1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 13:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 198 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'IL: Leggi Regionali
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4314
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molti mi chiedono cosa inviare come dati .... ecco di seguito almeno la bozza iniziale:

1) Nome Osservatorio
2) Comune ove localizzato
3) Coordinate geografiche
4) Tipo di attività (Divulgazione / Ricerca)
5) Data Fondazione
6) Direttore
7) Eventuale gruppo Astrofili di appartenenza
8) Situazione Luci ed I.L. della Zona con foto diurne delle fonti luminose che eventualmente disturbano oltre che via o zona precisa
9) Eventuale codice MPC (non necessario)

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'IL: Leggi Regionali
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2009, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4314
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Volevo rispondere ad alcuni quesiti che mi sono stati rivolti in questi giorni, ma mi rendo conto che regna ancora molta confusione su quello che possiamo fare per salvaguardare il nostro cielo, rispondendo anche ad Astromanu che fa notare che la situazione rischia di diventare drastica, mi sento di dire innanzi tutto che dobbiamo imparare a rivolgerci ai responsabili dei comuni e delle aree su cui vogliamo intervenire, con la necessria competenza, nel senso che dobbiamo imparare a ragionare come loro ed a capire come l'interpretazione della legge regionale possa venire in nostro aiuto.

L'invito è quello di leggere ed imparare questa nuova legge, ma sopratutto di imparare ad interpretarla, è per questo che invito chiunque ne voglia sapere di più a contattare i Responsabili di VenetoStellato e CieloBuio, in quanto hanno già affrontato queste problematiche e sono in grado non solo di rispondere ai nostri dubbi, ma anche legalmente a segnalarci le modalità operative che dobbiamo come singoli o come associazione astrofili portare all'attenzione delle amministrazioni comunali.

Almeno se non riusciamo ad inculcare il rispetto del cielo cerchiamo di ottenere il rispetto nei confronti dello spreco energetico. E ricordiamo i comuni che ne fanno domanda per tempo possono usufruire degli incentivi preposti per l'ammodernamento degli impianti, gli altri che non ottemperano o che vengono segnalati come inadempienti verranno esclusi dai fondi messi a disposizione.

Anche un amministratore comunale che non se ne intende quando sente queste cose, ..... inizia a capire.

Inoltre il giorno 13 presso l'Osservatorio di Nove (VI) verso le 8.30-9.00 si terrà una riunione che vertirà proprio sulla corretta intepretazione della nuova legge regionale, invito tutti a partecipare.

Carlo Martinelli
Resp.le Sezione Strumentazione U.A.I.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'IL: Leggi Regionali
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 11:24 
La cosa da fare ora, l'unica realmente utile, è quantificare con delle misurazioni regolari l'evolversi della situazione nella regione.
In un anno si vedrà se l'applicazione delle nuove leggi serve perlomeno a tenere il livello di IL ai valori odierni, considerando il veloce sviluppo di aree urbane ed industriali, o se non rallenterà l'aumento dell'IL.
Che lo diminuisca mi sento di scartarlo a priori, senza nemmeno fare qualche calcolo.

PS: se si deve fare una riunione per l'interpretazione della legge, mi sento di dire che non è già in partenza una buona legge, ma la solita legge all'italiana, che dice tutto e niente...
imho... :wink:

PPS: che siano poi i cittadini o le associazioni private a doversi occupare di far rispettare la Legge, beh, francamente mi sembra una cosa più da Far West che da Paese Civile...
anzi, perlomeno nel Far West c'era lo Sceriffo...
chi è oggi lo Sceriffo nel Veneto? :wink:

PPPS: sono spesso sarcastico verso le problematiche dell'IL perchè, pur riconoscendo il grande impegno di chi si batte contro l'IL, vedo praticamente sempre, da parte non solo delle amministrazioni, ma da parte di tutti quelli che non sono astrofili (e vi assicuro che sono davvero molti...) un atteggiamento tipico da "armiamoci e partite"... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'IL: Leggi Regionali
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4314
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fede e ben risentito, la riunione in oggetto serviva per illustrare la nuova legge regionale a coloro che volevano capire come muoversi ed in che ambiti, in ogni caso servivano delle persone di riferimento per zona protetta e non ... in modo da avere una idea precisa su come muoversi.

La riunione è andata molto bene con molti partecipanti, è stato uno spunto per chiarire alcune cose ed uno sprono per coloro che avevano ancora dubbi.

Ora che l'ARPAV ha la funzione di controllo e vista la disponibilità dimostrata anche al congresso UAI sia dei responsabili regionali che dello stesso direttore generale dell'ARPAV, posso dire che siamo gli unici in italia ad avere una posizione così privilegiata.

