1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Sì, allora...

Io metto il tele al nord (beh, non precisissimo...).

E inclicno il tele più o meno a 38°....
Vedo nel cercatore... A questo punto vedo la polare che non è proprio al centro...

Che faccio?

Cerco di muovere il telescopio in modo da centrare la polarte nel cercatore e magari ruoto un po' l'asse del telescopio intorno ai 38° per mettere la polare più o meno al centro del cercatore...

Poi..? Poi, guardo nell'oculare per vedere se c'è sta polare... La vedo non proprio nel centro... E' luminosa.... Assesto ancora il telescopio in modo da centrarla nell'oculare....

Accendo i mottori... E LA POLARE SE NE VA...!! Verso destro nell'oculare (scusate il linguaggio...!!)...

Dove sbaglio..?!?

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Ultima modifica di Luca67 il domenica 3 settembre 2006, 11:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luca67 ha scritto:
Sì, lo...

Io metto il tele al nord (beh, non precisissimo...).

E inclicno il tele più o meno a 38°....
Vedo nel cercatore... A questo punto vedo la polare che non proprio al centro...

Che faccio?

Cerco di muovere il telescopio in modo da centrare la polarte nel cercatore e magari ruoto un po' l'asse del telescopio intorno ai 38° per mettere la polare più o meno al centro del cercatore...

Poi..? Poi, guardo nell'oculare per vedere se c'è sta polare... La vedo non proprio nel centro... E' luminosa.... Assesto ancora il telescopio in modo da centrarla nell'oculare....

Accendo i mottori... E SE LA POLARE SE NE VA...!! verso destro nell'oculare (scusate il linguaggio...!!)...

Dove sbaglio..?!?


Per avere un allineamento abbastanza preciso, non scapicollarti per centrarla al centro dell'oculare:per avere centrata la polare sia nel mirino (che non hai, ma mettiamo caso che ce l'abbia) che nell'oculare, il tubo ottico deve essere perfettamente PARALLELO all'asse polare della montatura, ma molto volte non è poi così parallelo come credi:il mak si attacca alla montatura da sotto con 2 viti, e se mettiamo caso una vite è più stretta dell'altra? Ecco che il mak, anche se di poco, si inclina, o verso l'alto o verso il basso, rispetto all'asse polare della montatura. Quindi non dare troppa inportanza nel centrare la polare nel campo dell'oculare, ma bensì cerca di farla entrare nel buco che riempirebbe il mirino polare il più precisamente possibile.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Sì, ma io faccio così...

Guardo anche nell'oculare (che non c'è) che sta dentro la montatura...

Mah... Vabbé, stasera ci riprovo...

Cmq, ditemi una cosa...

La polare, SE E' LA POLARE, una volta che è nell'oculare e accendo i motori, si sposta anch'essa se il telescopio non è ben allineato...??

Poi, fino stasera non vi scoccio più...

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luca67 ha scritto:
Sì, ma io faccio così...

Guardo anche nell'oculare (che non c'è) che sta dentro la montatura...

Mah... Vabbé, stasera ci riprovo...

Cmq, ditemi una cosa...

La polare, SE E' LA POLARE, una volta che è nell'oculare e accendo i motori, si sposta anch'essa se il telescopio non è ben allineato...??

Poi, fino stasera non vi scoccio più...


Se punti PERFETTAMENTE la polare con la montatura, e il tubo ottico è PERFETTAMENTE parallelo all'asse polare del telescopio, non si dovrebbe spostare.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Ok... Allora dopo verifico il tubo...


Ciao e grazie...

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Luca67 ha scritto:
.... ma quando accendo i motori.. se ne va...



ciao luca
se è la polare "vera" deve restare ferma con i motori spenti!!!!
prova per un paio di minuti, se ciò accade e poi acendendo i motori se ne va potresti avere altri problemi (uno stupido è che puoi aver montato male i motori!!!!!)

ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
ciao luca,
ho capito bene? conosci la polare ad occhio nudo ma non sai metterla nel mirino e spararle eh? beccare una stella all'oculare è la cosa fondamentale nello starhopping quindi se non risolvi adesso questa difficoltà..be' son dolori.
Il difficile sta nel puntare PROPRIO QUELLA stella che tu decidi.
La soluzione è semplice: hanno inventato il cercatore che va usato assiduamente, preventivamente allineato al tele..di giorno.
Per l'allineamento della montatua senza cann polare qualcuno ti ha dato ottime risposte nei tuoi posts che hai disseminato!
:D :D
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
MAh, i motori credo di averli montati bene...
Cmq, dopo verifico...

Poi credo proprio che sia il cercatore che non è ben allineato...

A dopo... con le news...

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luca67 ha scritto:
Poi credo proprio che sia il cercatore che non è ben allineato...


Ancora che combatti col cercatore???? :roll: :?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Luca67 ha scritto:


Poi credo proprio che sia il cercatore che non è ben allineato...



Io ci ho rinunciato, col mio 6X30 mi si è rotto il filetto del sostegno di una delle 6 viti di collimazione, e non riesco più a collimarlo.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010