1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
carissimi

vorrei provare a comandare la mia montatura da pc
dispongo di:
synscan v3.11, cavetto per collegarmi rs232 usb1.1, cartes du ciel.
ma non ho la più pallida idea di cosa mi aspetti.........
devo istallare driver o altro??
come devo comportarmi con l'allinemento del tele??(nel senso devo fare prima l'allineamento normalmente e poi prendo i comandi da pc , o faccio tutto con quest'ultimo)

prima di far danni, un aiuto, prego........ :D

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Ultima modifica di kind of blue il venerdì 2 ottobre 2009, 22:14, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: comandare synscan da pc
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ciao kind,
dovrebbe arrivare anche a me lo skyscan a giorni ed anch'io avro' "voglia" di comandarlo da pc.
ti riporto l'esperienza fatta negli anni con altri sistemi (autostar, fs2, rajiva, da1...)
quando colleghi la montatura al pc e dutilizzi un planetario per comandare la montatura devi essere certo di avere i driver relativi al tuo go to.
in carte du ciel, per esempio, apri la finestrella giusta (puoi dare un'occhiata alla guida al collegamento tra rajiva e cdc nel mio sito :D ) e scegli i driver, se non cel'hai li scarichi, se non trovi quelli specifici utilizzi gli ASCOM.

con i sistemi che ho usato io l'allineamento lo facevo prima di collegare il go to al pc (mediante pulsantiera) e, nel momento del collegamento, la montatura segnala la sua posizione al planetario.
a quel punto il gioco è fatto, clicchi sull'oggetto che vuoi osservare e la montatura ci va pian pianino sopra :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: comandare synscan da pc
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, concordo con Tuvok, con l'unica differenza che prima io collego il tutto e poi faccio l'allineamento, ma non so se possono esserci delle differenze tra i due metodi...

Ricordati solo con CDC di scaricarti il plugin giusti per il tuo tele dato che di default i software non ce li ha, nel caso avessi problemi leggiti questa discussione di un utente che aveva avuto problemi con il collegamento del tele con CDC: viewtopic.php?f=3&t=42714&start=20

Nel caso il sito di riferimento per i plugin è http://www.stargazing.net/astropc/download.html

Ciao Alex. :D

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: comandare synscan da pc
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, non conosco cdc ma il metodo è uguale per tutti i planetari: scaricati la piattaforma ascom e poi gli ascom driver celestron. Il protocollo corretto per la tua montatura, da selezionare al momento della connessione è celestron nexstar 8 gps.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: comandare synscan da pc
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie a tutti

ieri sera non ho combinato granchè, scaricato piattaforma ascom,e driver eqmod(erano gli unici che contemplassero mont. eq5\eq6),fino ad un certo punto sembrava andare tutto liscio, ma arrivati al dunque non ha funzionato. Questa sera provo con i driver celestron(perchè poi celestron??)

in compenso sono riuscito a far funzionare la connessione wi fi e riprendere alcuni filmati stando comodo dentro casa, il dado è tratto....... :mrgreen:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: comandare synscan da pc
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi pare che tu abbia fatto tutto per bene, ma verifichiamo.
Io mi sono fermato alla versione Ascom 4.1 ma non penso vi siano problemi nemmeno con l'ultima.
Poi devi scaricare Eqascom come penso tu abbia fatto.
Devi andare nel menù dei settaggi di ascom e dare la corretta porta COM della montatura, per individuarla puoi usare il software della skywatcher (http://www.skywatchertelescope.net/swti ... class2=101), e magari aggiornare anche il firmware dato che versione 3.11 non supportava ancora la modalità Direct pc.
Su cartes du ciel basta poi fare il collegamento con la montatura, si apre la finestra di selezione Ascom e dato l'ok si apre l'interfaccia Ascom.
Io faccio l'allineamento direttamente da Cartes du Ciel, evitando di perdere tempo dato che le stelle per allineare me le scelgo sul planetario senza andare dietro a quelle suggerite dallo Skyscan.
Una volta aperta la porta Ascom, la uso sia con Maxim Dl che con PHD per guidare.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: comandare synscan da pc
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Massimiliano ha scritto:
Devi andare nel menù dei settaggi di ascom e dare la corretta porta COM della montatura, per individuarla puoi usare il software della skywatcher (http://www.skywatchertelescope.net/swti ... class2=101), e magari aggiornare anche il firmware dato che versione 3.11 non supportava ancora la modalità Direct pc.


dunque, la porta com l'ho individuata da risorse/proprietà/hardware/gestione periferiche/porte com , mi dava la 11 ,quella ho impostato.
il firmware non è aggiornato, proverò.
come già scritto sembrava andare tutto bene ma quando alla fine cliccavo su connect si apriva la finestra di controllo eqmod un secondo , e poi scompariva........ :(

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: comandare synscan da pc
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti scompariva perché l'eqmod non riusciva a connettersi con la montatura.
Sullo skyscan devi appunto trovare l'opzione "Direct Pc", che però è stata introdotta solo nelle versioni firmware successive alla 3.11.

Ciao

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: comandare synscan da pc
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Prova a seguire il mio consiglio, ti assicuro che funziona io ci faccio anche l'autoguida :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: comandare synscan da pc
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
Prova a seguire il mio consiglio, ti assicuro che funziona io ci faccio anche l'autoguida
Prova a seguire il mio consiglio, ti assicuro che funziona io ci faccio anche l'autoguida :wink:


si, funziona, ora lo vede e riesco a comandare il go to, ma come faccio a fare i movimenti fini???
intendo dire dove come faccio a comandare i motori??

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010