1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 22:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 255 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 26  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per il 23-41x100
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 11:00
Messaggi: 38
Località: Altopascio (LU)
Tipo di Astrofilo: Visualista
scusate l'intromissione ma sarei anch'io molto contento di parteciparvi e mi permetto di suggerire una località "centrale" facile da raggiungere sia dai nordisti che dai suddisti; i "centristi" come me sarebbero poi particolarmente avvantaggiati.......ma come si dice........... "in medio stat virtus".
Al di la delle battute sarebbe davvero bello partecipare ad un binoparty e conoscere tanti appassionati di osservazioni binoculari. Dai, dai,.....facci sapere quanto prima e ...... buon lavoro.

_________________
Fujinon 10x50 FMT S2, GHT 15x70, Torretta Binoculare William Optics, Meade DSI III pro, SW EQ6 GT, WO 66 semi apo, celestron C9,125, C11 xlt, Meade 10" e 12" ACF, Sharpstar 106 II, APM 100mm, Nikon d200 modificata, Atik 314 L color +.
Oculari: Vixen lvw 3,5-13-17-22-42. Baader Hiperion 5, Televue plossl 25- 40, Meade serie 3000 plossl 5- 9,5-40 Baader Hyperion 5
Baader genuine Ortho 5-7-12,5-18


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per il 23-41x100
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2009, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho aggiunto l'oculare Pentax xf da 12mm. alla lista in prima pagina.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per il 23-41x100
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto che la famiglia dei possessori di questo binocolo è destinata ad allargarsi, rinnovo a tutti l'invito di testimoniare le prove fatte con oculari di vario tipo, così da allargare la conoscenza comune.

Invito anche Giuliano Monti (se lo ritiene opportuno) a darci le sue testimonianze, dato che ha ovviamente la possibilità di provarne molti più di noi.

E' vero che egli è parte interessata, visto che oltre gli oculari, ora vende anche il binocolo in oggetto, ma non credo ci sia nulla di male se ci informa delle prove da lui eseguite e del suo giudizio.
I moderatori mi correggano se sto sbagliando.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per il 23-41x100
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 16 agosto 2009, 15:46
Messaggi: 32
Località: Como
Io per esempio sarei curioso di sapere come si comportano quegli oculari super wide angle 70° che vendono su telescope service, o meglio sul negozio ebay di Wolfi24 a solo 44 euro.
Trovo che abbiano degli ottimi prodotti rispetto al prezzo di vendita.

Solo per fare un paragone con un altro venditore ebay... ho acquistato un binocolo 10x42 APO da foto-amaina in Spagna: oltre che costare 200 euro è arrivato pure con una conchiglia rotta. Non mi ha mai riconosciuto la garanzia e le ottiche sono di qualità pessima nonostante la scritta APO.
Con soli 110 euro ho acquistato in seguito un binocolo, sempre 10x42, da Wolfi24. Il giorno dopo mi è arrivato! E' davvero migliore in tutto, ottiche più luminose, più campo, immagini più nitide, e una messa a fuoco precisa e fluida.

Tutto questo solo per dire che, se tanto mi da tanto, gli oculari di cui sopra, non dovranno essere tanto male. Poi, visto il prezzo, magari si può tentare con un 8mm per vedere come lavora a 65x.

Ma prima mi deve arrivare il binocolone, ancora qualche giorno di attesa! :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per il 23-41x100
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 16:42
Messaggi: 96
Località: assago
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono stato al binoparty piemontese ( di cui faccio i complimenti a Giuliano), la mia intenzione era di prendere il 23/41/100 (cosa che poi ho preso), all'inizio non mi ha fatto una buona impressione, cromatismo e oculari mediocri mi avevano un pò frenato, ma poi dopo aver visto che il Vixen bt 125 aveva lo stesso difetto (cromatismo) mi sono un pò ricreduto sul rp optix, non parliamo poi quando Gaddo fiorini ha messo su 2 televue nagler da 13mm, il binocolo è totalmente cambiato, lo so che costano quanto metà binocolo e sarà difficile che li prenderò, dovro trovare un'alternativa più economica.Ho visto altri binocoli da menzionare sono sicuramente il 15x 70 della rp optix (immagini nitide) i vari binocoli kowa (quanto costano!!!) e i Prominar (anche loro non scherzano).Nel tornare al 23/41/100 i soldi che si paga li vale anche se la casa che l'importa avrebbe fatto meglio ha mettere un paio di oculari buoni che due mediocri. cieli sereni 8)

_________________
C6--Magrez 90mm---Lunt 60mm bf 120, quasi astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per il 23-41x100
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 16:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io gli oculari a corredo con il binocolo non li ho trovati mediocri, soprattutto quelli dalla focale più lunga.
Secondo me, per iniziare,vanno più che bene. Poi ognuno ha il proprio occhio e decide per sè.
Ad esempio quando li cambierò, cercherò degli oculi dalla focale di circa 19mm, in modo da ridurre l'astigmatismo nei miei occhi e spingere un po' di più con l'ingrandimento.

