xchris ha scritto:
bellissima Gio..
dov'e' il powerpoint?
Ciao Chris. avevo sbagliato a postare il Link, ora dovresti vederlo.
Lebowski ha scritto:
Giovanni Cortecchia ha scritto:
Gio.
Azzo e la vuoi meglio di cosi giovanni? Mi sembra per il mio modesto parere che siano ottime, stelle stupende. L'O3 lo combini al 100% con il Green e il Blu?
Ciao, OIII aggiunto al 100% ad entrambi i filtri come faccio con l'Halpha.
In questo caso quello che esce di diverso tra la vecchia e la nuova è la nebulosità colorata esterna ad M27 che la circonda quasi a 360°, quello che mi intereserebbe raggiungere è una più vasta copertura cormatica, vasta fino ad un certo punto in quanto i filtri selettivi tagliano comunque una gran parte di segnale su tutti e tre i componenti colore (la montagna è sempre la montagna, l'RGB puro sarebbe l'ideale).
Alla base di questo tentativo c'è comunque il fatto che tutte le mie riprese dove è presente l'Halpha aggiunto al Rosso perdono parte delle sfumature colore tendenti al Ciano-Blu, vedi ad esempio la NGC7380 ripresa da
Bond. presente in questo momento sul Forum, la mia manca totalmente di quella parte Blu abbastanza presente, la cosa l'ho vista su molte altre riprese fatte con DSLR o CCD in solo RGB per cui ho pensato di immettere l'OIII per recuperare parte del segnale che andavo diciamo così, a soffocare.
Nelle mie riprese la differenza maggiore la si vede nella Pellican nuova e vecchia, credo possa essere un compromesso ideale per riprese dalla Pianura.
Un saluto a Pite e Renard.
Gio.