1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 9:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
quando il lavoro e il meteo ce lo concedeno ben volentieri..... ma purtroppo scelte lavorative sbagliate nella vita ti portano a far più il collezionista che il reale utilizzatore di certi splendidi gingilli :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 13:19 
Vale75 ha scritto:
Mi spiace veramente claudio.
Ma e' "solo" un problema di diottrie ( risolvibile con le torrette con regolazione tipo la mia denk) o qualcosa di peggio.
La maxbright dicono che divide il fascio a 60/40 e nn vorrei che fosse anche quella la causa.
Anche wide disse di avere enormi problemi di merging con gli orto sulla sua baader.
(mentre nella mia, ne' mia mamma, ne' la mia ragazza hanno mai avuto problemi)

Sarebbe uno spettacolo mettere 2 occhi negli zeiss, sul Teccone!!! 8)



No, non sono solo diottrie che mancano qua e là, c'è anche dell'astigmatismo e, soprattutto, una grossa differenza tra i due occhi. Non ho mai avuto la conferma precisa dall'oculista fatto sta che non riesco a goder appieno quella tridimensionalità d'immagine che fa tanto interessante la visione binoculare... poi non so se c'entra anche la Baader... qualche problemino c'è anche con i binocoli a dire il vero... :oops: :cry:

Cos'è il merging (scusa l'ignoranza).... :mrgreen: ???


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 13:20 
Angelo Cutolo ha scritto:
:D
kaio, tempo fa provai sul mio nano un Abbe prima serie (non ricordo se era un 6 o un 5 mm), se tanto mi da tanto... :shock: :shock: :shock:
...gli Abbe II, vorrei proprio provarli. Slurp.



... era un 6 mm....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 13:21 
gann ha scritto:
kaio67 ha scritto:
Caro Angelo... io certi problemi proprio non me li faccio.
Ma è tutto piuttosto relativo perchè sembra esserci un sacco di gente a farseli per me :wink: :wink:
Comunque hai assolutamente ragione: la soddisfazione non ha prezzo... e ti posso garantire che quei gingillini di soddisfazione ne danno veramente tanta :mrgreen:
Ciao.
Claudio


Proprio oggi ho prenotato il setup di oculari Zeiss + Barlow e 4 prolunghe da 40 mm per usarla anche nelle riprese planetarie fino a 4x.
Sei dunque in buona compagnia ...
Certamente il fatto di avere un ottimo apo per le mani giustifica la scelta e la soddisfazione di un tale acquisto.
Nella mia vita di astrofilo mi sono tolto tante soddisfazioni.
Osservare con due Nagler 16 mm e la torretta Zeiss e un Tec 180 alla fluorite è una di quelle esperienze che raramente si dimentica.
Non ho più la Zeiss e non immaginate che pentimento ad averla venduta, ma posso dire senza rimpianti che anche una coppia di Baader Genuine da 12,5 9 e 5 sulla Maxbright con Tec 160ED bastano per sognare a occhi aperti.
Non so se potrò arrivare a una coppia di Zeiss perchè sarei costretto a riprendere la torretta Zeiss otre a chidere un mutuo, ma è certo che gli Zeiss anche in visione mono sapranno regalare grandi emozioni.
Maurizio



... non vorrei sbagliarmi ma sei sicuro che servano 4 prolunghe da 40 mm per arrivare a 4x???.. con 2 arrivi a 3,3X...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 13:25 
wide ha scritto:
kaio67 ha scritto:
Caro Angelo... io certi problemi proprio non me li faccio.
Ma è tutto piuttosto relativo perchè sembra esserci un sacco di gente a farseli per me :wink: :wink:
Comunque hai assolutamente ragione: la soddisfazione non ha prezzo... e ti posso garantire che quei gingillini di soddisfazione ne danno veramente tanta :mrgreen:
Ciao.
Claudio

hai tutta la mia stima claudio, c'è chi spende 3000 euro per ccd e accessori annessi e gode come un disperato, noi invece ci accontentiamo di qualcosa che è tutto tranne che elettronico e siamo contenti lo stesso anzi forse di più perchè non dobbiamo bestemmiare tra cavi, batterie ed elaborazioni :wink:



