Grazie Terenzio, Danz e Pite
Terenzio, la parte sotto la Crescent è tutta una nebulosa senza soluzione di continuità, per dare contrasto alle zone più intense, rispetto a quelle più velate, sulle stesse esce quell'effetto che se l'avessi attenuato, avrei perso dettaglio sulla Crescent.
Pite, l'ha è bello come risultati, anche se poi andrebbe fatto il colore, ma vista la vignettatura, in questo caso direi che non ne vale la pena (potrei usare solo una porzione di RGB), la preparazione invece è un po' laboriosa, almeno per come preparo io la ripresa. Solitamente allineo il tele con la dslr già montata, centranto le tre stelle dal mirino della stessa, ma col filtro montato non se ne parla (non si vede proprio niente) e poi ho perso un sacco di tempo per mettere a fuoco, sarà perchè era la prima volta.
In ogni caso sono soddisfatto, mi sa però che il filtro eos clip lo prenderò da 13nm, a parte i costi, questo taglia troppo le stelle.
Roberto
_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)La mia galleria fotografica
http://www.robertovolpi.com/Chi sono e altro
http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)