1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 9:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Qualcuno ha riprese di Giove effettuate tra le 21:00 e le 24:00 di lunedì sera 29 settembre 2009 ?
Ho bisogno di controllare un particolare tra la NEB e la SEB, un festone di forma strana che in visuale non sono riuscito a decifrare bene benché fosse molto visibile.
Era compreso tra altri due festoni, uno ricurvo sulla sua fascia e l'altro più aperto.

Grazie a tutti.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Ultima modifica di cherubino il mercoledì 30 settembre 2009, 8:03, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao cherubino,

ho diversi filmati di ieri sera, sono in fase di elaborazione. Segui il mio post, inserirò le immagini lì.

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
devo trovare il tuo post. Ok, comunque. grazie.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eccolo qua

viewtopic.php?f=16&t=42981

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dubito che qualcuno possa aver filmato il futuro! :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
NON FILMATE IL FUTURO!?! MALE! :-)

Hai ragione, che rimbambito sono,... era il 28 !! ahaha, scusa..

Sono rientrato dall'osservazione (ho la postazione in giardino) e mi sono messo al forum a chiedere informazioni. Praticamente in tempo reale. Per questo ho chiesto (immaginando che il post sarebbe stato letto il giorno dopo) una "finestra" di tempo ben precisa. Peccato abbia sbagliato di circa 24 ore... :roll:
Dalla mia postazione, dopo le 23:30, Giove risulta invisibile, problema di alberi, ma so che il particolare che ho scorto sarebbe stato ben visibile sul disco del pianeta perlomeno fino a mezzanotte, almeno ai vostri potenti sensori, visto che in visuale nessuno sembra avere raccolto grandi dati...

Curioso il festone che cito.
Ho visto altre foto (a risoluzione un po' bassa però) e credo si tratti del rinforzo a "bozzolo" scuro di una fascia discontinua nella regione equatoriale. tra la SEB e la NEB, per intenderci.

Però attendo i vostri lavori.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
ho corretto il titolo, scusate.

paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010