Anche io ti stimo fratello :lol: :lol:
a parte le battute hai perfettamente ragione e mi risulta che sia arrivato qualcosina di nuovo anche a te o sbaglio? sarà mica quella bomba a mano che si vede nell'avatar? mi ha raccontato qualcosina un uccellino l'altra sera... mentre faceva passare di mano il nanetto Pentax che adesso vedi in firma :mrgreen: :mrgreen: ...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
già l'uccellino :lol: mi ha consegneto la merce, sono 2 nag 16 per una futura torretta e un collimatore per newton, la bomba che vedi in firma esce solo a dicembre peccato :mrgreen:, complimentoni per il pentax ma ho sentito di rogne con la messa a fuoco, giusto un anno fa avevo quel tele e ho risolto con una diagonale televue e, ahimè, il raccordo originale pentax 2 pollici, caro e ridicolo come costruzione, ma che non toglie mm vitali nella messa a fuoco, così dotato il baby 75 andava a fuoco con i miei ethos e nagler fino al 26mm a pochi mm dal tutto dentro, col nag 31 invece dovevo toccare il fine corsa per avere tutto nitido! ok invece per il pentax xw 40mm avanzavano 8mm circa di escursione e non ti dico che gioia avere un campo tutto spianato di 5.6 gradi reale con quest'ultimo oculare.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Hai ragione, credo che il rivenditore si sia sbagliato.
Con 3 prolunghe da 40 si arriva a 3,9X ma lui dice che tiene bene fino a 4 prolunghe da 40 mm.
La confronterà con la Powermate Televue 5x nelle riprese planetarie anche se con minor focale.



kaio67 ha scritto:
gann ha scritto:
kaio67 ha scritto:
Caro Angelo... io certi problemi proprio non me li faccio.
Ma è tutto piuttosto relativo perchè sembra esserci un sacco di gente a farseli per me :wink: :wink:
Comunque hai assolutamente ragione: la soddisfazione non ha prezzo... e ti posso garantire che quei gingillini di soddisfazione ne danno veramente tanta :mrgreen:
Ciao.
Claudio


Proprio oggi ho prenotato il setup di oculari Zeiss + Barlow e 4 prolunghe da 40 mm per usarla anche nelle riprese planetarie fino a 4x.
Sei dunque in buona compagnia ...
Certamente il fatto di avere un ottimo apo per le mani giustifica la scelta e la soddisfazione di un tale acquisto.
Nella mia vita di astrofilo mi sono tolto tante soddisfazioni.
Osservare con due Nagler 16 mm e la torretta Zeiss e un Tec 180 alla fluorite è una di quelle esperienze che raramente si dimentica.
Non ho più la Zeiss e non immaginate che pentimento ad averla venduta, ma posso dire senza rimpianti che anche una coppia di Baader Genuine da 12,5 9 e 5 sulla Maxbright con Tec 160ED bastano per sognare a occhi aperti.
Non so se potrò arrivare a una coppia di Zeiss perchè sarei costretto a riprendere la torretta Zeiss otre a chidere un mutuo, ma è certo che gli Zeiss anche in visione mono sapranno regalare grandi emozioni.
Maurizio



... non vorrei sbagliarmi ma sei sicuro che servano 4 prolunghe da 40 mm per arrivare a 4x???.. con 2 arrivi a 3,3X...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
kaio67 ha scritto:

Cos'è il merging (scusa l'ignoranza).... :mrgreen: ???


E' la somma/fusione delle 2 immagini nei 2 occhi, operata dal cervello.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 6:15 
Vale75 ha scritto:
kaio67 ha scritto:

Cos'è il merging (scusa l'ignoranza).... :mrgreen: ???


E' la somma/fusione delle 2 immagini nei 2 occhi, operata dal cervello.



Si impara sempre qualcosa.... comunque allora sì, mi sa che ho qualche problema anche io di merging... mamma mia detto così sembra qualcosa di grave e molto brutto :lol: :lol:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 6:19 
wide ha scritto:
già l'uccellino :lol: mi ha consegneto la merce, sono 2 nag 16 per una futura torretta e un collimatore per newton, la bomba che vedi in firma esce solo a dicembre peccato :mrgreen:, complimentoni per il pentax ma ho sentito di rogne con la messa a fuoco, giusto un anno fa avevo quel tele e ho risolto con una diagonale televue e, ahimè, il raccordo originale pentax 2 pollici, caro e ridicolo come costruzione, ma che non toglie mm vitali nella messa a fuoco, così dotato il baby 75 andava a fuoco con i miei ethos e nagler fino al 26mm a pochi mm dal tutto dentro, col nag 31 invece dovevo toccare il fine corsa per avere tutto nitido! ok invece per il pentax xw 40mm avanzavano 8mm circa di escursione e non ti dico che gioia avere un campo tutto spianato di 5.6 gradi reale con quest'ultimo oculare.....



Wide più che di rogne si tratta di un problemino, ma toglimi una curiosità per favore: il raccordo è quello che compare sul sito dell'importatore italiano? e come viene fissato al fok?


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010