1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 20:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Segnalo: "Le Scienze" di Ottobre
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Segnalo a chi fosse interessato il numero di Ottobre delle Scienze,con uno speciale dedicato ai 400 anni dell'Astronomia Moderna, "Quelli che guardano le Stelle".
Per chi volesse richiederlo, in allegato ci sarà il libro "Il Telescopio di Einstein"

http://lescienze.espresso.repubblica.it ... le/1340156

http://lescienze.espresso.repubblica.it ... ZE/1340166

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnalo: "Le Scienze" di Ottobre
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Abbonato da anni e soddisfatissimo! Compratela!

Cieli sereni e buona lettura!

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnalo: "Le Scienze" di Ottobre
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per la segnalazione, corro in edicola!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnalo: "Le Scienze" di Ottobre
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 12:23
Messaggi: 53
Località: Vicenza
Grazie mille!!! Lo compro sempre anchio!!! ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnalo: "Le Scienze" di Ottobre
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Viaggio a vuoto :cry: hanno ancora il numero di settembre..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnalo: "Le Scienze" di Ottobre
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Vicchio ha scritto:
Viaggio a vuoto :cry: hanno ancora il numero di settembre..

Infatti...

Donato.


Allegati:
LeScienze.JPG
LeScienze.JPG [ 99.82 KiB | Osservato 1816 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnalo: "Le Scienze" di Ottobre
MessaggioInviato: giovedì 1 ottobre 2009, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 23:09
Messaggi: 89
Località: Cuneo
"Le Scienze" vale veramente il prezzo di copertina: sempre, e a maggior ragione questo mese, con questo numero speciale veramente bellissimo.
Parere personale: rispetto alle riviste di astronomia presenti in edicola in Italia, Le Scienze è meno specifico ma presenta sempre almeno 2 o 3 articoli di astronomia di assoluto valore scientifico. E permette di ampliare le proprie conoscienze in altri campi (geologia, matematica, antropologia ecc.).

Cieli sereni!!! :D

_________________
Dobson GSO 8
Hyperion Zoom 8-24
Binocolo 20x90 RPOptix
Binocolo 10x50 Nikon
Occhiali da miope (Cribbio!!!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnalo: "Le Scienze" di Ottobre
MessaggioInviato: giovedì 1 ottobre 2009, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
garnero.marco ha scritto:
"Le Scienze" vale veramente il prezzo di copertina: sempre, e a maggior ragione questo mese, con questo numero speciale veramente bellissimo.
Parere personale: rispetto alle riviste di astronomia presenti in edicola in Italia, Le Scienze è meno specifico ma presenta sempre almeno 2 o 3 articoli di astronomia di assoluto valore scientifico. E permette di ampliare le proprie conoscienze in altri campi (geologia, matematica, antropologia ecc.)

Personalmente lo preferivo negli anni '80/'90 (quando lo leggevo SEMPRE), inoltre non contempla mai (ovviamente) le tematiche proprie degli astrofili.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnalo: "Le Scienze" di Ottobre
MessaggioInviato: giovedì 1 ottobre 2009, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Ho preso oggi Le Scienze. Lo prendo in realtà tutti i mesi e devo dire che ancora tiene bene in termini di rapporto qualità/prezzo/intento.

Comunque se conoscete qualcuno che ha preso l'uscita con i due DVD con 40 anni di articoli fatevi fare una copia. Ne vale la pena sul serio. Io stesso per le conferenze che ogni tanto faccio al mio circolo astrofili (GACB) prendo spunto e mi baso su quegli articoli.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnalo: "Le Scienze" di Ottobre
MessaggioInviato: giovedì 1 ottobre 2009, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16889
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci faccio un pensierino!

Prendo sempre Coelum e Nuovo Orione, e questa rivista l'ho sempre trascurata...è arrivata l'ora di dargli un'occhiata :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010