renard ha scritto:
Non hai capito, la riduzione automatica del rumore non sono i bias, sono i dark. Se attivi la funzione, per ogni scatto che fai (mi sembra partendo da tempi superiori al secondo), la macchiana ne fa immediatamente un secondo, con l'otturatore chiuso, allo stesso tempo di esposizione. Quindi significa che se imposti una sequenza di 10 scatti da 5min, vengono intervallati con altrettanti scatti a otturatore che saranno, man mano sottratti direttamente allo scatto light, per cui alla fine avrai direttamente i 10 scatti già calibrati coi dark, impiegandoci però per fare la sequenza 50+50min più il tempo necessario (in genere pochi secondi) perchè il software sottragga il dark.
I bias invece sono un'altra cosa, sono una serie di scatti al tempo più rapido disponibile per la tua camera (penso 1/4000 sec.)
Riassumendo, la riduzione automatica del rumore la fai anzichè riprendere i dark ( in questo caso, non credo siano necessari neanche i bias)
forse mi sono espresso male, ho ben capito la storia dei dark, quello che intendevo nel post precedente era sulla riduzione del rumore ISO quindi teoricamente Bias.
già che ci sono vi faccio un altra domandina...cè differenza nel riprendere con spazio colore sRGB o Adobe RGB?