1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 13:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Decisione definitiva
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
max232.peppe ha scritto:
Salve,
fianlmente sono arrivato ad una conclusione il mio acquisto è il seguente

Celestron c8 + riduttore di focale + adattatore per obiettivi canon eos per magzero(ce già ho) come autoguida

tutto su la heq5 pro skyscan

Ciao a tutti

p.s. cosa ne pensate,anche se il dado è tratto!!! :D :D :D :D

Messaggi accorpati dal moderatore Lead Expression. Per ulteriori chiarimenti contattami in mp



Vai a occhi chiusi ... :shock:

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta definitiva C8
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per la montatura vai tranquillo. io ci carico circa 7,8 chili tra rifrattore 102 (anche più lungo del C8), piastre varie, miniborg con camera a pellicola in parallelo e camera ccd, quindi il C8 dovrebbe stare intorno ai 5 chili se con tutto il resto stai entro gli 8 per me non ci sono problemi...a me guida benissimo...
l'unica cosa è che i 66 non sono proprio quello che si dice leggeri, cioè ancora dovresti starci come peso, però potresti metterci sopra qualcosa di più leggero un miniborg50 o 60, l'unico problema è la loro corta focale che non credo sia sufficiente a guidare il C8 a 1200 di focale, però magari usando una barlow il 60 dovrebbe arrivare a circa 700 di focale e dovremmo esserci, o almeno potrebbe funzionare, in caso aspetta il giudizio dei teorici :D

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta definitiva C8
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 15:22
Messaggi: 118
Località: Lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LorenzoM ha scritto:
l'unica cosa è che i 66 non sono proprio quello che si dice leggeri, cioè ancora dovresti starci come peso, però potresti metterci sopra qualcosa di più leggero un miniborg50 o 60, l'unico problema è la loro corta focale che non credo sia sufficiente a guidare il C8 a 1200 di focale, però magari usando una barlow il 60 dovrebbe arrivare a circa 700 di focale e dovremmo esserci, o almeno potrebbe funzionare, in caso aspetta il giudizio dei teorici :D


L'obiettivo canon 70/300 con l'adattatore geoptik quindi va bene o no come autoguida?

_________________
Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta definitiva C8
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo il mio parere 300 è corto per guidare un 1200 però te lo sto dicendo a intuito senza aver fatto prove, comunque se è già tutto in tuo possesso provare non costa nulla o almeno costa solo l'adattatore geoptik, in caso potrai comunque trovare un rifrattore a focale più lunga :wink:

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta definitiva C8
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 15:22
Messaggi: 118
Località: Lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LorenzoM ha scritto:
Secondo il mio parere 300 è corto per guidare un 1200 però te lo sto dicendo a intuito senza aver fatto prove, comunque se è già tutto in tuo possesso provare non costa nulla o almeno costa solo l'adattatore geoptik, in caso potrai comunque trovare un rifrattore a focale più lunga :wink:


Io ho solo acquistato il c8 ed ho già l'obiettivo, quindi volevo usarlo con l'adattatore che dovrò comperare. il C8 è 2032 di focale!

_________________
Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta definitiva C8
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LorenzoM ha scritto:
Secondo il mio parere 300 è corto per guidare un 1200 però te lo sto dicendo a intuito senza aver fatto prove, comunque se è già tutto in tuo possesso provare non costa nulla o almeno costa solo l'adattatore geoptik, in caso potrai comunque trovare un rifrattore a focale più lunga :wink:


Con autoguida da pc basta e avanza....garantito!
Io ho guidato il mio Visac a 1800mm con il piccolo WOsd66 che ha 390mm di focale. Ottma guida, il software gestisce frazioni di pixel percui è molto reattivo anche con focali piuttosto corte.
Ciao.
Gp

P.S: con il C8 vai tranquillissimo...ottimo strumento che ti accompagnerà a 360°.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta definitiva C8
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse mi sto confondendo, non credo di aver capito come vuoi usare lo strumento...
vuoi usare l'obbiettivo canon con magzero il tutto in parallelo al C8?
oppure l'obbiettivo e la magzero come guida per qualcos'altro che metti a fuoco diretto del C8?
In questo caso io parlavo di 1260 perchè usando il riduttore da 6,3 lo strumento arriva a questa focale ed è più semplice da guidare...
oppure il C8 con qualcosa a fuoco diretto come guida per il canon e magzero?
perdonami ma credo di aver fatto un pò di confusione.. :oops:

Gp ha scritto:
Con autoguida da pc basta e avanza....garantito!

Comunque l'esperienza diretta di Gp vale molto più delle mie parole, se ha funzionato una volta.... :roll:
ah come strumento vai si tranquillo, ci puoi fare di tutto, ce l'ho anche io :D e lo sto attrezzando per la ripresa deep...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta definitiva C8
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Io lo metterei su un'EQ6!
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta definitiva C8
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 15:22
Messaggi: 118
Località: Lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LorenzoM ha scritto:
Forse mi sto confondendo, non credo di aver capito come vuoi usare lo strumento...
vuoi usare l'obbiettivo canon con magzero il tutto in parallelo al C8?
oppure l'obbiettivo e la magzero come guida per qualcos'altro che metti a fuoco diretto del C8?
In questo caso io parlavo di 1260 perchè usando il riduttore da 6,3 lo strumento arriva a questa focale ed è più semplice da guidare...
oppure il C8 con qualcosa a fuoco diretto come guida per il canon e magzero?
perdonami ma credo di aver fatto un pò di confusione.. :oops:

Gp ha scritto:
Con autoguida da pc basta e avanza....garantito!

Comunque l'esperienza diretta di Gp vale molto più delle mie parole, se ha funzionato una volta.... :roll:
ah come strumento vai si tranquillo, ci puoi fare di tutto, ce l'ho anche io :D e lo sto attrezzando per la ripresa deep...



ok scusa errore mio focale ridotta a 1260, mi ero dimenticato del riduttore :oops:

_________________
Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010