Ora sta a noi astrofili ed alla nostre associazioni iniziare un veloce lavoro di comunicazione e verifica. Molti lasceranno fare all'associazione vicina sperando che le beghe se le sbrogliano loro, ma sono dell'opinione che impegnarsi in prima persona come privati o come associazione, andare nei vari comuni, informare e fare rispettare la legge è un nostro diritto, non laciamoci sfuggire questa occasione. E poi Fede da quel che ti conosco sei uno che combatte :D e non uno che molla o lascia fare e si deprime, perchè non tu in prima persona non ti dai da fare, in fondo se tutti collaboriamo, tutti ne traiamo benefici. Da qualche parte bisogna pur inziare, e perchè non lo facciamolo insieme?.
Un caro saluto a te ed a chi legge. :D con stima. Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'IL: Leggi Regionali
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 13:33 
Ciao.
Io non mi do da fare semplicemente perchè in questa battaglia non ci credo più di tanto...
pur stimando il vostro lavoro, non posso non pensare che vi stanno prendendo per i fondelli.
Per esempio, "delegare" all'ARPAV il "compito" del controllo è semplicemente un trucco per far fare a-gratis un lavoro a qualcuno.
Non ci vuole una posizione particolarmente privilegiata per offrirsi di fare a-gratis un lavoro che altre aziende fanno a pagamento...
Quando una amministrazione ha a cuore il rispetto per una legge, si premura di assumere previa contratto deglli operatori atti a controllare, multare e riscuotere.
Vedansi gli ausiliari del traffico, gli esattori comunali, i bigliettai eccetera...

chiedete alla prossima riunione con l'amministrazione se hanno pianificato dei controlli, a nche a campione, come fanno per l'amianto sui tetti o per gli impianti di riscaldamento...
la risposta temo di saperla già...

comunque voi lottate sempre, io faccio comunque il tifo per voi!
E spero che, un paese alla volta, una città alla volta, una regione alla volta, l'Italia torni ad avere l'ombra di notte, come succede in molti altri paesi europei... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'IL: Leggi Regionali
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4314
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene, Fede, hai centrato il problema, l'ARPAV da noi è l'unico organo ufficiale addetto ai controlli, e noi gli diamo il materiale per i controlli, basta dare un occhio alla serie di denuce, espostie e richieste di rettifiche agli impianti per capire che dovranno fare assunzioni: :D :mrgreen:

Comunque, ribadisco anche se sento una nota di delusione in corpo, la tua partecipazione c'e', prova per quanto in tua facoltà a prendere contatti, vedrai che è più facile di quanto si preveda ed a volte è un modo per vivere l'astronomia in maniera diversa dalle solte riprese. In fin dei conti lo si fa per il risparmio energetico e per l'ambiente.

In fin dei conti cerchiamo di ottenere un altro modo per eliminare i flat :D . Scherzo ovviamete. Come te spero che un passo alla volta si faccia qualcosa, ma per una volta "l'armiamoci e partite" cerco di viverlo, se non darà i risultati che spero almeno ci avrò provato, .... chi non prova .... non ha possibilità.

Un caro saluto a te e spero di incontrarci magari sul buio amiata per una setata G"Astronomica" dalla contessa.
Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'IL: Leggi Regionali
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fede67 ha scritto:
comunque voi lottate sempre, io faccio comunque il tifo per voi!
Allora propongo la regola secondo cui chi non fa segnalazioni di luci fuori norma non può andare a osservare in montagna. Il cielo buio bisogna meritarselo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'IL: Leggi Regionali
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 10:48 
Ma io vado ad osservare da siti dove non ci sono luci fuori norma, anzi, non ci saono proprio luci...
:wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'IL: Leggi Regionali
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2009, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
qual'è la procedura standard per la segnalazione? esiste da qualche parte un prestampato o un facsimile? quale documentazione bisogna allegare? non ditemi di andare sul sito di cielo stellato p cielo buio perchè di leggi non ci capisco una mazza..

Ci sarebbe l'intera illuminazione del mio comune con lampade al mercurio e a palla da rifare..

ciao!

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'IL: Leggi Regionali
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2009, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4314
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Invece ti dico di andare proprio in quesi siti .... trovi sia il prestampato che le informazioni che ti servono per capire come fare le segnalazioni ed a chi.

Eventualmente contatta direttamente i responsabili di zona sono sempre più che disponibili.

http://www.venetostellato.it


verso fine pagina

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 198 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010