Comunque, sabato sera ho provato una coppia di flat field 27mm, molto carini e comodi, ma non mi davano molto di più di quelli in dotazione, e una coppia di ortoscopici da 24mm, anche in questo caso non ho trovato particolari differenze con gli oculari a corredo. La prossima volta che capito da Giuliano proverò senz'altro i flat field 19mm e i william optics uwan da 16mm.

Poi l'astrofest si avvicina... :mrgreen:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per il 23-41x100
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene bene... Vedo che la famiglia dei possessori del 23-41x100 cresce. :D Complimenti!

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per il 23-41x100
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
seba ha scritto:
Sono stato al binoparty piemontese ( di cui faccio i complimenti a Giuliano), la mia intenzione era di prendere il 23/41/100 (cosa che poi ho preso), all'inizio non mi ha fatto una buona impressione, cromatismo e oculari mediocri mi avevano un pò frenato, ma poi dopo aver visto che il Vixen bt 125 aveva lo stesso difetto (cromatismo) mi sono un pò ricreduto sul rp optix, non parliamo poi quando Gaddo fiorini ha messo su 2 televue nagler da 13mm, il binocolo è totalmente cambiato, lo so che costano quanto metà binocolo e sarà difficile che li prenderò, dovro trovare un'alternativa più economica.Ho visto altri binocoli da menzionare sono sicuramente il 15x 70 della rp optix (immagini nitide) i vari binocoli kowa (quanto costano!!!) e i Prominar (anche loro non scherzano).Nel tornare al 23/41/100 i soldi che si paga li vale anche se la casa che l'importa avrebbe fatto meglio ha mettere un paio di oculari buoni che due mediocri. cieli sereni 8)


mah, il vixen BT non aveva poi così tanto cromatismo, ma sei sicuro che fossero dei nagler?
quando ho provato i due bino inizialmente avevano il loro oculari originali (un po' carenti devo dire) ma dopo su un esemplare c'erano dei televue panoptic da 15 e sull'altro degli zoom televue che andavano anch'essi molto bene (quest'informazione sugli zoom televue credo sia preziosa, anche se il campo apparente non è ovviamente il massimo); concordo senz'altro sul fatto che il binocolo cambiava totalmente dando una resa più che buona (una volta perfezionata la collimazione sarà ancora meglio).
Globalmente la manifestazione è stata comunque proficua e interessante, inserita in una bellissima cornice bucolica e con l'ottima ospitalità di giuliano.
Peccato che il tempo non abbia avuto clemenza per fare un'osservazione notturna a dovere.
Quello che mancava e mi sarebbe piaciuto provare, perchè non ne ho mai avuto l'occasione, è il kowa highlander alla fluorite da 82mm con i suoi oculari originali,ma mi rendo conto che piantare lì così 7-8000 euro è un azzardo.
Riconfermo anche la mia ottima impressione sul WO 22x70.
Ometto commenti sugli spotting scope e gli ottimi vortex perchè di pertinenza "terrestre".

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per il 23-41x100
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Zoom Televue? Stai parlando l'8-24mm click stop, immagino. Dunque va a fuoco? Visto che ci hai guardato dentro, dammi qualche info in più se puoi, che lo aggiungo senz'altro alla lista iniziale.
Col mio Baader Hyperion Zoom vado a fuoco solo avvitando il gruppo delle lenti di una barlow al barilotto.

Certo, il campo apparente del Televue zoom non è esaltante, si va da 40° a 55°.. :roll: In compenso l'e.p. è buona: 15-20mm.

Ritengo anch'io che sia una notizia interessante,
Per osservazioni lunari o per "tirare" sul terrestre, potrebbe essere una opzione intrigante, da tenere in considerazione, in aggiunta ovviamente a due buoni oculari da 20mm dal campo generoso, che (imho) restano la base di partenza di un binocolo così.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per il 23-41x100
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
confermo: zoom televue click stop 8-24, pesca il fuoco a tutte le focali; unico neo, se proprio uno vuole essere severo, il campo come si diceva più sopra; di più non c'è molto da aggiungere.
Rietngo peròessere un risultato ue una possibilità eccezionale, impensable finoa pochi anni fa: un binocolo astronomico angolato con lo zoom........fantascienza

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 255 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010