare più che decente.


E' lo sò...mi pare venga sui 90/100€...cmq il cercatore è una parte importante del tele, non quanto un oculare, ma + o -...
Volevo prendere quello perchè ho sentito che si vedono tutti i messier...è vero?

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che si vedano tutti anche in un 8X50, ma molto di questo dipende dal cielo.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
A proposito del tubo, Marco ascolta...

Io mi sa che ho un MAK diverso !

Machennesò...

Il tubo è avvitato con 2 viti, sì, ma quella che sta verso l'obiettivo è all'ultimo buco... Cioé, non posso far scivolare il tubo all'indietro perché non avrei un buco dove avvitare la vite...

Se sblocco, quindi, la declinazione, il tubo se lo inclino e lo lascio, se ne va per i fatti suoi... Per impedierglielo, dovrei farlo slittare un po' indietro, ma non posso, per quanto detto prima...

Invece, sull'ascensione retta il tubo rimane bilanciato bene con i pesi...

Detto questo, DEVO anche dire che il mio cercatore fa schifo, non come diametro (6x30) ma per fattezza...

Secondo me, non è il suo... Quel venditore è un bast.... !!!

Il mio ha una filettatura vicinissima all'oculare, e pensavo andassero strette lì le 2 viti (la terza non è una vite ma è a molla...)...

Allora, serro le 2 viti più o meno al centro del tubo el cercatore...

ALTRA COSA... Il cercatore NON E' CHE RIMANE FERMO FERMO... Nel senso che, basta proprio sfiorarlo che se sposta...

BEH... Non datemi tutti contro... Ma sono tantissimi anni che aspettavo un telescopio... E adesso sto uscendo pazzo....!!!

Abbiate pazienza...

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Credo che si vedano tutti anche in un 8X50, ma molto di questo dipende dal cielo.


Certo...è il solito problema... :cry:
Cmq ho dato un occhiata su astrosell ma nn c'è niente di interessante...boh...valuterò. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luca67 ha scritto:
A proposito del tubo, Marco ascolta...

Io mi sa che ho un MAK diverso !

Machennesò...

Il tubo è avvitato con 2 viti, sì, ma quella che sta verso l'obiettivo è all'ultimo buco... Cioé, non posso far scivolare il tubo all'indietro perché non avrei un buco dove avvitare la vite...

Se sblocco, quindi, la declinazione, il tubo se lo inclino e lo lascio, se ne va per i fatti suoi... Per impedierglielo, dovrei farlo slittare un po' indietro, ma non posso, per quanto detto prima...

Invece, sull'ascensione retta il tubo rimane bilanciato bene con i pesi...

Detto questo, DEVO anche dire che il mio cercatore fa schifo, non come diametro (6x30) ma per fattezza...

Secondo me, non è il suo... Quel venditore è un bast.... !!!

Il mio ha una filettatura vicinissima all'oculare, e pensavo andassero strette lì le 2 viti (la terza non è una vite ma è a molla...)...

Allora, serro le 2 viti più o meno al centro del tubo el cercatore...

ALTRA COSA... Il cercatore NON E' CHE RIMANE FERMO FERMO... Nel senso che, basta proprio sfiorarlo che se sposta...

BEH... Non datemi tutti contro... Ma sono tantissimi anni che aspettavo un telescopio... E adesso sto uscendo pazzo....!!!

Abbiate pazienza...


Sai che, senza offesa, non ho capito nella del tuo problema col tubo :) :)
Io per attaccare il tubo ottico alla montatura, appoggio il tubo sulla montatura e lo tengo con una mano; con l'altra invece avvito una per volta le due viti da sotto (se ti può aiutare avvito prima la vite posteriore all'ultimo buco utile della barra del Mak). Non ho mai avuto problemi a bilanciarlo. Non vedo che problemi ci possaano essere a compiere tale operazione, poichè i buvhi nella montatura, che vanno in corrispoindenza di quelli della barra del Mak, sono solo 2, e le viti vanno la per forza.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa luca...nonm potresti scattare qualche bella foto al telescopio?

Così vediamo bene che telescopio hai, con che cercatore, quali oculari, ecc...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Si ok...

Domani le posto...

Cmq secondo me mi sono incasinato in cavolate...

Forse è tutta la stanchezza che ho (per latre cose) che non mi fa vedere bene le cose...

Vi scrivo più tardi...

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
Luca67 ha scritto:
Poi, fino stasera non vi scoccio più...


Qui non scocci nessuno..anzi.. :wink:

ciao

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010