stevedet ha scritto:
Grazie della info makbino. Non avendo visto la modifica dal vivo, pensavo che la ghiera avesse sostituito l'O-ring.
Alla luce dei fatti, non mi pare questa grande miglioria però, ma può darsi che mi sbaglio. Comunque a binocolo rovesciato di solito non osservo....
Io so solo che i miei oculari APM SWA entrano molto precisi e stanno assolutamente fermi anche allo zenit, tenuti solamente dell'O-ring. Idem un Meade 5000 da 9mm.
Rimane il fatto che per avere un oculare senza giochi, bisogna poter montare il barilotto al contrario, oppure avere un barilotto senza scanalatura.
Questo era il vero piccolo problema da risolvere, volendo apportare una reale miglioria al portaoculari.
In tal senso, la nuova ghiera mi pare un po' un buco nell'acqua.
Stevedet, adesso ho capito... Hai bisogno di qualcuno che ti dica: "non ti preoccupare, hai fatto bene a comprare il binocolo prima di questa modifica"
Tranquillo, non hai tutti i torti. In effetti la ghiera non la stringo mai: l'oculare è talmente preciso che, forse per l'aria che viene a mancare durante l'estrazione, è davvero difficile che fuoriesca dalla sua sede.
In effetti, se non si stringe la ghiera, un po' di gioco ce l'ha. Con la ghiera stretta invece è ben fisso. Ma ti dico la verità: se non me lo avessi detto tu che senza ghiera aveva il gioco, io nemmeno me ne sarei accorto! Una volta a fondo corsa, devi proprio premere sui lati dell'oculare per trovare questo piccolo margine di instabilità.
http://img101.imageshack.us/img101/2490/cimg9020.jpg