seba ha scritto:
Sono stato al binoparty piemontese ( di cui faccio i complimenti a Giuliano), la mia intenzione era di prendere il 23/41/100 (cosa che poi ho preso), all'inizio non mi ha fatto una buona impressione, cromatismo e oculari mediocri mi avevano un pò frenato, ma poi dopo aver visto che il Vixen bt 125 aveva lo stesso difetto (cromatismo) mi sono un pò ricreduto sul rp optix, non parliamo poi quando Gaddo fiorini ha messo su 2 televue nagler da 13mm, il binocolo è totalmente cambiato, lo so che costano quanto metà binocolo e sarà difficile che li prenderò, dovro trovare un'alternativa più economica.Ho visto altri binocoli da menzionare sono sicuramente il 15x 70 della rp optix (immagini nitide) i vari binocoli kowa (quanto costano!!!) e i Prominar (anche loro non scherzano).Nel tornare al 23/41/100 i soldi che si paga li vale anche se la casa che l'importa avrebbe fatto meglio ha mettere un paio di oculari buoni che due mediocri. cieli sereni

mah, il vixen BT non aveva poi così tanto cromatismo, ma sei sicuro che fossero dei nagler?
quando ho provato i due bino inizialmente avevano il loro oculari originali (un po' carenti devo dire) ma dopo su un esemplare c'erano dei televue panoptic da 15 e sull'altro degli zoom televue che andavano anch'essi molto bene (quest'informazione sugli zoom televue credo sia preziosa, anche se il campo apparente non è ovviamente il massimo); concordo senz'altro sul fatto che il binocolo cambiava totalmente dando una resa più che buona (una volta perfezionata la collimazione sarà ancora meglio).
Globalmente la manifestazione è stata comunque proficua e interessante, inserita in una bellissima cornice bucolica e con l'ottima ospitalità di giuliano.
Peccato che il tempo non abbia avuto clemenza per fare un'osservazione notturna a dovere.
Quello che mancava e mi sarebbe piaciuto provare, perchè non ne ho mai avuto l'occasione, è il kowa highlander alla fluorite da 82mm con i suoi oculari originali,ma mi rendo conto che piantare lì così 7-8000 euro è un azzardo.
Riconfermo anche la mia ottima impressione sul WO 22x70.
Ometto commenti sugli spotting scope e gli ottimi vortex perchè di pertinenza "terrestre".