Ciao:
Cita:
In particolare, a parte una minima caduta di luce, se fai pose molto lunghe, i riflessi possono moltiplicarsi a seconda del filtro.
Inoltre, mi risulta che l'idas sia già tagliato UV e IR. Hai notato cambiamenti se metti anche l'ir/uv rispetto a quando non c'è?
Concordo con Pilolli, in più aggiungerei quanto segue:
Se l'Idas è Lp1 allora taglia quasi tutto l'IR da 680 nm in poi, eccetto un piccolo ritorno sui 770 nm che secondo me non nuoce più di tanto: non bisogna infatti, a mio avviso, mai dimenticare che la radiazione IR è una componente , a volte anche cospicua , della radiazione (e dell'informazione), che ci arriva dagli oggetti celesti:addirittura alcuni emettono o sono visibili esclusivamente in questa banda.
Io quindi eliminerei l'Ir cut, che serve solo a creare possibili riflessi.
Allego la curva spettrale dell'IDAS.