1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 281
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 0:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente il setup dopo esattamente un anno dalla prima luce dà i suoi frutti
Autoguida finalmente ok sia con chip interno (come ne caso allegato) sia con tubo in parallelo (Visac 101 + Sbig STL) consigliato da Fabrizio Marchi
Allego la NGC 281 (pacman) sono esattamente 3 ore con 9 pose da 20 minuti l'una con Sbig STL 1001 (sensibilità incredibile), filtro Custom Scientific da 3,5 nanomentri - RC 12,5" a F9 dalla parallax su paramount
Elaborazione con Maxim DL e Photoshop


Allegati:
Pacman-27092009-00XHa.jpg
Pacman-27092009-00XHa.jpg [ 437.47 KiB | Osservato 675 volte ]

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 281
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 6:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bella ripresa Croara :)

Complimenti!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 281
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Foto molto bella, in effetti hai un'ottima sensibilità del sensore, per un totale non esagerato di esposizione hai tirato fuori un gran bel dettaglio.
Giusto per cercare il pelo nell'uovo le stelle non mi sembrano perfettamente circolari, mi pare siano schiacciate nella parte bassa.
Un anno dall'acquisto? Sapevo che questi strumenti sono difficili caspita, posso solo immaginare la fatica per ottenere questo livello di foto.

Ciao
Massimiliano

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 281
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Massimiliano ha scritto:
Foto molto bella, in effetti hai un'ottima sensibilità del sensore, per un totale non esagerato di esposizione hai tirato fuori un gran bel dettaglio.
Giusto per cercare il pelo nell'uovo le stelle non mi sembrano perfettamente circolari, mi pare siano schiacciate nella parte bassa.
Un anno dall'acquisto? Sapevo che questi strumenti sono difficili caspita, posso solo immaginare la fatica per ottenere questo livello di foto.

Ciao
Massimiliano


Grazie massimiliano, in effetti dovrei curare meglio la sistemazione del ccd sull'asse ottico, per le tempistiche ..... e si ci vuole , almeno per me che sono una capra , ma tieni anche conto le condizioni meteo che abbiamo avuto da fine settembre 2008 fino alla fine di giugno di quest'anno, almeno a Bologna, poi l'estate con pochissime ore di buio, adesso almeno fino a quando regge il meteo e dovendo togliere anche al luna .... si fa sul serio

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 281
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vedo delle striature nella parte a sinistra della nebulosa. In complesso è una bella immagine anche in funzione del segnale che hai raccolto...cioè tanto!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010